ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Windows > Come controllare errori disco su Windows

Come controllare errori disco su Windows

Gaetano Abatemarco Nov 25, 2016

Il nostro PC si è spento improvvisamente per mancanza di corrente elettrica? All’avvio presenta un tempo di caricamento troppo lungo? Sono spariti alcuni documenti importanti? In tutti questi scenari è logico pensare che il problema possa essere un improvviso errore del disco rigido principale, quello dove sono conservati i nostri file. In questi casi è raccomandabile controllare eventuali errori del disco utilizzando gli strumenti messi a disposizione da Windows. Per controllare errori disco consigliamo di seguire i seguenti passaggi.

Nota: la guida è stata realizzata utilizzando Windows 10, ma può essere applicata anche ai sistemi Windows 8.1 e Windows 7.

Controllare errori disco

Per controllare errori disco portiamoci prima di tutto nella schermata Questo PC, dove saranno presenti tutti i dischi rigidi riconosciuti dal sistema. Apriamo l’Esplora Risorse e clicchiamo sull’icona Questo PC; troveremo i dischi nella sezione Dispositivi e unità.

2016-11-25-15_40_31-questo-pc

Scegliamo il disco rigido da controllare, utilizziamo il tasto destro del mouse su di esso e clicchiamo su Proprietà.

2016-11-25-15_43_10-questo-pc

Nella finestra che si aprirà portiamoci nella sezione Strumenti; all’interno troveremo due diverse opzioni, quella utile per controllare errori disco è Controllo errori.

Premiamo sul tasto Controlla per iniziare il controllo degli errori.

2016-11-25-15_43_51-proprieta-disco-locale-c_

Se l’unità o la partizione scelta non è in uso (partizione o disco non di sistema) potremo effettuare subito un controllo del disco. In alcuni casi Windows avviserà che non è necessario scansionare l’unità, ma se temiamo errori ignoriamo quest’avviso e clicchiamo su Analizza unità.

2016-11-25-15_46_38-controllo-errori-dati-e_

Se il disco su cui vogliamo effettuare il controllo del disco è un disco di sistema (dove abbiamo installato Windows, di solito C:) non potremo effettuare in tempo reale il controllo, ma verrà pianificato al prossimo riavvio.

PC ancora lento: come procedere

Il PC è ancora lento anche dopo il controllo degli errori su disco? Possiamo seguire la nostra guida per tentare di velocizzare il PC.

pulire il PC logo
PC lento: i consigli per velocizzarloIl vostro computer è diventato lento? Ecco la guida per velocizzare il PC lento: i problemi possono essere molti ma c'è sempre una soluzione!
Windows

Spostare Windows su SSD

Per evitare di perdere i dati in caso di problemi con Windows consigliamo di spostare il sistema operativo e i programmi su un drive SSD. Guadagneremo velocità e i nostri dati saranno più sicuri su una partizione o un disco secondario.

hB6BpZogTJrFwyoYRaTuEb
Migliori SSD: guida all’acquistoIl futuro è nei dischi a stato solido ma quale SSD comprare e quali parametri bisogna conoscere? Ecco la nostra guida dedicata.
Guide di acquisto
SSD
Guida SSD: vantaggi, installazione e consigliAlla scoperta della nuova tecnologia riservata allo storage in questa completa guida.
Hardware
Clonare hard disk Windows e spostarlo su SSD 2
Clonare Hard Disk Windows e spostarlo su SSDIn questa guida vedremo come clonare hard disk e spostare Windows su SSD senza perdere nemmeno un documento e senza re-installare programmi.
Guide
    hard disk programmi windows windows 10

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy