ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online vpn
Home > Guide > Internet > Mantieni la tua connessione al sicuro con una VPN

Mantieni la tua connessione al sicuro con una VPN

Manuel Baldassarre Mar 26, 2021

Sebbene negli ultimi anni la Privacy è stata un tema così importante da essere ormai al primo posto quando si parla di “contenuto digitale”, nel nostro Paese la violazione dei dati è ancora molto accentuata, ed anzi siamo esposti ogni giorno a email pericolose, tentativi di phishing e furti di account, carte di credito e molto altro. Nascono anche e soprattutto per questo le VPN, dei software ormai utilizzati in tutto il mondo da professionisti ma anche da noi utenti. Le VPN rendono sicura ed anonima ogni nostra connessione ad Internet (sia da PC che da smartphone) ma purtroppo sembra che ci sia ancora molta chiarezza da fare. E per questo abbiamo deciso di redimere questo articolo:

Indice dei contenuti
1. Quali sono le minacce alla privacy personale e alla sicurezza informatica in Italia?
2. Cosa puoi fare per proteggere la tua privacy personale online?
3. Come funziona una VPN?
4. Attenzione: le VPN NON forniscono protezione da malware e virus
5. Infine, fai attenzione alle VPN gratuite non sicure

Quali sono le minacce alla privacy personale e alla sicurezza informatica in Italia?

L’Italia ha la dubbia distinzione di essere al primo posto nell’UE per quanto riguarda le sanzioni per le violazioni dei dati online nel 2020. Secondo questo rapporto di notizie dell’UE, l’Italia ha ottenuto risultati peggiori di qualsiasi altro paese dell’UE ed è stata responsabile esattamente di un terzo di tutte le violazioni della privacy e delle sanzioni. a 43,9 milioni di euro.

Oltre a tutte queste violazioni passive, purtroppo l’Italia è stata, secondo questo articolo online dell’esperto di cyber security Andrea Biraghi, il secondo obiettivo più costante in Europa per gli attacchi ransomware. A livello globale, è al settimo posto per il targeting del malware e al quarto per il malware macro.

Cosa puoi fare per proteggere la tua privacy personale online?

Norton, un fornitore di software antivirus di livello professionale, elenca 5 modi per restare al sicuro in linea:

  1. Utilizzare programmi di sicurezza di livello professionale. Installa software che protegga da virus e malware come il ransomware, oltre a proteggere le tue informazioni private e finanziarie.
  2. Utilizza password complesse per il computer. Utilizza password del computer che siano una combinazione di almeno 10 lettere, numeri e simboli della tastiera. Non utilizzare la stessa password del computer per più account.
  3. Aggiorna regolarmente il software del tuo computer. Questa pratica protegge il tuo sistema dalle minacce più recenti.
  4. Fai attenzione sui social media. Mostrare solo alcuni dei dettagli della tua chiave privata sui social media, come il nome del tuo animale domestico o il nome da nubile della madre, può essere una chiave che consente ai criminali di accedere ai tuoi dati privati.5. Considera l’utilizzo di una VPN italiana. L’utilizzo di una VPN (rete privata virtuale) protegge i dati inviati e ricevuti online.
  5. Considera l’utilizzo di una VPN italiana. L’utilizzo di una VPN (rete privata virtuale) protegge i dati inviati e ricevuti online.

Come funziona una VPN?

Una VPN aggiunge un ulteriore livello di crittografia e una connessione a un server protetto a ogni dispositivo aziendale. Questi dispositivi possono trovarsi all’interno dell’azienda o ovunque i dipendenti siano connessi a Internet.

Quando i dati passano attraverso la connessione VPN, sono privati. È protetto da falsi Wi-Fi e da hacker che possono utilizzare software sofisticati per rilevare la tua attività in pubblico. Inoltre, una connessione VPN blocca gli annunci intrusivi (e spesso carichi di virus) e lo spionaggio dei concorrenti, eccetera.

Ciò che la VPN fa meglio è stabilire connessioni di rete protette e a lunga distanza. I clienti dell’azienda devono essere certi che i loro affari con te siano sicuri. La tua azienda vuole anche una protezione rigorosa per la sua rete locale mentre si rivolge alla sua base di clienti.

In sintesi, una VPN può:

  • nascondere i dati dell’utente. Un provider VPN con una politica “no-log” non può raccogliere alcuna informazione sull’attività web dell’utente. Gli ISP hanno sfruttato il data mining degli utenti di Google e Facebook per la raccolta di pubblicità mirata e analisi degli utenti. Una VPN è il blocco dati per gli utenti che non vogliono essere tracciati, anche in modo anonimo.
  • aiuta a bypassare i contenuti che potrebbero essere bloccati dal tuo punto di accesso locale. Alcuni contenuti interni negli Stati Uniti non sono disponibili per i consumatori in Italia.
  • crittografa tutti i tuoi dati. La crittografia è la chiave per la privacy totale.
  • proteggi la cronologia del browser da fornitori di servizi Internet indiscreti, che vendono tali dati agli operatori di marketing e personalizza i dati di utilizzo per generare fastidiosi annunci popup.
  • rendere la condivisione di file digitali completamente anonima e privata. Fatture e altri documenti transazionali viaggiano in sicurezza attraverso un “tunnel” VPN. Ciò aggiunge un altro livello di protezione contro gli attacchi alla sicurezza informatica: hacker e ficcanaso devono individuare e rilevare prima di poter intromettersi.
usare VPN su TV e Smart TV

Attenzione: le VPN NON forniscono protezione da malware e virus

I servizi VPN più diffusi dispongono di protocolli di crittografia e di eccellenti funzionalità di sicurezza. Tuttavia, le VPN non forniscono una protezione completa contro il download fisico di virus informatici. Dovresti sempre fare affidamento sui programmi antivirus e sui loro aggiornamenti regolari, nonché sui blocchi di malware Web aggiuntivi forniti con i servizi VPN premium.

Infine, fai attenzione alle VPN gratuite non sicure

I servizi VPN gratuiti forniscono la crittografia del traffico e l’anonimato, ma per rimanere gratuiti devono mostrare annunci e utilizzare altre misure per guadagnare denaro. Molti servizi VPN gratuiti vendono i dati sull’utilizzo dei client ai professionisti del marketing e alcuni hanno scaricato adware sui computer dei loro clienti. Infine, alcuni addirittura si impossessano della larghezza di banda degli utenti e vendono quello spazio ad altri.

La tua scelta migliore è un abbonamento a pagamento, servizio VPN premium. Cerca una dichiarazione positiva che il servizio non divulga mai la tua attività online o non raccolga alcun record di ciò che fai online.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy