La Linux Foundation ha annunciato l’inizio dei lavori congiunti con edX , un sito di apprendimento online non-profit gestito dalle università di Harvard e MIT, per fornire dei corsi d’apprendimento per GNU/Linux gratuitamente per tutti gli iscritti interessati.
La Linux Foundation offre da tempo una vasta gamma di corsi di formazione attraverso il suo sito, ma sono decisamente poco accessibili al grande pubblico: questi generalmente possono costare fino a $ 2.000.
Questo corso introduttivo, che di solito costa 2400 dollari, sarà il primo della Linux Foundation in modalità Massive Open Online Course (MOOC), che permette a migliaia di studenti di seguire un professore online. Non vi è alcun limite per l’iscrizione attraverso la piattaforma di edX. La lingua del corso ovviamente sarà in inglese.
Il corso si terrà questa estate, anche se una data ufficiale di inizio non è stata ancora pubblicata.
Jennifer Cloer, direttore delle comunicazioni per Linux Foundation, informa che oltre 2.500 persone hanno firmato l’iscrizione al corso entro le prime 24 ore dalla pubblicazione del bando, ma si prospetta un incremento notevole da qui fino all’inizio dei corsi.
Non ci sono prerequisiti per partecipare, e una nota sui fogli informativi del corso dice che la maggior parte degli utenti completeranno il corso con 40 o 60 ore di lezione.
Gli studenti possono frequenta il corso e ottenere l’accesso a tutti i materiali e diapositive dello stesso, anche senza completare le prove finali e le assegnazioni, oppure possono fare il corso completo ed ottenere alla fine un certificato di superamento, che sarà offerto sempre gratuitamente. (Su alcune classi edX la verifica dei certificati costerà una piccola somma in spese amministrative)
Se il corso avrà il successo sperato, Linux Foundation prenderà in considerazione l’apertura in futuro di più corsi, sempre sfruttando la piattaforma edX.
Nel comunicato stampa della Linux Foundation, Jim Zemlin (direttore esecutivo) ha scritto: “La nostra missione è di promuovere Linux e per farlo abbiamo assunto un pool di talentuosi professionisti in grado di insegnare ad usare Linux. Per ampliare tale pool di talenti e dare accesso a più persone (sia agli utenti della comunità Linux che professionisti dell’industria IT), cercheremo di fornire il nostro programma di formazione di base agli utenti di tutto il mondo, gratuitamente”.
Il parere dell’autore
Queste sono le iniziative che aiutano nel concreto a diffondere l’utilizzo di Linux e del software libero. Sono sicuro che il corso sarà molto seguito e vedrà l’iscrizione di moltissimi professionisti, che verranno spinti a “vedere” come funziona Linux senza far spendere soldi all’azienda (i corsi hanno vari orari per venire incontro a tutti).
Sappiamo benissimo che la causa primaria del mancato passaggio all’open nelle aziende sta anche nei costi iniziali per formare i dipendenti, che nel breve periodo vanificano i risparmi derivati dall’utilizzo di soluzioni più collaudate ma closed come Windows, Office e affini. Spero solo che questo non sia solo un esperimento isolato e che la Linux Foundation proponga anche in futuro altri corsi gratuiti per formare gli utenti nell’utilizzo di piattaforme Linux-based (con tanto di certificazione): c’è sempre più bisogno di utenti in grado di usare Linux, e molti corsi sono ancora inaccessibili visti gli elevati costi.
Non sarebbe male se la sezione italiana di Linux Foundation promuovesse un’iniziativa del genere anche in Italia: sarebbe sicuramente molto seguita.