ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come configurare LiberoMail

Come configurare LiberoMail

Gaetano Abatemarco Nov 03, 2016

Abbiamo creato un indirizzo di posta su Libero ed ora vorremmo sapere come configurare Libero Mail per accedervi dai nostri dispositivi preferiti?

Non abbiamo sempre a disposizione il PC e troviamo il client web troppo scomodo da consultare dal nostro smartphone? Allora questa è la guida giusta!

Di seguito vi insegneremo a configurare i client di posta elettronica di PC, Android, iPhone e Windows Phone usando l’impostazione manuale dei parametri; non sempre, infatti, tali client riescono a configurare correttamente l’account.

Premessa: ad un certo punto dovremo scegliere se utilizzare il protocollo POP3 o il protocollo IMAP. Sebbene entrambi permettono di inviare e ricevere email, la differenza sta nella modalità di gestione dei messaggi. Senza scendere nei dettagli possiamo dire che:

  • il protocollo POP3 non offre la possibilità di sincronizzazione dei messaggi tra più dispositivi ed elimina i messaggi dal server una volta scaricati; esso è più indicato per gli accessi da un singolo client;
  • il protocollo IMAP offre la possibilità di sincronizzare i messaggi di posta tra più dispositivi e mantiene una copia dei messaggi sul server una volta scaricati; esso è particolarmente indicato per le caselle che vengono gestite da più client.

Viste le abitudini di oggi, consigliamo caldamente di configurare Libero Mail usando il protocollo IMAP. La scelta resta comunque vostra.

Detto ciò, vediamo come fare!

Configurare LiberoMail

PC (client di posta)

Configurare Libero Mail su PC è semplice: basta avere a disposizione un client di posta elettronica ed i parametri giusti! La procedura è compatibile praticamente con tutti i client di posta elettronica, come “Posta” di Windows 10, Outlook, Mozilla Thunderbird, Opera Mail, Airmail e tanti altri.

Per configurare Libero Mail accediamo alla finestra di aggiunta nuovo account del nostro client e configuriamolo come segue:

PROTOCOLLO POP3

  • Server posta in arrivo (POP): popmail.libero.it | porta: 995 | SSL: si;
  • server posta in uscita (SMTP): smtp.libero.it | porta: 465 | SSL: si | autenticazione: si;
  • Nome visualizzato: il nome che vogliamo sia mostrato a chi riceve un messaggio;
  • Nome utente (o nome account): l’indirizzo di Libero Mail;
  • Password: la password d’accesso a Libero Mail.

PROTOCOLLO IMAP (SSL, consigliato)

  • Server posta in arrivo (POP): imapmail.libero.it | porta: 993 | SSL: si;
  • server posta in uscita (SMTP): smtp.libero.it | porta: 465 | SSL: si | autenticazione: si;
  • Nome visualizzato: il nome che vogliamo sia mostrato a chi riceve un messaggio;
  • Nome utente (o nome account): l’indirizzo di Libero Mail;
  • Password: la password d’accesso a Libero Mail.

PROTOCOLLO IMAP (senza SSL, non consigliato)

  • Server posta in arrivo (POP): imapmail.libero.it | porta: 143 | SSL: no;
  • server posta in uscita (SMTP): smtp.libero.it | porta: 465 | SSL: si | autenticazione: si;
  • Nome visualizzato: il nome che vogliamo sia mostrato a chi riceve un messaggio;
  • Nome utente (o nome account): l’indirizzo di Libero Mail;
  • Password: la password d’accesso a Libero Mail.

Android

Il modo più semplice di configurare Libero Mail su Android è scaricare l’app dedicata dal Play Store, avviarla, selezionare Libero Mail dalla schermata di selezione dell’account e, quando richiesto, inserire username e password.

DOWNLOAD | Libero Mail (Google Play Store)

In alternativa possiamo usare qualsiasi altro client di posta per Android, ad esempio Outlook, l’app Posta di sistema o addirittura Gmail potremo farlo tranquillamente.

Basterà avviare la procedura di aggiunta degli account del nostro client di posta preferito. Alcune app di posta sono in grado di importare da sé i parametri senza la necessità di inserirli manualmente. Se così non fosse, potremo usare i medesimi parametri visti per i client per PC, sia POP che IMAP (consigliato), avendo cura di scegliere l’impostazione manuale dei parametri al momento dell’aggiunta del nuovo account.

iPhone/iOS

Il modo più semplice di configurare Libero Mail su iPhone e iOS è scaricare l’app dedicata da iTunes, avviarla, selezionare Libero Mail dalla schermata di selezione dell’account e, quando richiesto, inserire username e password.

DOWNLOAD | Libero Mail (iTunes)

In alternativa possiamo usare qualsiasi altro client di posta per iPhone e iOS, anche il client predefinito Mail. Basterà avviare la procedura di aggiunta degli account del nostro client di posta preferito; se usiamo Mail, scolleghiamoci prima da Internet – altrimenti l’app cercherà da sola i parametri e, non essendo in grado di individuarli correttamente, non ci permetterà di andare avanti.

Potremo usare i medesimi parametri visti per i client per PC, sia POP che IMAP (consigliato).

Windows Phone/10 Mobile

Il modo più semplice di configurare Libero Mail su Windows Phone o Windows 10 Mobile è scaricare l’app dedicata dal Windows Store, avviarla, selezionare Libero Mail dalla schermata di selezione dell’account e, quando richiesto, inserire username e password.

DOWNLOAD | Libero Mail (Windows Store)

In alternativa possiamo usare qualsiasi altro client di posta, anche quello predefinito di Windows Phone (Email) o Windows 10 Mobile (Posta). Basterà avviare la procedura di aggiunta degli account, avendo cura di scegliere l’impostazione manuale dei parametri, e potremo usare i medesimi parametri visti per i client per PC, sia POP che IMAP (consigliato).

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy