ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Come controllare errori disco su Windows

Come controllare errori disco su Windows

Gaetano Abatemarco Nov 25, 2016

Il nostro PC si è spento improvvisamente per mancanza di corrente elettrica? All’avvio presenta un tempo di caricamento troppo lungo? Sono spariti alcuni documenti importanti? In tutti questi scenari è logico pensare che il problema possa essere un improvviso errore del disco rigido principale, quello dove sono conservati i nostri file. In questi casi è raccomandabile controllare eventuali errori del disco utilizzando gli strumenti messi a disposizione da Windows. Per controllare errori disco consigliamo di seguire i seguenti passaggi.

Nota: la guida è stata realizzata utilizzando Windows 10, ma può essere applicata anche ai sistemi Windows 8.1 e Windows 7.

Controllare errori disco

Per controllare errori disco portiamoci prima di tutto nella schermata Questo PC, dove saranno presenti tutti i dischi rigidi riconosciuti dal sistema. Apriamo l’Esplora Risorse e clicchiamo sull’icona Questo PC; troveremo i dischi nella sezione Dispositivi e unità.

2016-11-25-15_40_31-questo-pc

Scegliamo il disco rigido da controllare, utilizziamo il tasto destro del mouse su di esso e clicchiamo su Proprietà.

2016-11-25-15_43_10-questo-pc

Nella finestra che si aprirà portiamoci nella sezione Strumenti; all’interno troveremo due diverse opzioni, quella utile per controllare errori disco è Controllo errori.

Premiamo sul tasto Controlla per iniziare il controllo degli errori.

2016-11-25-15_43_51-proprieta-disco-locale-c_

Se l’unità o la partizione scelta non è in uso (partizione o disco non di sistema) potremo effettuare subito un controllo del disco. In alcuni casi Windows avviserà che non è necessario scansionare l’unità, ma se temiamo errori ignoriamo quest’avviso e clicchiamo su Analizza unità.

2016-11-25-15_46_38-controllo-errori-dati-e_

Se il disco su cui vogliamo effettuare il controllo del disco è un disco di sistema (dove abbiamo installato Windows, di solito C:) non potremo effettuare in tempo reale il controllo, ma verrà pianificato al prossimo riavvio.

PC ancora lento: come procedere

Il PC è ancora lento anche dopo il controllo degli errori su disco? Possiamo seguire la nostra guida per tentare di velocizzare il PC.

pulire il PC logo
PC lento: i consigli per velocizzarloIl vostro computer è diventato lento? Ecco la guida per velocizzare il PC lento: i problemi possono essere molti ma c'è sempre una soluzione!
Windows

Spostare Windows su SSD

Per evitare di perdere i dati in caso di problemi con Windows consigliamo di spostare il sistema operativo e i programmi su un drive SSD. Guadagneremo velocità e i nostri dati saranno più sicuri su una partizione o un disco secondario.

hB6BpZogTJrFwyoYRaTuEb
Migliori SSD: guida all’acquistoIl futuro è nei dischi a stato solido ma quale SSD comprare e quali parametri bisogna conoscere? Ecco la nostra guida dedicata.
Guide di acquisto
SSD
Guida SSD: vantaggi, installazione e consigliAlla scoperta della nuova tecnologia riservata allo storage in questa completa guida.
Hardware
Clonare hard disk Windows e spostarlo su SSD 2
Clonare Hard Disk Windows e spostarlo su SSDIn questa guida vedremo come clonare hard disk e spostare Windows su SSD senza perdere nemmeno un documento e senza re-installare programmi.
Guide
    hard disk programmi windows windows 10

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy