ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: programmi windows
Home > Guide > Come controllare la temperatura del computer

Come controllare la temperatura del computer

Gaetano Abatemarco Lug 06, 2016

Tenere sotto controllo la temperatura delle varie componenti di sistema può rivelarsi fondamentale per rendersi conto di eventuali surriscaldamenti e/o malfunzionamenti degli impianti di raffreddamento in tempo per evitare danni irreversibili alla propria macchina. 

In questo articolo analizzeremo i migliori programmi per controllare la temperatura del computer, principalmente quella della CPU. Alcuni programmi suggeriti sono utilizzabili con Windows, altri con Linux o con entrambi i sistemi operativi.

Alcuni dei programmi elencati di seguito – particolarmente complessi e funzionali – potranno anche monitorare la temperatura di altre componenti, come la GPU (l’unità grafica) o la scheda madre, oltre che il voltaggio e l’attività delle ventole.

Ricordate inoltre che la temperatura elevata potrebbe essere dovuta anche ad un problema di driver, come vi abbiamo spiegato nel nostro precedente articolo.

Controllare la temperatura del computer

HWMonitor (Windows)

hwmonitor

Si tratta di un pratico programma, disponibile sia in versione portable (quindi senza la necessità di installazione) che come installer, che permette di monitorare diversi aspetti del sistema. Si va dai voltaggi alle temperature dei vari core, passando per dischi, schede video, ventole e molto altro. Le temperature vengono visualizzate sia in gradi Celsius che in gradi Fahrenheit.

Un po’ confusionario ma utile al suo scopo, HWMonitor svolge il suo dovere senza troppi fronzoli.

Temperature visualizzate: CPU – GPU – Dischi – Scheda Madre

DOWNLOAD | HWMonitor

Speedfan (Windows)

controllare la temperatura del computer - Speedfan

Anche Speedfan è un programma dall’interfaccia grafica piuttosto scarna ma efficiente per controllare la temperatura del PC: permette di mostrare le temperature in tempo reale di varie componenti, tuttavia non sono disponibili picchi (né alti né bassi) tantomeno il calcolo della temperatura media.

Aspetto interessante di Speedfan, scopo principale per cui il programma è stato progettato, è quello di poter modificare manualmente la velocità delle ventole (non fatelo a meno che non sapete esattamente come, quando e perché).

Temperature visualizzate: CPU – GPU – Dischi – Scheda Madre

DOWNLOAD | Speedfan

Aida64 (Windows)

aida64

Credo che sia “lo strumento” per eccellenza per questo tipo di problematiche. Mostra i dati di temperatura del vostro PC e di ogni componente permettendo anche di comparare i dati, con possibilità di richiamare  anche da remoto il PC per monitorarlo.

Tramite l’apposito pannello permette di monitorare la temperatura delle CPU, il voltaggio utilizzato e tenere sotto controllo tantissime informazioni del nostro sistema.

DOWNLOAD | Aida64

PSensor (Linux)

PSensor

Si tratta di uno degli strumenti più efficaci ed apprezzati dagli utenti Linux: leggerissimo e completo, fornisce qualsiasi tipo di informazione necessaria sullo stato della gradazione della nostra macchina.

DOWNLOAD | PSensor

Speccy (Windows)

Speccy

Conosciamo la software house Piriform grazie a diversi suoi utili applicativi (come CCleaner) e senza ombra di dubbio Speccy è uno di questi: la pagina iniziale del programma mostra infatti la lista hardware e le temperature di varie componenti, tra cui la scheda madre.

Speccy è più che altro un programma di diagnostica generale per cui risulta essere meno “fornito” in termini di controllo temperature degli altri due, risultando tuttavia ottimo per chi invece cerca un software che permetti di controllare la temperatura del processore… ma non solo.

Temperature visualizzate: CPU – GPU – Dischi – Scheda Madre

DOWNLOAD | Speccy

Core Temp (Windows)

Core Temp

Un programma che permette esclusivamente di controllare la temperatura del processore, ma lo fa piuttosto bene: visualizzazione in tempo reale con valori massimi e minimi per ciascun core, con in più la possibilità di creare dei log e di lanciare programmi (o spegnere il PC) se si raggiunge una temperatura limite. Ah si, è possibile controllarlo anche da remoto grazie alla possibilità di diventare un server.

Piccolo e scarno, ma decisamente utile.

Temperature visualizzate: CPU

DOWNLOAD | Core Temp

CPU Thermometer (Windows)

cpu-thermometer

Niente di più, niente di meno che un termometro per la propria CPU, da avere a disposizione per semplici operazioni di monitoraggio. E’ in grado di tener traccia della temperatura in tempo reale dei singoli core e del carico su ciascuno di essi.

Richiede l’installazione di .NET Framework ed è adatto per tutti coloro che hanno bisogno di un programma poco invasivo, leggero e senza nessun tipo di funzionalità aggiuntiva.

Temperature visualizzate: CPU

DOWNLOAD | CPU Thermometer

HWInfo (Windows)

HWInfo

Questo è uno dei programmi dedicati al monitoraggio delle temperature in assoluto più completi: permette di visualizzare per diversi componenti le temperature minime, massime e medie, i voltaggi, di riordinarli, di creare dei log e, non da ultimo, di invocare tutti i sensori contemporaneamente e mostrarne i risultati.

HWInfo è disponibile anche in versione portable.

Temperature visualizzate: CPU – GPU – Dischi – Scheda Madre

DOWNLOAD | HWInfo

OCCT (Windows)

occt

A mio avviso il programma dedicato al controllo della temperatura del processore dall’interfaccia grafica più completa: sebbene si occupi esclusivamente della CPU, trattandosi di un programma di testing permette di visualizzare i grafici e di avere sott’occhio anche le oscillazioni e le variazioni più piccole in tempo reale.

OCCT è in grado di consultare anche i sensori per il voltaggio elettrico e la velocità delle ventole, ed è disponibile in versione portable.

Temperature visualizzate: CPU

DOWNLOAD | OCCT

Open Hardware Monitor (Windows & Linux)

open-hardware-monitor

Abbastanza simile ad HWMonitor ma dal funzionamento decisamente più semplice: è in grado di controllare e mostrare le temperature massime ed in tempo reale delle diverse componenti (la minima è disabilitata di default ma disponibile per l’attivazione) ed è in grado di fare da server per funzionare tramite rete.

Per utilizzarlo su Windows c’è bisogno che .NET sia installato sul sistema; per utilizzarlo invece su Linux c’è bisogno del framework Mono.

Temperature visualizzate: CPU – GPU – Dischi – Scheda Madre

DOWNLOAD | Open Hardware Monitor

RealTemp (Windows)

realtemp

RealTemp è un programma palesemente orientato alla diagnostica approfondita: è in grado di mostrare la temperatura di tutti i core (in tempo reale, minime e massime), di invocare i sensori e di eseguire test di benchmark.

Due le funzionalità, in particolare, che contraddistinguono il programma: è possibile visualizzare l’ora esatta (aggiornata al secondo) dell’ultimo aggiornamento dei valori ed impostare un allarme quando le temperature raggiungono una certa soglia. Davvero interessante.

Temperature visualizzate: CPU

DOWNLOAD | RealTemp

Pulire il PC: trucchi per farlo sembrare come nuovo

11 ore fa

Chissà quante cose avrebbe da raccontare il nostro laptop: ci segue ovunque durante la giornata e ci permette di portare a termine il nostro lavoro. A lungo andare, può capitare che polvere e ditate indesiderate leggi di più…

come pulire pc

Quali produttori di smartphone sono i migliori per gli aggiornamenti Android?

1 giorno fa

Una delle principali problematiche di Android che penalizza il robottino verde nella competizione con iOS è la frammentazione. Ogni produttore, infatti, può decidere se aggiornare i suoi dispositivi alle nuove release del sistema operativo sviluppato leggi di più…

smartphone android per aggiornamenti

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

3 giorni fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

4 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

4 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Pulire il PC: trucchi per farlo sembrare come nuovo
  • Quali produttori di smartphone sono i migliori per gli aggiornamenti Android?
  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy