ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios Facebook Servizi Online
Home > Guide > Internet > Contattare Facebook per account bloccato

Contattare Facebook per account bloccato

Gaetano Abatemarco Gen 25, 2019

Non riuscite più ad accedere al vostro profilo del noto social network blu e quindi adesso state cercando su Internet una strada per contattare Facebook per account bloccato. Nelle prossime righe, noi di ChimeraRevo vi indicheremo i passaggi da seguire per poterlo fare in maniera semplice e veloce.

Informazioni preliminari

Facebook blocca l’accesso a un account in seguito a una violazione delle condizioni d’uso che trovate alla pagina ufficiale. Ad esempio, il social network potrebbe decidere di bloccare un profilo per furto d’identità, per pubblicazione di post violenti o pornografici, l’utilizzo di un nome fasullo oppure in seguito a delle conversazioni con altre persone con scopo di pubblicità, promozione, molestia o altre cose non permesse.

La durata del blocco applicato da Facebook può essere temporanea o permanente. In entrambi i casi, compare un apposito messaggio ad ogni accesso al social network e inoltre ricevete una e-mail all’indirizzo di posta elettronica abbinato al profilo.

In alcuni casi, però, potrebbe capitare che Facebook blocchi per errore un account. Qui entra in gioco la nostra nuova guida odierna. Ricordate, però, che non è possibile in alcun modo ripristinare un account bloccato in seguito a gravi violazioni degli standard della community (che trovate alla pagina Web dedicata).

Contattare Facebook per account bloccato tramite modulo

La prima soluzione che vi consigliamo di utilizzare per sbloccare un account Facebook è sfruttare un modulo reperibile sul sito ufficiale del popolare social network.

Vediamo come procedere:

  • Dal vostro PC, smartphone o tablet, aprite il browser predefinito e collegatevi alla pagina Web in modo da accedere al modulo per mettervi in contatto con il social network.
  • Dalla schermata che compare, compilate i campi presenti sotto L’indirizzo e-mail di accesso o il numero di telefono e quello di Il tuo nome e cognome inserendo l’indirizzo di posta elettronica collegato all’account bloccato oppure il numero di telefono associato e il nome e cognome esatto indicato nel profilo.
  • A questo punto, è necessario effettuare l’upload di un documento di riconoscimento valido che può essere la carta d’identità. Il file deve essere in formato JPG. Tenete presente che il file caricato verrà salvato in maniera sicura per 30 giorni e dopodiché sarà eliminato. Naturalmente, esso non sarà visibile da nessun altro utente. Detto ciò, premete sul pulsante Scegli file (sotto la sezione Il tuo documento di identità) e caricate l’immagine.
  • Adesso, premete sul pulsante Invia per inoltrare i dati forniti a Facebook. Il team della piattaforma social valuterà il vostro caso in modo da stabilire se procedere o meno con lo sblocco dell’account. Dovreste ricevere un’e-mail dopo qualche giorno contenente tutte le informazioni.

Contattare Facebook per account bloccato

Contattare Facebook per account bloccato tramite e-mail

Se non avete ricevuto nessuna risposta al modulo compilato, allora potete provare ad inoltrare un’e-mail al social network.

Vediamo i passaggi da seguire:

  • Aprite il client e-mail usato per la gestione della posta elettronica (es. Outlook, Gmail o Mail) e create una nuova e-mail.
  • A questo punto, nel campo riservato al destinatario, incollate l’indirizzo disabled@facebook.com.
  • In quello riservato all’oggetto, potete digitare delle parole riguardanti il blocco dell’account Facebook possibilmente in lingua inglese (es. Facebook account blocked).
  • Nel corpo del messaggio, invece, riportate i dati personali (es. nome, cognome, data di nascita e altre informazioni) e il motivo per cui state inviando l’e-mail, ossia ritenete che il vostro account Facebook sia stato bloccato per via di un errore e vi scusate comunque per un eventuale comportamento non adatto di cui non vi siete resi conto. Ovviamente, per ottimizzare le tempistiche, vi consigliamo di scrivere il messaggio in lingua inglese usando magari un traduttore.
  • Concludete l’operazione premendo sull’apposito pulsante Invia per inoltrare il messaggio di posta elettronica.

Se ricevete un messaggio di errore oppure non ottenete nessuna risposta dopo parecchi giorni, allora inviate lo stesso messaggio all’indirizzo disabled@fb.com o a appeals@facebook.com.

In caso di problemi

Nel caso in cui non aveste ottenuto un risultato positivo seguendo le indicazioni riportate poco fa, potreste affidarvi al Centro assistenza di Facebook. Questo è accessibile sia dal sito ufficiale di Facebook che dall’applicazione per smartphone e tablet.

Nel primo caso, aprite il browser, collegatevi alla pagina Internet del Centro assistenza e digitate la parola chiave del vostro problema o dubbio nel campo di ricerca posto in alto (Fai una domanda).

Nel secondo caso, invece, aprite l’app di Facebook sul vostro dispositivo mobile, premete sui 3 trattini presenti in alto a destra, scegliete Assistenza e supporto e pigiate su Centro assistenza. In questo caso, digitate la keyword del problema o del dubbio riscontrato nel campo di ricerca posto in alto.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

1 settimana fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy