ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come controllare la sicurezza delle password di un account Google

Come controllare la sicurezza delle password di un account Google

Gaetano Abatemarco Nov 26, 2019

Google mette a disposizione per gli utenti che utilizzano il browser Chrome per navigare su Internet oppure che dispongono di un account e/o dispositivo Android di sfruttare un vero e proprio Gestore delle password (Password Manager) che offre delle caratteristiche davvero interessanti. Ad esempio, all’interno di questo tutorial vi spiegheremo come controllare la sicurezza delle password di un account Google usando Password Checkup. L’obiettivo principale di questo tool è quello di aumentare la sicurezza degli account memorizzati sul profilo Google, svolgendo pochi e semplici passaggi.

Indice dei contenuti
1. Controllare la sicurezza delle password di un account Google da computer
2. Controllare la sicurezza delle password di un account Google da smartphone e tablet

Controllare la sicurezza delle password di un account Google da computer

Se avete davanti un PC, è possibile controllare il livello di sicurezza delle chiavi di accesso associate al vostro account Google sfruttando la pagina Gestore delle password reperibile sul sito di Google Passwords.

Scopriamo insieme gli step da effettuare:

  • Aprite il browser predefinito, collegatevi al sito Gestore delle password ed effettuate l’accesso al vostro account Google premendo sul pulsante Accedi ed inserendo le giuste credenziali.
  • A questo punto, pigiate sulla voce Controlla password presente nella sezione Password Checkup e successivamente cliccate sul pulsante Controlla la password per passare allo step successivo. Se vi viene chiesto, confermate la pass dell’account Google in questione e premete su Avanti per proseguire.

Come controllare la sicurezza delle password di un account Google

Dopo una breve attesa, il tool Password checkup di Big G vi restituirà il risultato delle analisi effettuate. In caso di problemi, verranno riportate tre voci: X password compromesse, X password riutilizzate e X account con password inefficace. La voce a cui dovete fare assolutamente attenzione è quella riguardante le password compromesse.

Infatti, Password Checkup vi consiglia di cambiare subito le chiavi di accesso degli account riportati. Basta semplicemente premere sulla freccetta rivolta verso il basso presente in corrispondenza per ampliare il menu e conoscere quali sono gli account.

Per ognuno potete modificare subito la password premendo sul pulsante Cambia password. In alternativa, pigiando sui tre puntini verticali, è possibile accedere a un menu composto dalle voci Visualizza password, Aggiorna password salvata e Elimina password. Una volta effettuate le dovute modifiche, fate fare un nuovo controllo a Password Checkup cliccando sul pulsante Aggiorna i risultati che compare in basso nella schermata.

Come controllare la sicurezza delle password di un account Google

Controllare la sicurezza delle password di un account Google da smartphone e tablet

Gli stessi passaggi visti per il computer sono validi anche se fatti da smartphone o tablet. Dopo esservi collegati al sito di Gestore delle password, effettuate l’accesso al vostro account come riportato poco fa e, giunti nella schermata Password Checkup, pigiate su Controlla password.

A questo punto, la pagina vi chiederà di confermare la vostra identità usando il blocco schermo (PIN, sequenza, riconoscimento facciale o scansione dell’impronta digitale). Arrivati nella schermata Password Checkup, seguite le indicazioni fornite nelle scorse righe per effettuare le dovute modifiche.

Come controllare la sicurezza delle password di un account Google

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy