ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Come controllare l’utilizzo…

Come controllare l’utilizzo del disco in Windows

Gaetano Abatemarco Ott 03, 2016

Tenere traccia dell’utilizzo del disco in Windows è cosa buona e giusta, specie quando si ricercano cause per eventuali problemi del sistema operativo. In questo modo potrete rendervi conto se è proprio il disco a rallentare tutto!

Spesso Windows per un motivo o per un altro fa schizzare l’utilizzo del disco al 100%; se non siamo capaci di usare gli strumenti per rendercene conto, potremmo anche non farci caso; conseguenza: il problema resta insoluto!

In questa guida vi spiegheremo come vedere e tenere traccia dell’utilizzo del disco in Windows, sia tramite il gestore attività integrato che con un programma esterno. C’è una leggera differenza tra i due metodi: il primo mostra l’utilizzo del disco da parte dei programmi per l’intera sessione utente; il secondo invece fa partire il conteggio da quando il programma viene aperto.

Vedere l’utilizzo del disco in Windows – Gestione attività

Windows 7

Se abbiamo Windows 7 apriamo Gestione Attività usando la combinazione di tasti CTRL+Shift+Esc (oppure Ctrl+Alt+Canc > Gestione attività).

Per aggiungere le colonne relative all’utilizzo del disco, che non compaiono subito, rechiamoci in Visualizza > Seleziona colonne…

disco-1

Nella finestra successiva mettiamo la spunta su Byte lettura I/O e su Byte scrittura I/O. Diamo OK.

Nota: per tenere traccia invece di quante letture o quante scritture vengono eseguite sul disco, possiamo nella medesima procedura spuntare anche i valori Letture I/O e Scritture I/O.

Utilizzo del disco

Le due nuove colonne relative all’utilizzo del disco compariranno nel gestore attività.

disco-3

Tenete presente che i valori sono espressi in byte. Per convertire da byte a Megabyte dividete il valore mostrato per 1.048.576.

Windows 8.1 / 10

Se abbiamo Windows 8.1 o Windows 10, Gestione Attività può esserci ancor più utile. Esso infatti mostra sia l’utilizzo complessivo del disco che la velocità con cui ciascun programma scrive dati. Per accedere a questi dati apriamo semplicemente il gestore attività con CTRL+SHIFT+Esc (o CTRL + ALT + CANC > Gestione Attività) e diamo uno sguardo alla colonna “Disco”!

disco-4

Se questa non dovesse apparire subito, dovremo semplicemente cliccare su “Più dettagli” nella finestrella piccola.

Vedere l’utilizzo del disco in Windows – Process Explorer

Process Explorer è un programma Sysinternals, sinonimo di qualità e garanzia. Esso è stato pensato per il debugging delle applicazioni, tuttavia permette con qualche accorgimento rapido di controllare l’utilizzo del disco. Scarichiamo l’archivio dal link in basso ed estraiamolo in una posizione comoda.

DOWNLOAD | Process Explorer

Aprite il file procexp.exe ed accettiamo la licenza. Rechiamoci in View > Select columns…

disco-5

Apriamo dal pannello successivo la scheda Process I/O e mettiamo il segno di spunta su Read Bytes e Write Bytes.

Nota: per tenere traccia invece di quante letture o quante scritture vengono eseguite sul disco, possiamo nella medesima procedura spuntare anche i valori Reads e Writes.

disco-6

Clicchiamo su OK.

disco-7

Da questo momento possiamo controllare l’utilizzo del disco semplicemente dando uno sguardo al programma. Tenete ben presente che i valori registrati partono dal momento in cui Process Explorer viene aperto, e vengono azzerati alla chiusura!

Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare

18 ore fa

Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…

sigarette elettroniche

Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare

18 ore fa

Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…

stampante laser a colori

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

19 ore fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Miglior stampante 2021: quale comprare

19 ore fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili

19 ore fa

Le stampanti sono un comodissimo strumento che la moderna tecnica ha messo nelle nostre case ed uffici. E’ oramai considerato da molti difficile immaginare il proprio lavoro, o la propria attività senza una stampante. E’ leggi di più…

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy