ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Configurare Internet PosteMobile

Configurare Internet PosteMobile

Gaetano Abatemarco Mar 15, 2017

PosteMobile è l’operatore mobile del gruppo Poste Italiane che spesso propone offerte vantaggiose per i vecchi e nuovi clienti ma, udite udite, soffre di un problema molto strano per i tempi che corrono. Se siete diventati nuovi clienti PosteMobile avrete notato che Internet non funziona sul vostro smartphone o tablet non appena inserite la SIM.

Questo perché PosteMobile richiede a volte la configurazione Internet che può avvenire in vari modi, sia automatici che manuali. In questo articolo vi mostrerò come configurare Internet PosteMobile sul vostro dispositivo, illustrandovi passo passo le istruzioni da seguire.

Per navigare in Internet con PosteMobile ed uno smartphone Android, Windows Phone o iPhone è necessario utilizzare l’apn wap.postemobile.it*. Per poterlo ottenere dovete configurare il vostro dispositivo in modo automatico o manuale.

Configurazione Automatica

Si tratta sicuramente della procedura più immediata che va a configurare automaticamente il vostro smartphone per navigare su Internet. Tutto ciò che dovete fare è accedere alla sezione accedi alla sezione Configurazioni e Aggiornamento e selezionare Area di Autoconfigurazione.

Per poter usufruire della procedura automatica di configurazione dovete essere registrati al sito, se ancora non lo avete fatto potete registrarvi da questa pagina.

Configurazione manuale

Se la configurazione automatica non riesce, perché magari il vostro non è uno smartphone noto e supportato dal processo di autoconfigurazione, o semplicemente non volete registrarvi al sito delle poste, allora potete procedere a configurare manualmente Internet.

Android

  • Andate su Impostazioni > Wireless e Reti/Altro/Altre Impostazioni/Altre reti > Reti Mobili > Nomi punti di accesso/Profili > Opzioni > Nuovo APN/aggiungi APN
  • Adesso riempite i campi seguenti come mostrato:
    Nome: PosteMobile
    APN: wap.postemobile.it
    Tipo APN: scrivere “default” o selezionare “internet”
  • Attivate il profilo (selezionando quello appena inserito).
  • Adesso attivate la connessione dati a pacchetto/cellulare per poter navigare.

Per configurare gli MMS dovete invece configurare anche il seguente APN:

Nome: PosteMobile MMS
APN: mms.postemobile.it
MMSC: http://mms.postemobile.it/servlets/mms
Proxy: 10.128.224.10
Porta: 80
Tipo di autenticazione: nessuno
Tipo APN: scrivere “mms” o selezionare “mms”

iPhone

Da iOS 5.x a iOS 6.x

  • Andate su: Impostazioni > Generali > Cellulare > Network Dati Cellulare
  • Scrivete nel campo APN: wap.postemobile.it
  • In seguito attivate i dati a pacchetto/cellulare per poter navigare.

Per configurare gli MMS dovete invece configurare l’APN nel seguente modo:

Nome: PosteMobile MMS
APN: mms.postemobile.it
MMSC: http://mms.postemobile.it/servlets/mms
Proxy: 10.128.224.10
Porta: 80
Tipo di autenticazione: nessuno

Da iOS 7.x a iOS 9.x

  • Andate su Impostazioni > Cellulare > Rete Dati Cellulare
  • Scrivetee nel campo APN: wap.postemobile.it
  • In seguito attivate i dati a pacchetto/cellulare per poter navigare.

Per configurare gli MMS dovete invece impostare l’APN come segue:

Nome: PosteMobile MMS
APN: mms.postemobile.it
MMSC: http://mms.postemobile.it/servlets/mms
Proxy: 10.128.224.10
Porta: 80
Tipo di autenticazione: nessuno

iPad

Da iOS 5.x a iOS 9.x

  • Andate su Impostazioni > Dati cellulare > Impostazioni APN
  • Scrivete nel campo APN: wap.postemobile.it
  • In seguito attivate i dati a pacchetto/cellulare per poter navigare.

Windows Phone

Windows Phone versione 7.5

  • Andate su Impostazioni > Rete cellulare > Aggiungi o modifica APN internet
  • Nel campo APN o nome punto di accesso scrivete: wap.postemobile.it

Windows Phone versione 8

1°caso:

  • Andate su Impostazioni > Rete cellulare > Aggiungi o modifica APN internet
  • Nel campo APN o nome punto di accesso scrivete: wap.postemobile.it

2°caso:

  • Andate su Impostazioni > Punto di accesso:
    1. Se presente PosteMobile WAP tenere premuto e scegliete attiva.
    2. Se non presente PosteMobile WAP selezionate “aggiungi” e in seguito nel campo nome APN scrivete > Postemobile WAP, mentre nel campo APN Internet scrivete > wap.postemobile.it

Windows Phone versione 8.1

  • Andate su Impostazioni > Rete cellulare e SIM > vedi APN Internet

1° caso:

  • Se la voce APN riporta wap.postemobile.it il telefono è già configurato per la navigazione internet

2° caso:

  • se la voce APN non riporta alcuna informazione cliccate su Impostazioni > Rete cellulare e SIM > Impostazioni
    SIM > cliccare su APN Internet manuale. Nel campo APN scrivere wap.postemobile.it e salvare.

Windows Phone versione 10

  • Andate su Impostazioni > Rete e wireless > Rete cellulare e SIM > Impostazioni SIM

1° caso:

  • Se la voce “Profilo rete cellulare” riporta PosteMobile il telefono è già configurato per la navigazione internet

2° caso:

  • se non presente PosteMobile alla voce “Profilo rete cellulare” cliccate su “Aggiungi APN Internet”.
  • Configurare i seguenti campi:
    Nome Profilo: PosteMobile WAP
    APN: wap.postemobile.it
    Mettere il flag su “Applica questo profilo” e salvate.

Come forse già saprete, PosteMobile al momento si appoggia a Wind per navigare e sfruttare la rete. Potete controllare la copertura nella vostra zona leggendo il seguente articolo dedicato:

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy