Quello di cui parleremo in questo articolo è un binomio piuttosto particolare: di solito i linari desktop tendono ad usare Android come sistema operativo mobile, così come tutti coloro che hanno acquistato un device Windows Phone 8 sono solitamente utenti Windows.
Cosa succede, invece, incrociando queste due configurazioni “tipiche”? Bene, nessun problema con device Android e sistema operativo desktop Windows in quanto il riconoscimento è assicurato (e i software di gestione sono numerosi).
Ma cosa succede, invece, se abbiamo tra le mani un dispositivo Windows Phone 8 o Windows Phone 8.1 ed utilizziamo Linux, in particolare Ubuntu? Scoprirete tristemente che il tutto non è così scontato come sembra, poiché:
- nei sistemi operativi precedenti a Ubuntu 13.10 il supporto MTP tramite GVFS (protocollo indispensabile per la lettura dei filesystem del device) non è presente di default, per cui sarà impossibile comunicare col device;
- nei sistemi operativi a partire da Ubuntu 13.10 il supporto MTP tramite GVFS è presente di default, tuttavia gestire nativamente i file tramite Nautilus ha forti limitazioni – la copia dal PC al dispositivo non è possibile, non è possibile creare cartelle sul device né sulla memory card del device (se presente), la copia dal dispositivo al PC è lentissima così come il riconoscimento dei file.
Certamente gestire Windows Phone 8 ed 8.1 da Ubuntu non sarà semplice come gestirlo da Windows Phone 8, tuttavia oggi voglio proporvi un metodo per copiare file da e su Windows Phone 8.1 con Ubuntu (da 12.04 in poi), creare cartelle sul dispositivo e via discorrendo utilizzando un software che si chiama Qlix.
Copiare file da Ubuntu a Windows Phone 8
La prima cosa da fare sarà aggiornare la libreria gvfs alla versione compatibile con MTP. Se avete Ubuntu 13.04, 13.10 o 14.04 non dovrete eseguire il passaggio seguente. Se invece avete Ubuntu 12.04 (o Ubuntu 12.10) potrete utilizzare il PPA di Philip Langdale per aggiornare la libreria all’ultima versione disponibile. Da terminale, quindi, digitate
sudo add-apt-repository ppa:langdalepl/gvfs-mtp sudo apt-get update sudo apt-get dist-upgrade sudo apt-get install gvfs* #qualora per qualche motivo gvfs non dovesse essere installato sul vostro sistema
A questo punto il procedimento è uguale per tutte le versioni di Ubuntu: sempre da terminale, installate Qlix con il comando
sudo apt-get install qlix
Ed avviatelo direttamente dalla dash. Vi ritroverete faccia a faccia con una finestra del genere:
Attendete il rilevamento del vostro dispositivo Windows Phone e cliccate su di esso: vi verrà mostrata una finestra suddivisa in due pannelli, come di seguito:
A sinistra compaiono le cartelle del PC locale (solitamente viene aperta la directory home), mentre a destra – per visuale predefinita – tutti gli album presenti sul dispositivo Windows Phone 8. Utilizzando i tasti in alto, potrete visualizzare le playlist salvate su Windows Phone (View Playlists) oppure tutti i file e le cartelle presenti sul dispositivo e sull’eventuale memory card (View Files).
Clicchiamo proprio sul tasto View Files:
Concentrandoci per un attimo sul pannello a destra, vedrete come fare click destro su una cartella o su un file vi permetterà, tra le altre cose, di creare una nuova cartella (New Folder) o di eliminare la cartella o il file selezionato (Delete). La barra in basso a destra, inoltre, mostra la quantità di spazio libero sul dispositivo (e sulla Memory Card, qualora fosse presente).
A questo punto ci si aspetterebbe che, tramite trascinamento, sia possibile spostare i file da una parte all’altra. Purtroppo non è così, per trasferire i file da PC a Windows Phone 8 (e viceversa) Qlix prevede un metodo che al giorno d’oggi sembra piuttosto insolito ma che, prima dell’avvento del drag’n’drop, aveva senso.
Copiare file da Windows Phone 8 a Ubuntu
Innanzitutto spostiamoci nella cartella in cui vogliamo copiare i file dal pannello di sinistra (nel nostro esempio, supponiamo di voler copiare i nostri file sulla Scrivania). Fatto ciò, facciamo click destro sul file o sulla cartella che intendiamo copiare dal pannello di destra (quello che mostra i file da Windows Phone 8) e selezioniamo Transfer from device.
Copiare file da Ubuntu a Windows Phone 8
In maniera speculare rispetto a quanto visto poc’anzi, selezioniamo la cartella in cui vogliamo copiare il file sul device dal pannello di destra; spostiamoci nella cartella del PC che contiene il file o la directory da copiare dal pannello di sinistra (supponiamo di voler copiare, ad esempio, un’immagine presente sul desktop), facciamo click destro sul file da copiare e selezioniamo Transfer.
In conclusione
Qlix è un buon programma che, anche se inizialmente può sembrare ostico, permette di gestire in maniera abbastanza decente file e cartelle presenti su Windows Phone 8. Tuttavia bisogna sottolineare che:
- non è possibile visualizzare le anteprime dei file senza copiarli;
- il “device manager” (Manage Device) non funziona;
- non è possibile spostare i file da una cartella all’altra sul dispositivo Windows Phone 8 – ma se avete Windows Phone 8.1 potrete sempre usare il gestore file;
- sembra impossibile visualizzare la coda di trasferimento.
Speriamo soltanto che gli sviluppatori introducano presto il drag’n’drop!