Formattare Windows non è un’operazione da poter fare a occhi chiusi. Ci sono infatti molte precauzioni da prendere prima di effettuare tale procedura. È consigliabile, ad esempio, di effettuare un backup dei propri dati, creare un elenco dei programmi installati e salvare le product key. Se non sapete come comportarvi o cosa fare, siete capitati nel posto giusto.
In questa guida vi accompagneremo attraverso la formattazione di Windows e i relativi accorgimenti da prendere.
Come detto in precedenza, non è consigliabile effettuare la formattazione di Windows senza pensarci. È bene, quindi, effettuare alcune operazioni preliminari, allo scopo di formattare il proprio pc senza dimenticare nulla.
Scaricare Windows gratis
Una volta formattato un PC dovrete reinstallare il sistema, ovvero Windows. Per farlo, però, vi serve una copia ISO o USB avviabile: potete scaricare Windows gratis dal seguente articolo dedicato.
Fatelo prima di formattare, altrimenti non avrete un modo per installare Windows da zero (se non ripristinando Windows).
Backup dei dati
Effettuare un backup (ovvero salvataggio) di tutti i nostri dati è la prima cosa a cui pensare. Avere una copia dei dati, o quelli più importanti, è fondamentale. Non solo se si deve effettuare una formattazione, ma è consigliabile effettuare dei backup periodici per avere i proprio dati sempre al sicuro. Dobbiamo prendere in considerazione tutti i dati importanti del nostro pc.
Effettuiamo, quindi, un backup di dati come foto, video, file importanti etc. Se giochiamo al pc e non vogliamo perdere i nostri dati da gioco è opportuno controllare se i dati vengono salvati sul cloud. In caso contrario è opportuno effettuare una copia di quei dati in modo da recuperare i progressi.
Elenco dei programmi installati
Creare un elenco dei programmi installati, magari quelli che usiamo maggiormente, è opportuno nel caso in cui volessimo reinstallarli dopo aver formattato il pc. È possibile stilare un elenco creando semplicemente un file di testo e poi stamparlo.
Possiamo sfruttare un sito molto utile, ovvero Ninite. Questo sito consente di selezionare e scaricare i programmi che vogliamo tra quelli più diffusi. Installerà tutti i programmi scelti in una vota sola.
Volendo potete sfruttare anche la procedura indicata nel seguente articolo. Non necessita di nessun programma da installare per ottenere la lista bensì si basa su un comando da digitare tramite prompt dei comandi:
Salvare le Product Keys
Questo aspetto viene tralasciato dalla maggior parte degli utenti. Salvare le product keys dei programmi installati è fondamentale nel momento in cui si dovessero reinstallare dopo il reset. Per chi non lo sapesse, la product key è un codice alfanumerico che identifica univocamente la copia di un software. È opportuno, quindi, salvare tutte le product keys che abbiamo in possesso. Le product keys sono riportate sulla confezione del software acquistato.
Noi vi consigliamo un programma che scova le product keys dei software installati sul nostro pc. Il programma in questione si chiama ProduKey della Nirsoft ed è scaricabile da questo sito.
Quindi assicuriamoci di conservare tutte le product keys prima di formattare il pc.
Rimuovere autorizzazione iTunes
Se si ha iTunes installato sul pc è bene rimuoverne l’autorizzazione. In pratica è possibile avere solo 5 pc autorizzati contemporaneamente. Quindi, se formattiamo il pc mentre abbiamo ancora iTunes autorizzato, è possibile che il software conti delle autorizzazioni multiple. Per rimuovere l’autorizzazione apriamo iTunes e nel menu Account clicchiamo su Autorizzazioni. Infine clicchiamo su Rimuovi autorizzazione.
Conclusioni
Ora siamo pronti ad effettuare il ripristino del nostro pc. Dopo aver conservato dati e prese queste precauzioni possiamo formattare il pc. Starà a voi scegliere quale ripristino scegliere. A tal proposito vi consigliamo alcuni nostri articoli che vi saranno sicuramente utili.