ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Router Vodafone
Home > Guide > Internet > Come configurare router…

Come configurare router fibra ottica Vodafone

Valentino De Stefano Nov 01, 2019

Con l’avvento della fibra ottica la qualità della rete è cambiata notevolmente, grazie soprattutto ad una velocità senza precedenti che sta migliorando sempre di più nelle grandi città. Oggi molti gestori offrono la fibra ottica a prezzi piuttosto vantaggiosi e, senza ombra di dubbio, una delle migliori compagnie in questo campo è la Vodafone, la quale offre anche una fibra ottica su rete FTTH (Fiber To The Home). Questo tipo di fibra può raggiungere velocità in download fino a 1 Gbps ed è, quindi, la tecnologia più vantaggiosa in assoluto dato il collegamento in fibra diretta. Per poter richiedere questo tipo di servizio è necessario verifica se si è raggiunti dall’FTTH e, se questo accade, si può procedere con la richiesta dell’attivazione. Con la sottoscrizione all’abbonamento si riceverà anche la Vodafone Station, ovvero il modem che permette di collegare tutti i dispositivi presenti in casa in modalità wireless, o nel caso anche via cavo. Può capitare, tuttavia, di essere già in possesso di un modem supportante la fibra. Nel caso in cui voi vogliate utilizzare il modem che avete già a disposizione Vodafone vi fornisce i parametri necessari per la configurazione e per l’accesso alla rete. Vediamo quindi come configurare un router fibra ottica con Vodafone.

fibra ottica

Requisiti per configurare il router per la fibra ottica

Per configurare un router fibra ottica con Vodafone basterà inserire i parametri all’interno di esso e potrete avere accesso alla fibra ottica fornita da Vodafone. È bene ricordare che il modem in vostro possesso deve avere un’interfaccia di rete WAN (collegata a ONT con un cavo di rete Ethernet Categoria 5 o superiore) di tipo Gigabit Ethernet-Full-Douplex Auto-Sensing e deve supportare il protocollo Ethernet 802.1q. Il modem deve inoltre supportare la configurazione automatica degli IP di servizio tramite query DNS di tipo SRV (RFC 2782).

modem vodafone

Configurare Router per fibra ottica Vodafone

Parametri da inserire nel router

  • Encapsulation: VLAN Ethernet 802.1q
  • VPI/VCI: –
  • VLAN: 1036
  • Username: vodafonedsl
  • Password: vodafonedsl
  • Nat: attivo

Parametri per servizi voce

  • SIP Domai: ims.vodafone.it
  • SIP Protocol: UDP Port 5060
  • Codec voce: G.711 A-law; G.729
  • Codec Fax e POS (in alternativa): G.711 A-law; T.38

Parametri aggiuntivi

Vodafone fornisce anche dei parametri aggiuntivi che, se disponibili, è bene inserire nel vostro router:

  • Packetization Time: 20ms
  • Expire Time: 3600
  • DSCP Marking (decimale): 34
  • Resgister fetch/Fetching bindings: NO
  • Supporto toni DTMF: RFC 2833, InBand, SIP INFO
  • VAD (Voice Activity Detection): non presente
  • Supporto 100rel (messaggio PRACK) secondo RFC3262: abilitato
  • Supporto UPDATE, secondo RFC3311: abilitato

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Articoli correlati

See More

MyHeritage: l’app per animare i volti delle foto

2 ore fa

Con l’avanzare delle tecnologie, anche gli strumenti di editing fotografico migliorano nelle funzionalità. In particolare, l’ultima ondata di novità arriva dal deepfake, il quale consente di animare delle semplici fotografie e creare degli effetti molto leggi di più…

MyHeritage: l'app per animare i volti delle foto

Miglior monoruota elettrico 2021: quale comprare

21 ore fa

La mobilità elettrica è ormai evolutissima e ci permette non solo di divertirci o fare una passeggiata, ma anche di spostarci in città per i servizi quotidiani. Il principio di base è semplice e sempre leggi di più…

monoruota-elettrico

Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare

22 ore fa

State pensando di acquistare un robot aspirapolvere che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot, infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere (e non solo)! Ricordate però che leggi di più…

robot aspirapolvere

Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere

1 giorno fa

Al giorni d’oggi la connessione Internet risulta fondamentale per la quasi totalità delle operazioni da svolgere. Tuttavia, come la tecnologia ci ha sempre insegnato, possono esserci infiniti problemi per ogni funzionalità. Infatti, anche la connessione leggi di più…

internet non disponibile protetta windows 10

Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere

2 giorni fa

Sono passati ormai molti anni da quando Amazon, il noto colosso dell’e-commerce americano, ha introdotto sul mercato italiano i suoi primi dispositivi Amazon Echo. Reduce dal grande successo iniziale, la famiglia di assistenti vocali Amazon leggi di più…

migliori Amazon Alexa

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • MyHeritage: l’app per animare i volti delle foto
  • Miglior monoruota elettrico 2021: quale comprare
  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere
  • Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy