ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Windows > Come convertire PDF in PDF/A

Come convertire PDF in PDF/A

Fabrizio De Santis Mag 29, 2018

Convertire un file PDF in un file in formato PDF/A è un’operazione che ci assicura la sua validità e integrità negli anni. Il formato PDF/A è stato creato appositamente per l’archiviazione nel lungo periodo. Questo formato ci assicura che il file verrà aperto e visualizzato sempre allo stesso modo, indipendentemente dal programma utilizzato, rimanendo fedele alla sua formattazione originale.

Effettuare questa conversione è molto semplice, soprattutto grazie ai vari tool online e ai programmi dedicati. Vediamo quindi quali sono i migliori servizi per convertire i file PDF in formato PDF/A.

Indice

  • Tool online
  • Programmi dedicati

I migliori tool online

DOCUPUB

Si tratta di uno dei migliori tool online per questo tipo di conversione. Esso ci offre la possibilità di convertire il nostro file in formato PDF/A e in altri formati, come PNG o JPEG. È completamente gratuito e non necessita di nessuna installazione di programmi vari. L’unico difetto è il limite di upload da 10 MB per ogni file da convertire. Ovviamente, queste soluzioni sono da prediligere nel momento in cui siamo dotati di una connessione internet.

Utilizzare questo tool online è davvero semplice.

  1. Rechiamoci sul sito ufficiale cliccando su questo link;
  2. Clicchiamo sulla voce Scegli File;
  3. Nel menu a tendina Output format scegliamo l’opzione PDF/A;
  4. Clicchiamo su Upload & Convert;
  5. Una volta conclusa la conversione, clicchiamo sul link per scaricare il file convertito.

Fatto questo, avremo il nostro file PDF convertito in formato PDF/A.

dp 2
dp

I migliori programmi dedicati

LibreOffice

Si tratta della suite gratuita che da anni fa concorrenza alla rinomata suite Office di Microsoft. Molti non sanno che essa ci consente di effettuare delle conversioni dei file in formato PDF. Vediamo quindi come sfruttare LibreOffice per convertire i file in formato PDF in formato PDF/A.

  1. Apriamo LibreOffice;
  2. Clicchiamo sulla voce Apri file e selezioniamo il file da convertire;
  3. Clicchiamo sul menu File;
  4. Clicchiamo sulla voce Esporta nel formato PDF;
  5. Nella nuova finestra spostiamoci nella scheda Generale;
  6. Spuntiamo l’opzione Archiviazione PDF/A -1a (ISO 19005-1);
  7. Clicchiamo sull’opzione Esporta;
  8. Infine scegliamo dove salvare il file convertito e clicchiamo su Salva.

Possiamo scaricare la suite di LibreOffice recandoci al sito ufficiale.

loff
loff 2
loff 3
loff 4

PDFCreator

Questo programma è completamente gratuito e si rivolge agli utenti che possiedono un PC con sistema operativo Windows. Esso ci permette di convertire qualsiasi file PDF in formato PDF/A, in modo da averne una conservazione a lungo termine. Il software è scaricabile gratuitamente da questo link e la procedura per la conversione è davvero semplice.

  1. Apriamo PDFCreator;
  2. Clicchiamo su Scegli un File da convertire;
  3. Scegliamo il file desiderato;
  4. Nella nuova schermata rinominiamo il file e scegliamo il percorso nel quale salvarlo;
  5. Nel menu a tendina Profilo scegliamo l’opzione PDF/A (conservazione a lungo termine);
  6. È possibile compilare alcuni campi secondari, come il titolo e l’autore;
  7. Infine clicchiamo sulla voce Salva.
pdfcreator
pdfcreator 2

Fatto questo, il file da noi scelto verrà convertito nel formato desiderato. Inoltre, il software ci permette di convertire il file PDF anche in altri formati, come ad esempio JPEG, PNG o TIFF.

Conclusioni

Come abbiamo visto è davvero un gioco da ragazzi convertire PDF in PDF/A. Possiamo avvalerci di pratici tool online o programmi come LibreOffice e PDFCreator. I metodi che abbiamo proposto in questo articolo sono i migliori per quanto riguarda semplicità d’uso e qualità dei risultati prodotti.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy