ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Windows > Come convertire PDF in PDF/A

Come convertire PDF in PDF/A

Fabrizio De Santis Mag 29, 2018

Convertire un file PDF in un file in formato PDF/A è un’operazione che ci assicura la sua validità e integrità negli anni. Il formato PDF/A è stato creato appositamente per l’archiviazione nel lungo periodo. Questo formato ci assicura che il file verrà aperto e visualizzato sempre allo stesso modo, indipendentemente dal programma utilizzato, rimanendo fedele alla sua formattazione originale.

Effettuare questa conversione è molto semplice, soprattutto grazie ai vari tool online e ai programmi dedicati. Vediamo quindi quali sono i migliori servizi per convertire i file PDF in formato PDF/A.

Indice

  • Tool online
  • Programmi dedicati

I migliori tool online

DOCUPUB

Si tratta di uno dei migliori tool online per questo tipo di conversione. Esso ci offre la possibilità di convertire il nostro file in formato PDF/A e in altri formati, come PNG o JPEG. È completamente gratuito e non necessita di nessuna installazione di programmi vari. L’unico difetto è il limite di upload da 10 MB per ogni file da convertire. Ovviamente, queste soluzioni sono da prediligere nel momento in cui siamo dotati di una connessione internet.

Utilizzare questo tool online è davvero semplice.

  1. Rechiamoci sul sito ufficiale cliccando su questo link;
  2. Clicchiamo sulla voce Scegli File;
  3. Nel menu a tendina Output format scegliamo l’opzione PDF/A;
  4. Clicchiamo su Upload & Convert;
  5. Una volta conclusa la conversione, clicchiamo sul link per scaricare il file convertito.

Fatto questo, avremo il nostro file PDF convertito in formato PDF/A.

dp 2
dp

I migliori programmi dedicati

LibreOffice

Si tratta della suite gratuita che da anni fa concorrenza alla rinomata suite Office di Microsoft. Molti non sanno che essa ci consente di effettuare delle conversioni dei file in formato PDF. Vediamo quindi come sfruttare LibreOffice per convertire i file in formato PDF in formato PDF/A.

  1. Apriamo LibreOffice;
  2. Clicchiamo sulla voce Apri file e selezioniamo il file da convertire;
  3. Clicchiamo sul menu File;
  4. Clicchiamo sulla voce Esporta nel formato PDF;
  5. Nella nuova finestra spostiamoci nella scheda Generale;
  6. Spuntiamo l’opzione Archiviazione PDF/A -1a (ISO 19005-1);
  7. Clicchiamo sull’opzione Esporta;
  8. Infine scegliamo dove salvare il file convertito e clicchiamo su Salva.

Possiamo scaricare la suite di LibreOffice recandoci al sito ufficiale.

loff
loff 2
loff 3
loff 4

PDFCreator

Questo programma è completamente gratuito e si rivolge agli utenti che possiedono un PC con sistema operativo Windows. Esso ci permette di convertire qualsiasi file PDF in formato PDF/A, in modo da averne una conservazione a lungo termine. Il software è scaricabile gratuitamente da questo link e la procedura per la conversione è davvero semplice.

  1. Apriamo PDFCreator;
  2. Clicchiamo su Scegli un File da convertire;
  3. Scegliamo il file desiderato;
  4. Nella nuova schermata rinominiamo il file e scegliamo il percorso nel quale salvarlo;
  5. Nel menu a tendina Profilo scegliamo l’opzione PDF/A (conservazione a lungo termine);
  6. È possibile compilare alcuni campi secondari, come il titolo e l’autore;
  7. Infine clicchiamo sulla voce Salva.
pdfcreator
pdfcreator 2

Fatto questo, il file da noi scelto verrà convertito nel formato desiderato. Inoltre, il software ci permette di convertire il file PDF anche in altri formati, come ad esempio JPEG, PNG o TIFF.

Conclusioni

Come abbiamo visto è davvero un gioco da ragazzi convertire PDF in PDF/A. Possiamo avvalerci di pratici tool online o programmi come LibreOffice e PDFCreator. I metodi che abbiamo proposto in questo articolo sono i migliori per quanto riguarda semplicità d’uso e qualità dei risultati prodotti.

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021

7 ore fa

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, leggi di più…

portatile 400 euro

I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021

8 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

15 ore fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

1 giorno fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

2 giorni fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy