Non riuscite ad entrare nel vostro Instagram? Qualcuno vi ha hackerato l’account? Il vostro profilo sembra essere bloccato o non ricevete il codice d’accesso? Nessun problema, esiste un metodo – che non tutti conoscono – per contattare l’assistenza Instagram.
L’abbiamo usato più volte ed abbiamo in questo modo aiutato molti di voi e, anche per questo motivo, abbiamo deciso di riportare la procedura in un articolo in modo tale che possiate ricevere anche voi un supporto in caso di necessità.
Preciso fin da subito con il dire che non esiste più l’email support@instagram.com (e non esistono email per contatti Instagram, chi vi dice il contrario vi sta cercando di imbrogliare), quindi non provate a inviare email a quell’indirizzo perché riceverete un messaggio d’errore. La procedura da seguire è un’altra e ve la spiego subito.
L’unica procedura per contattare Instagram
Tutto ciò che dovete fare per contattare il centro assistenza Instagram è:
- Andare nella schermata di accesso (tramite app), toccare Password dimenticata?.
- Ora toccate “Hai bisogno di ulteriore assistenza?” sotto il pulsante Avanti e seguite le istruzioni visualizzate sullo schermo. Dovrete trovarvi di fronte ad una schermata simile:


A questo punto seguite le istruzioni a schermo per recuperare l’account. Se ancora non riuscite a recuperarlo e volete contattare instagram, allora dovete cliccare sulla voce “Non riesco ad accedere a questo indirizzo e-mail o al numero di telefono” ed in questo modo si aprirà la seguente schermata:


Ecco, è questa la schermata che vi permetterà di parlare con Instagram. Potete spiegare il vostro problema (in italiano ma potrebbero rispondere in Inglese) e, il più delle volte, per confermare la vostra identità dovrete inviare una foto vostra con un codice scritto su un foglio ben visibile in mano, oppure fornire documenti di identità.
Questa procedura è molto utile soprattutto quando qualcuno hackera o ruba il vostro profilo Instagram.
Instagram assistenza: altri modi per contattare Instagram
Segnalare un problema tecnico
Navigando all’interno dell’applicazione è possibile incappare in bug, chiusure forzate o problemi di altra natura.
Per segnalare il malfunzionamento basta recarsi sul proprio profilo, tappare sui 3 punti in alto a destra, selezionare la voce Segnala un problema e, a seguire, ancora Segnala un problema. Nella schermata che segue è possibile spiegare brevemente il problema nel quale si è incappati e allegare uno screenshot.
Recuperare la password dimenticat
Uno dei problemi più frequenti relativo alle piattaforme online è lo smarrimento delle credenziali di accesso al proprio account.
Per recuperare username e password smarriti, la procedura è la seguente:
Per reimpostare la password, per prima cosa apri l’app Instagram. Da qui:
Android
- Nella schermata di accesso, tocca Assistenza con l’accesso sotto Accedi.
- Seleziona Usa nome utente o e-mail, Invia un SMS o Accedi con Facebook.
- Inserisci le informazioni e segui le istruzioni sullo schermo.
iPhone
- Nella schermata di accesso, tocca Password dimenticata? sopra Accedi.
- Tocca Nome utente o Cellulare.
- Inserisci il tuo indirizzo e-mail, il nome utente o il numero di telefono, quindi tocca Avanti.
Segnalare un contenuto inappropriato
I contenuti inappropriati possono essere di varia natura e riguardare una singola foto oppure un intero profilo.
Segnalare un post
Dopo essersi recati al post incriminato, è necessario tappare sui 3 puntini in alto, selezionare la voce Segnala… e, nel popup che segue, scegliere il motivo della segnalazione
Segnalare un profilo
In questo caso è necessario recarsi sul profilo della persona che si intende segnalare, tappare anche qui sui 3 puntini in alto a destra, scegliere la voce Segnala… e in seguito il motivo della segnalazione.
Segnalare un commento
Utenti particolarmente fastidiosi potrebbero lasciare commenti inopportuni sotto le nostre foto.
Per segnalarli è necessario eseguire una pressione prolungata sul commento che, dopo un secondo, verrà evidenziato in azzurro. A questo punto appariranno 2 icone in alto a destra e, tappando su quella col punto esclamativo, potremo scegliere il tipo di segnalazione.
Spam o violazione di copyright
Considerando che, per far crescere un profilo, bisogna postare contenuti di qualità, è facile imbattersi in utenti che, di fatto, rubano il lavoro altrui. Allo stesso modo, aziende o persone usano in modo massiccio il social network per pubblicizzare i propri prodotti o servizi.
Per portare all’attenzione di Instagram situazioni simili basta recarsi sul proprio profilo, tappare sui 3 puntini in alto a destra, selezionare la voce Segnala un problema e, a seguire, Segnala spam o uso improprio.
A questo punto si viene reindirizzati a una pagina dell’assistenza Instagram nella quale è possibile trovare diverse sezioni. A seconda della situazione, infatti, l’assistenza spiega nel dettaglio come muoversi per risolvere il problema.
Account commemorativo (in caso di decesso)
Instagram offre una serie di funzionalità legate ad account di persone decedute. In particolare:
- Possiamo rendere commemorativo l’account di un utente deceduto recandoci a questo link;
- Possiamo richiedere la rimozione dell’account di un utente deceduto visitando questo link.
Altre informazioni utili
Oltre alle problematiche sopra citate, Instagram mette a disposizione una serie di moduli che possono tornare utili.
- Segnalare violazione della privacy
- Segnalazione di bullismo o atti intimidatori
- Segnalazione di ricatto o minaccia di diffuzione di immagini private
- Segnalare utente di età inferiore ai 13 anni
- Segnalare una persona condannata
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!