ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android app ios Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come contattare PosteMobile

Come contattare PosteMobile

Gaetano Abatemarco Ago 17, 2018

Il gruppo Poste Italiane ha deciso di lanciare esattamente 11 anni fa un proprio operatore virtuale di telefonia mobile con il nome di PosteMobile. Nelle ultime settimane abbiamo visto come il gestore sta proponendo delle offerte davvero allettanti che gli permettono di scontrarsi direttamente anche con i big del settore come Vodafone e TIM. Tuttavia, anche la compagnia telefonica di Poste Italiane non è esente da problemi. Ecco perché abbiamo deciso di realizzare una guida in cui vi spieghiamo come contattare PosteMobile attraverso varie soluzioni che troverete esplicate nelle prossime righe. Vediamo subito come procedere.

Come contattare un operatore PosteMobile tramite telefono

Il gestore telefonico di Poste Italiane può essere contattato facilmente in caso di problemi in vari modi. Scopriamo insieme quali sono.

  • 160: è il numero per accedere al servizio clienti PosteMobile in maniera gratuita se si chiama dai numeri PosteMobile o da linea fissa TIM. L’assistenza è attiva tutti i giorni dalle 7:00 alle 24:00 per supporto tecnico, commerciale e amministrativo e 24 ore su 24 per quanto riguarda furto e smarrimento.
  • +39.37.70.00.01.60: per contattare PosteMobile dall’estero potete affidarvi a questo numero. Ogni chiamata ha il costo di una normale telefonata dall’estero verso l’Italia.
  • 40.12.14: il servizio Info roaming permette di conoscere tutte le tariffe previste per i servizi roaming. È possibile chiamare gratuitamente dall’Italia tramite questo numero.
  • +39.37.11.00.02.14: può essere utilizzato per lo stesso scopo di quello visto poco fa ma è riservato per le chiamate dall’estero verso l’Italia.
  • 40.12.12: è il numero riservato al servizio Fai da te attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. È accessibile gratuitamente soltanto da SIM PosteMobile.

Per i clienti professionisti e per le piccole e medie imprese, l’azienda permette di essere contattata chiamando il numero verde 800.800.160 per accedere al servizio clienti oppure dall’estero chiamando il +39.02.82.44.33.44. Le grandi aziende, invece, possono affidarsi soltanto a un’apposita sezione online che vi indicheremo più avanti.

Come contattare PosteMobile via web

Il gestore telefonico del gruppo Poste Italiane mette a disposizione un servizio clienti via chat attivo tutti i giorni dalle 8:00 alle 24:00 e disponibile per privati, professionisti e aziende.

Vediamo come sfruttarlo:

  • Collegatevi alla pagina principale del sito Web di PosteMobile e cliccate sul badge Servizio clienti via Chat con sfondo blu e giallo che trovate in basso a destra.
  • Fatto ciò, scegliete se avete bisogno di informazioni e supporto da un operatore della compagnia telefonica per assistenza o acquisto SIM cliccando, rispettivamente, su Richiedi Assistenza o Acquista SIM.
  • Fatto ciò, pigiate su Avvia subito una chat se avete scelto la prima opzione oppure Prenota una chiamata se avete optato per la seconda.
  • Nel primo caso, inserite il vostro nome e cliccate su Avanti. Attendete che il primo operatore disponibile risponda. Procedete con la digitazione del messaggio che desiderate inviare al servizio clienti nel campo vuoto e cliccate su Invia per iniziare la conversazione.
  • Nel secondo caso, invece, verrete rindirizzati a un modulo di contatto per l’acquisto SIM dove dovrete lasciare i dati personali e sarete ricontattati da un operatore per scegliere l’offerta più opportuna in base a quelle disponibili. In particolare, è necessario compilare i campi Nome, Cognome, Telefono (fisso o mobile), Codice fiscale, Email, scegliere la fascia oraria in cui essere contattati (mattina, pomeriggio o sera), spuntare la casella vuota presente a fianco di Dichiaro di essere l’intestatario del numero inserito, o di averne legittimamente la disponibilità, e di aver preso visione dell’informativa privacy* e inserire il codice di controllo nell’apposito campo. Proseguite con la richiesta cliccando su Avanti.

Se appartenente alla categoria professionisti e siete nuovi clienti, è possibile affidarvi alla pagina Richiesta contatto dove verrete contattati dal servizio clienti PosteMobile. Le grandi aziende, invece, possono affidarsi alla sezione Assistenza grandi aziende.

Come contattare PosteMobile tramite app

Un’altra soluzione per poter contattare il servizio clienti di PosteMobile è scaricare l’app PosteMobile disponibile per Android, iOS e Windows Phone.

Vediamo insieme come sfruttarla:

  • Procedete con il download dell’app PosteMobile dal Google Play Store, dall’App Store o dal Microsoft Store e avviatela una volta completato il tutto.
  • Date il consenso al software di gestire alcune cose dello smartphone tappando su Consenti.
  • Una volta entrati nella schermata principale dell’applicativo, tappate sui 3 trattini presenti in alto a sinistra e scegliete 160 (presente sotto la sezione Servizi in evidenza).
  • Fatto ciò, inserite il vostro numero di cellulare e la data di nascita e richiedete una password temporanea per accedere all’app.
  • Una volta completata la procedura, grazie all’app PosteMobile sarete in grado di controllare bonus, credito residuo, ricariche effettuate, attivare opzioni, cambiare piano tariffario, inviare segnalazioni al servizio clienti e molto altro ancora.

Come contattare PosteMobile: altre soluzioni

Il gestore di Poste Italiane permette di contattare il suo servizio clienti sfruttando altri metodi. Eccoli elencati di seguito.

  • Servizio Clienti riservato ai non udenti: può essere contattato tramite e-mail all’indirizzo servizioclienti_nonudenti@postemobile.it, via fax attraverso i numeri 800.185.111 (gratuito) dall’Italia o +39.06.98.68.26.21 dall’estero oppure via SMS al numero 40.71.164 (gratuito dall’Italia e dall’estero).
  • Inviando un fax al numero verde 800.242.626 se siete privati o al 800.074.470 se siete professionisti o piccole e medie imprese.
  • Inviando una lettera a Casella Postale 3000, 37138 Verona (o Casella Postale 2020, 37138 Verona se siete professionisti o piccole e medie imprese).
  • Sezione Come Posso: in questa pagina, PosteMobile raggruppa tutte le domande più frequenti per risolvere subito il problema o il dubbio (es. Come posso acquistare una SIM PosteMobile, Come posso acquistare uno smartphone o un tablet, Come posso verificare la spedizione del terminale ecc).
  • Tramite i social network Facebook e Twitter.
  • Contattare PosteMobile via mail all’indirizzo info@postemobile.it (o clientibusiness@postemobile.it se siete professionisti o piccole e medie imprese).
  • Modulistica: l’operatore virtuale mette a disposizione una sezione dove scaricare i moduli necessari in formato PDF per richiedere assistenza per la vostra SIM PosteMobile.
  • Ufficio Postale con il corner PosteMobile più vicino.

Miglior monoruota elettrico 2021: quale comprare

12 ore fa

La mobilità elettrica è ormai evolutissima e ci permette non solo di divertirci o fare una passeggiata, ma anche di spostarci in città per i servizi quotidiani. Il principio di base è semplice e sempre leggi di più…

monoruota-elettrico

Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare

14 ore fa

State pensando di acquistare un robot aspirapolvere che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot, infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere (e non solo)! Ricordate però che leggi di più…

robot aspirapolvere

Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere

18 ore fa

Al giorni d’oggi la connessione Internet risulta fondamentale per la quasi totalità delle operazioni da svolgere. Tuttavia, come la tecnologia ci ha sempre insegnato, possono esserci infiniti problemi per ogni funzionalità. Infatti, anche la connessione leggi di più…

internet non disponibile protetta windows 10

Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere

1 giorno fa

Sono passati ormai molti anni da quando Amazon, il noto colosso dell’e-commerce americano, ha introdotto sul mercato italiano i suoi primi dispositivi Amazon Echo. Reduce dal grande successo iniziale, la famiglia di assistenti vocali Amazon leggi di più…

migliori Amazon Alexa

Come trasferire file da Android a PC

1 giorno fa

Trasferire file dallo smartphone al PC è una necessità sempre più frequente tra gli utenti digitali. Infatti, quasi tutti i giorni abbiamo bisogno di trasferire documenti, foto ed altri tipi di file in maniera semplice leggi di più…

trasferire file

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior monoruota elettrico 2021: quale comprare
  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere
  • Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
  • Come trasferire file da Android a PC
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy