ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: tim
Home > Guide > Android > Come conoscere credito TIM

Come conoscere credito TIM

Alessandra Tommasi Mar 03, 2020

Se hai appena stipulato un contratto di linea telefonica con TIM, ma non sai quale numero contattare per tenere sotto controllo costi e consumi, allora sei capitato nell’articolo giusto. Se hai poca confidenza con smartphone o tecnologia in genere, questo può creare un po’ di disagio, ma non aver timore. In questa guida troverai tutti i metodi per poter entrare in contatto con Tim senza difficoltà, tenendo monitorato il tuo credito e i tuoi costi evitando brutte sorprese.

Nello specifico, ti illustreremo sia il metodo standard usufruibile tramite chiamata, sia i procedimenti online tramite la pagina web di TIM e l’applicazione ufficiale. Ti anticipo che questi metodi potranno essere utilizzati con qualsiasi PC e qualsiasi smartphone. Vediamo insieme nel dettaglio.

Indice dei contenuti
1. Come conoscere il credito telefonicamente
2. Come conoscere il credito tramite app
3. Come conoscere il credito tramite web

Come conoscere il credito telefonicamente

Partiamo con il metodo più semplice, quello che ti permette di conoscere il credito per mezzo dell’assistenza telefonica. Come ogni operatore, anche TIM, mette a disposizione un contatto utile per essere sempre informati. La maggior parte dei clienti TIM crede di dover ricorrere al 199, ma questo servizio potrà darti i dettagli relativi a minuti, SMS e dati residui. Il numero di telefono per conoscere il tuo credito residuo è il 40916. Non aver timore, non dovrai rimanere con il telefono in mano digitando numeri a caso per ottenere le informazioni necessarie. Al contrario, dovrai ascoltare il messaggio promozionale e restare in attesa della voce registrata che ti trasmetterà l’importo residuo.

Se non hai voglia di ascoltare voci registrate, potrai invece mandare un sms al numero 40916 scrivendo Credito. Di tutta risposta, ti verrà recapitato un sms contenente l’importo del tuo credito residuo aggiornato all’ultima chiamata. Entrambi i metodi potranno essere utilizzati all’estero, a patto che il gestore locale supporti il servizio di chiamata diretta. In caso contrario, potrai digitare *123# e Invio, per visualizzare il credito residuo sullo schermo.

Come conoscere il credito tramite app

Passiamo adesso al metodo più smart, ossia l’utilizzo dell’app ufficiale di TIM per conoscere il tuo credito residuo. Il primo passo da fare è scaricare l’applicazione dal Play Store o iTunes, installarla e registrare il tuo account. Per farlo, basta cliccare su Registrati, compilare il modulo tramite indirizzo email e password che utilizzerai d’ora in poi. A questo punto, tocca Avanti, inserisci il tuo numero di telefono e completa la registrazione verificando il tuo numero di telefono. Nel caso in cui tu sia già provvisto di un account TIM, dovrai  solo effettuare il login.

Una volta effettuato l’accesso avrai a disposizione tutte le informazioni di cui hai bisogno. Cliccando sull’importo residuo in alto a destra, avrai accesso a una banca dati molto utile. Nello specifico, movimenti, accrediti, addebiti e il traffico a scelta tra gli ultimi 7 giorni, 30 giorni o del mese precedente. Cliccando invece sull’icona € in basso potrai ricaricare il tuo credito, scegliendo tra vari tagli di ricarica, tramite carta di credito oppure Paypal. Sempre nella stessa sezione potrai decidere se attivare la ricarica mensile automatica.

Se non ne sei a conoscenza, esiste un metodo per tenere costantemente monitorato il tuo credito senza riaprire l’app.  Installando il widget dell’applicazione nella home del tuo smartphone Android o nel centro notifiche di iPhone, potrai tenere sott’occhio i consumi e i costi in maniera continua.

Come conoscere il credito tramite web

The last, but not the least. Ecco un altro metodo per controllare il credito, ma stavolta accedendo alla pagina web ufficiale di TIM. Tutto quello che devi fare è accedere alla sezione MyTIM ed effettuare il login o la registrazione. Per registrarti, anche in questo caso, dovrai cliccare su Registrati, compilare il modulo tramite indirizzo email e password.  Proseguire con Avanti, inserire il numero di telefono e completare la registrazione verificando il numero inserito. Nel caso in cui tu disponga di un account TIM, dovrai solo procedere con il login.

Dopo aver effettuato tutti i passaggi, posizionati nella sezione MyTIM dalla pagina iniziale del sito, inserisci le credenziali, seleziona MyTIM Mobile dalla pagina e avrai a disposizione il totale del credito residuo. In aggiunta, potrai accedere a tutti i dettagli del tuo piano telefonico,  offerte e qualsiasi sezione necessaria per la gestione della tua linea.

tim pagina web

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Come cancellare file recenti sul Mac

20 minuti fa

Su tutti i Mac, fissi o portatili che siano, è presente una gestione dei file recenti molto integrata nel sistema. Questa consentirà all’utente di vedere la cronologia dei file aperti e utilizzati nel breve periodo leggi di più…

Come convertire più immagini insieme con Mac

Come bloccare una riga su Excel

1 giorno fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellare file recenti sul Mac
  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy