ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android app ios
Home > Guide > Internet > Controllare ritardo treno…

Controllare ritardo treno (app e online)

Clara Macheda Apr 13, 2018

Che si sia pendolari di lungo corso, o che si utilizzi il treno in maniera sporadica, almeno una volta nella vita ci si sarà trovati a dover controllare il ritardo di un treno o a fare i conti con binari cambiati all’ultimo minuto. Molto spesso neppure le comunicazioni via altoparlante delle compagnie mettono al riparo da coincidenze perse e corse a perdifiato per salire sull’ultimo treno disponibile.

Ecco quindi un breve tutorial che elenca alcune delle migliori soluzioni, su Web o applicazioni, a disposizione di tutti i viaggiatori.

  • Trenitalia: ViaggiaTreno e app Trenitalia
  • Italo: servizio online e app Italo
  • Trenord
  • App Orario Treni – Orari, Ritardi, Acquisto biglietti

Trenitalia: ViaggiaTreno e app Trenitalia

Consultare ritardo treno di Trenitalia sul Web con ViaggiaTreno

Navigando sul sito ufficiale di Trenitalia S.p.A. si potrà consultare lo stato del convoglio sul quale si sta viaggiando o il ritardo di quello che si sta attendendo in stazione, semplicemente cliccando qui.

controllare ritardo treno

Con il servizio ViaggiaTreno, infatti, sarà sufficiente cliccare sulla prima icona in alto alla sinistra dello schermo (“Treno – Stazione”), inserire la stazione oppure il numero del treno di interesse per ottenere un prospetto completo su treni in arrivo, in partenza e sullo stato di ritardo eventuale.controllare ritardo treno

N.B. Per risalire al numero del convoglio sarà sufficiente consultare i tabelloni in stazione, oppure il proprio biglietto (cartaceo o PDF).

App Trenitalia per Android e iOS

Accanto a ViaggiaTreno e alla versione mobile del sito, per completare l’offerta, Trenitalia ha rilasciato un’applicazione (destinata a dispositivi Android e iOS) volta a semplificare l’esperienza di viaggio dell’utenza.controllare ritardo treno

Funzioni principali dell’app

L’applicazione in questione permette di:

  • Ricercare un treno per Origine/Destinazione, orario e inserire numero e tipo di partecipanti al viaggio (adulti o ragazzi), filtrando anche le soluzioni in base al tipo di servizio che si predilige (Principali soluzioni, Le Frecce, Regionali). Una volta conclusa la ricerca sarà possibile acquistare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Il tutto effettuando un tap sulla scheda “Orari e Acquisto”.controllare ritardo treno
  • Accedendo al tab “Stato treni” invece, sarà possibile valutare appunto lo stato di servizio di un treno in particolare. La ricerca potrà essere effettuata per:
    • Numero del treno (reperibile sul proprio biglietto o sui tabelloni informativi presenti in ogni stazione).
    • Stazioni di origine e destinazione. In questo caso dopo aver inserito le stazioni di origine e termine del proprio viaggio, insieme a un orario indicativo di partenza, verrà restituito un prospetto recante i diversi treni utili. Selezionandone uno in particolare si potrà accedere ad una scheda completa di informazioni relativi ad orario e dipartita da ogni stazione in cui il treno fermerà, insieme anche al ritardo eventuale del convoglio.controllare ritardo treno
    • Stazione di interesse (consente di identificare tutti i treni che effettueranno una fermata, termineranno o inizieranno la propria corsa in una stazione in particolare).
    • È inoltre possibile attivare un servizio di notifiche push sullo smartphone relative ad un treno oppure a una tratta ferroviaria in particolare, allo scopo di rimanere sempre aggiornati su eventuali modifiche di circolazione o ritardi.

Login sull’app e acquisto di abbonamenti

L’applicazione consente anche il login con le proprie credenziali di accesso al sito Trenitalia, il che consente di tenere traccia dello storico dei biglietti acquistati online e degli aggiornamenti sulla propria Carta FRECCIA.controllare ritardo treno

Accedendo al menu principale (icona in alto a sinistra nello schermo dello smartphone) si avrà la possibilità di:

  • Acquistare abbonamenti (settimanali, mensili, integrati con trasporto pubblico locale, tariffa ISEE e non).
  • Effettuando un tocco su “Infomobilità” si potrà accedere a comunicati stampa ufficiali della compagnia e a informazioni relative alla percorribilità delle tratte ferroviarie.
  • Modificare il proprio biglietto
  • Avere un prospetto sui principali punti vendita nella zona.
  • Avere accesso diretto alle altre applicazioni offerte dal gruppo Trenitalia S.p.A. (FsNewsRadio – iOS | Android – e Portale FRECCE – iOS | Android -)

Italo: servizio online e app Italo

Sito ufficiale Italo

Sulla scia del sito ufficiale di Trenitalia, anche Italo offre la possibilità di effettuare ricerche a partire dalle stazioni, direttamente nella scheda “Destinazione e Orari”.controllare ritardo treno

Alternativamente si potrà consultare lo stato dei treni attraverso il portale “Italo in Viaggio” (purtroppo non il massimo in versione mobile). Nella pagina principale apparirà di default un riassunto dello stato dei treni in viaggio (con riferimenti alla prossima stazione, all’orario programmato, a binario e ritardo). Effettuando una ricerca per stazione invece si avrà modo di restringere il campo alle tratte di interesse, traendo comunque informazioni in tempo reale sullo stato dei treni.controllare ritardo treno

Nella sezione del sito dedicata ai “Servizi Italo Go”, tra l’altro, sarà possibile ottenere informazioni dettagliate sui partner di Italo che potrebbero essere utili a rendere l’esperienza di viaggio più completa (ad esempio l’applicazione appTaxi consente di prenotare un taxi in pochi click, ParkCloud consente di riservare un parcheggio vicino alle stazioni).

App Italo Treno per Android e iOS

L’applicazione Italo Treno NTV – Nuovo Trasporto Viaggiatori, ricalca a grandi linee le funzionalità dell’applicazione di Trenitalia:

  • Consente di effettuare il login con le proprie credenziali allo scopo di acquistare e modificare biglietti di corsa singola o abbonamenti.controllare ritardo treno

 

  • La sezione “Italo in viaggio” restituisce informazioni circa un treno di interesse (individuabile tramite numero oppure inserendo le stazioni di partenza e arrivo.
  • Cliccando sull’icona in basso alla destra dello schermo è possibile accedere alla sezione “Italo Informa”, contenente eventuali comunicazioni del vettore e informazioni circa lo stato delle linee.
  • Cliccando sul menu in alto a destra, sarà possibile accedere alle Impostazioni per attivare le notifiche push “sullo stato della circolazione e del servizio”.

Download | Android o iOS

Trenord

I viaggiatori della regione Lombardia potranno fare affidamento anche sui servizi messi a disposizione da Trenord (S.R.L. compartecipata di Trenitalia) che opera su linee suburbane, regionali e aeroportuali lombarde. Anche in questo caso sarà possibile consultare la circolazione in real time direttamente sul sito ufficiale dell’azienda, oppure effettuando il download dell’applicazione proprietaria (Android | iOS).

Controllare ritardo treno tramite applicazioni

Tra le applicazioni reperibili sui vari store, abbiamo testato approfonditamente quella offerta dallo sviluppatore Paolo Conte, Orario Treni – Orari, Ritardi, Acquisto biglietti (disponibile per Android).

La versione gratuita dell’app è dotata di un’ampia gamma di funzionalità, tra le quali spiccano:

  • La funzione di aggregatore di orari. Garantisce infatti l’accesso al programma di circolazione della maggior parte delle compagnie attive sul territorio nazionale (Trenitalia, Trenord, NTV Italo, EAV, Circumvesuviana e Metrocampania, FdG – Ferrovie del Gargano, FAS – Sangritana, e molte altre).
  • Aggiornamento dei ritardi e della posizione del convoglio in tempo reale.
  • Prezzi e principali tariffe.
  • Ricerca treno per numero ed elenco dei treni in stazione.
  • News su scioperi (confermati o revocati) e notifiche push.
  • Salvataggio orari, stazioni, treni e ricerche preferiti.

È inoltre disponibile un’ampia gamma di Widget da impostare sulla Home del proprio smartphone.

L’acquisto della versione PRO (a 1,99 euro) elimina le pubblicità dall’applicazione, aggiunge Widget, notifiche di partenza/arrivo dei convogli, consente la condivisione degli orari e mette a disposizione una mappa delle stazioni.

Un’app davvero completa e dall’utilizzo fluido e, per chi scrive – da pendolare incallita – imprescindibile. Personalmente la consiglio!

A prescindere dai gusti personali è però doveroso evidenziare come sui vari store sia presente un gran numero di applicazioni simili, basterà una breve ricerca per rendersene conto.

Articoli correlati:

  • Orari e percorsi di Trenitalia arrivano su Google Maps
  • Risparmiare su treni, aerei ed autobus con Android i iPhone

Come aprire file CSV

7 ore fa

I file CSV identificano sostanzialmente una lista ordinata (in genere per ordine alfabetico dalla A alla Z) di nomi. Questi vengono generalmente creati e gestiti attraverso i fogli di calcolo (Excel, Fogli di Google, Numbers leggi di più…

Unire celle

La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021

17 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la migliore fotocamera compatta per le vostre esigenze. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa – solitamente zoom – e da dimensioni ridotte, la facilità d’uso delle fotocamere compatte le rende leggi di più…

migliore fotocamera compatta

Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021

17 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Canon attualmente disponibili sul mercato. Ci sono tanti motivi che spingono l’azienda nipponica a puntare sul mondo delle compatte, il principale è quello leggi di più…

migliori fotocamere compatte canon

Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Fujifilm per le vostre esigenze. Come avremo modo di approfondire nel corso della guida questi dispositivi di nicchia nascono da una serie di leggi di più…

miglior fotocamera compatta fujifilm

Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto della miglior fotocamera compatta Leica per le vostre esigenze. Il brand tedesco non ha di certo bisogno di molte presentazioni: la sua qualità costruttiva e l’impeccabile cura nei dettagli leggi di più…

miglior fotocamera compatta Leica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aprire file CSV
  • La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy