ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Android > Come controllare se una SIM è ancora attiva

Come controllare se una SIM è ancora attiva

Gaetano Abatemarco Gen 06, 2019

Rispolverando un cassetto avete ritrovato una vecchia scheda SIM e adesso vorreste utilizzarla come secondo numero? In questo caso, è necessario conoscere le varie operazioni da compiere per scoprire come controllare se una SIM è ancora attiva così da poter ripristinare la numerazione.

Indice dei contenuti

  • Come controllare se una SIM è ancora attiva dalla copertura di rete
  • Come controllare se una SIM è ancora attiva chiamando il numero associato
  • Come controllare se una SIM è ancora attiva dal sito dell’operatore
  • Come controllare se una SIM è ancora attiva contattando il gestore

Come controllare se una SIM è ancora attiva dalla copertura di rete

La prima soluzione che vi proponiamo in risposta alla vostra domanda è quella di inserire la scheda nel carrellino SIM di qualsiasi telefono in vostro possesso. Se non sapete come fare, vi suggeriamo di effettuare una ricerca su Google utilizzando la frase inserire SIM marca e modello smartphone.

Fatta questa operazione, accendete il device e successivamente verificate la presenza di copertura di rete dalle tacchette che compaiono nella barra delle notifiche in alto. Potete anche far riferimento al nome dell’operatore che solitamente è riportato in alto a sinistra dello schermo.

Se è presente questa dicitura, significa che la SIM è ancora attiva e potrete estendere la scadenza effettuando una semplice ricarica. In questo caso, vi consigliamo di leggere alcune nostre guide per scoprire tutti i metodi disponibili offerti dai vari gestori italiani per ricarica un numero.

  • Come ricaricare Vodafone: tutti i metodi
  • Come ricaricare Wind: tutti i metodi
  • Come ricaricare TIM: tutti i metodi
  • Come ricaricare ILIAD

Nel caso in cui, al contrario, comparisse il messaggio SIM non attiva, No copertura, Nessun servizio, SIM disabilitata o altre scritte simili, significa che quasi sicuramente la SIM è stata disattivata dall’operatore.

Se volete esserne certi, potete cercare le reti disponibili e tentare una connessione a quella a cui appartiene la scheda. Se possedete un dispositivo Android, seguite questo percorso: Impostazioni > Rete e Internet > Rete mobile > Avanzate, disattivate l’interruttore presente in corrispondenza di Seleziona automaticamente la rete e attendete la scansione di quelle disponibili. Su iPhone, invece, seguite il percorso Impostazioni > Cellulare > Seleziona rete, spostate su OFF lo switch di Automatica e attendete la ricerca di eventuali reti attive.

Dalla lista ottenuta, pigiate sul nome del gestore appartenente alla vostra scheda (es. Vodafone) per tentare la connessione. In caso di esito positivo, significa che la SIM è ancora attiva, quindi potrete estendere la sua data di scadenza effettuando una semplice ricarica. Al contrario, visualizzerete un messaggio di errore come Non è possibile connettersi alla rete selezionata, Accesso non autorizzato o altre cose simili.

Come controllare se una SIM è ancora attiva chiamando il numero associato

Un altro metodo da poter sfruttare per scoprire se una SIM è ancora abilitata è telefonare il numero associato ad essa. Qualora non ricordaste il numero, potrete dare un’occhiata alla tessera plastificata fornita in bundle assieme alla SIM, sulla scheda stessa oppure dalle impostazioni di Android/iOS se inserita in uno smartphone. In questo caso vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata su come scoprire numero di telefono di una SIM.

Una volta risaliti al numero della SIM, provate ad effettuare una telefonata componendo la numerazione nel dialer. Se squilla e ricevete la telefonata in entrata sullo smartphone in cui è inserita la scheda da controllare oppure risulta non raggiungibile o telefono spento, significa che la SIM è ancora attiva. Al contrario, se viene riprodotto un messaggio riguardante numero inesistente o non più attivo, vuol dire che è stata disattivata.

Come controllare se una SIM è ancora attiva dal sito dell’operatore

Nel caso in cui vi ricordaste di aver registrato un account associato al numero della scheda SIM da controllare, vi basta accedere all’area clienti Fai da te del gestore. Per fare ciò, utilizzate i link riportati qui sotto:

  • TIM
  • Vodafone
  • 3 Italia
  • Wind
  • Fastweb
  • Iliad
  • ho. mobile
  • PosteMobile
  • Kena Mobile
  • Tiscali Mobile
  • Rabona Mobile
  • CoopVoce
  • Lycamobile

Una volta effettuato correttamente l’accesso all’account inserendo le credenziali, identificata la sezione relativa alle offerte attive e verificate lo stato e l’eventuale data di scadenza accanto alla voce SIM.

Come controllare se una SIM è ancora attiva contattando il gestore

Se non siete riusciti a sfruttare nessuno dei metodi elencati poco fa, allora non vi resta che affidarvi all’assistenza clienti offerta dal gestore a cui appartiene la scheda. Su ChimeraRevo abbiamo scritto e pubblicato una serie di guide che vi aiuteranno a mettervi in contatto con il supporto clienti in maniera semplice e veloce. Trovate la lista completa di seguito.

  • Come contattare TIM
  • Come contattare WIND
  • Come contattare Vodafone
  • Come contattare ILIAD
  • Come contattare 3 Italia
  • Come contattare Fastweb
  • Come contattare PosteMobile
  • Come contattare ho. mobile
  • Come contattare Kena Mobile
  • Come contattare Tiscali
  • Come contattare Lycamobile
  • Come contattare CoopVoce
  • Come contattare Rabona Mobile
  • Come contattare 1Mobile

Ricordate che è necessario avere a disposizione il numero di cellulare associato alla SIM, il codice seriale o ICCID della stessa e le informazioni personali dell’intestatario. Se non sapete identificare il numero seriale della scheda e/o non conoscete l’intestatario della SIM, non preoccupatevi poiché anche per questo abbiamo un paio di guide ad hoc che trovate qui sotto.

  • Come scoprire intestatario SIM
  • Come trovare il numero seriale della SIM

Altri articoli utili

Come sbloccare SIM su iPhone
Come sbloccare SIM su iPhone
Guide
    Guide iPhone
Come rimuovere PIN SIM su Huawei
Come rimuovere PIN SIM su Huawei
Guide
sim
Come trovare ICCID della SIMAvete bisogno di fornire al vostro operatore il codice ICCID della SIM? Vediamo insieme come trovare l'ICCID della SIM in pochi passaggi.
Hardware
Come sbloccare SIM
Come sbloccare SIM
Guide
    Guide iPad Guide iPhone windows 10
esim
eSIM: cos’è e come funziona
Guide

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy