ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: hard disk programmi mac programmi windows
Home > Guide > Apple > Come controllare salute hard disk e SSD

Come controllare salute hard disk e SSD

Gaetano Abatemarco Mag 04, 2019

Ogni volta che trovate a copiare file sull’hard disk del vostro computer, compaiono dei strani messaggi oppure l’operazione impiega parecchio tempo. Dunque, siete alla ricerca di una guida che vi spieghi nel dettaglio come controllare salute hard disk e SSD. Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato un tutorial ad hoc in cui vi proponiamo una serie di software utilizzabili per questo scopo.

Come controllare la salute di hard disk e SSD con CrystalDiskInfo

Se possedete un computer equipaggiato da Windows, potete scoprire in maniera molto semplice lo stato di salute del drive presente nel vostro PC usando CrystalDiskInfo.

Scopriamo insieme quali sono:

  • Aprite il browser predefinito, collegatevi alla pagina di download del sito Internet di CrystalMark, individuate la sezione CrystalDiskInfo x.x.x – Manual / History e premete sul pulsante zip o exe, a seconda se volete scaricare direttamente il file d’installazione oppure l’archivio compresso contenente il file eseguibile.
  • Una volta completata l’installazione, aprite CrystalDiskInfo e dopodiché prendete come riferimento la voce Stato disco. Se è riportato Buono 100%, significa che l’hard disk o l’SSD è in buono stato. Se è presente A rischio o Pericolo, allora c’è qualche problema all’unità. Se viene riportata la voce A rischio, prendete come riferimento la colonna Parametro, controllate le voci contrassegnate con un pallino giallo ed effettuate una ricerca su Google per trovare una possibile soluzione al problema. Se compare la voce Pericolo, invece, vi consigliamo di effettuare al più presto un backup di tutti i dati

Qualora l’interfaccia di CrystalDiskInfo si presentasse in lingua inglese, dovrete premere sul menu Language presente in alto, cliccare su A-N e scegliere Italian dal menu mostrato.

Come controllare la salute di hard disk e SSD con HD Tune

Come alternativa al programma elencato poco fa, sempre su PC Windows, potete sfruttare un altro software chiamato HD Tune che consente di controllare anche le condizioni di salute del disco, fra le sue tantissime funzioni.

Per fare ciò, il programma utilizza il sistema S.M.A.R.T. (Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology) che monitora la salute degli hard disk e consente di controllare lo stato dello stesso utilizzando dei parametri di base specifici. Così facendo, sarete in grado di individuare gli eventuali problemi presenti.

Vediamo insieme come utilizzarlo:

  • Collegatevi alla pagina di download del programma presente sul sito Web ufficiale e pigiate sul link hdtunepro_xxx_trial.exe presente sotto la colonna Filename. In questo modo, scaricherete la versione di prova gratuita valida per 15 giorni (la versione a pagamento costa 24,95 euro).
  • Una volta completata l’installazione, avviate HD Tune, premete sul pulsante OK per iniziare a utilizzare la versione di prova gratuita e dopodiché selezionate l’hard disk o l’SSD da monitorare attraverso il menu a tendina presente in alto a sinistra.
  • Fatto ciò, cliccate sulla scheda Health e attendete l’aggiornamento automatico seguendo la barra di avanzamento in verde.
  • Una volta terminata l’analisi, otterrete delle informazioni utili per individuare eventuali problemi del drive.

Come controllare la salute di hard disk e SSD con DriveDx

Se avete un Mac, vi consigliamo di affidarvi all’ottima applicazione DriveDx che consente di controllare lo stato di salute sia dei dischi meccanici che di quelli a stato solido di ultima generazione. Purtroppo l’applicazione è a pagamento (costa 19,99 dollari) ma permette di accedere a una prova gratuita valida per 10 giorni.

Vediamo insieme come sfruttar il software:

  • Aprite Safari o il browser che utilizzate per navigare su Internet, collegatevi al sito Internet di DriveDx e dopodiché premete sul pulsante Free Download per scaricare il software di prova.
  • Una volta completata anche l’installazione, avviate il programma, cliccate sul pulsante Try Now per iniziare il periodo di prova gratuita e selezionate l’unità che volete analizzare tramite la barra laterale di sinistra.
  • Otterrete una schermata contenente una serie di informazioni riepilogative riguardanti lo stato di salute dell’hard disk o dell’SSD. È possibile anche effettuare un controllo dei settori premendo prima su Self-tests e poi su Start full self-test.

Come controllare la salute di hard disk e SSD: alternative

Oltre alle soluzioni indicate nelle scorse righe, è possibile sfruttare altri software per controllare lo stato di salute di HDD o SSD installato nel proprio computer. Trovate la lista di seguito.

  • HDDScan (Windows)
  • PassMark DiskCheckup (Windows)
  • GSmartControl (Windows/macOS/Linux)
  • HDD Health (Windows)
  • Easis Drive Check (Windows)

Come spegnere in automatico il router di notte

1 ora fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy