ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Windows > Cosa ne pensiamo di… Windows…

Cosa ne pensiamo di… Windows 8.1!

Gaetano Abatemarco Gen 02, 2014

Vogliamo inaugurare questo nuovo anno con una nuova rubrica che abbiamo voluto intitolare “Cosa ne pensiamo di…” perché esprimerà, in sintesi, il pensiero che noi, team di Chimera Revo, abbiamo su un determinato prodotto o software. Ogni editore ha scritto un piccolo trafiletto di quello che pensa di un argomento e io ne ve faccio partecipe.

Lo scopo di questa rubrica è di darvi un parere non oggettivo o razionale ma puramente personale. Quello di cui parliamo in questo sito lo proviamo e lo utilizziamo nella vita di tutti i giorni e un parere così diretto secondo noi può aiutare nelle scelte che dovrete affrontare. Un esempio è l’acquisto di un telefono o di un tablet.

Questa rubrica avrà cadenza settimanale: ogni giovedì della settimana diremo la nostra su un’applicazione, su un sistema, su un device, su qualsiasi cosa avremo modo di provare.

Abbiamo iniziato questa rubrica con un sistema operativo che abbiamo approfondito molto: Windows 8.1, l’ultimo sistema di casa Microsoft.

Leggi anche | La grande guida a Windows 8.1: download e consigli

Cosa ne pensa Gaetano Abatemarco, il nostro admin e fondatore:

Per me è un ottimo OS, molto veloce e fluido. Le performance sono davvero entusiasmanti e questa volta Microsoft ha fatto centro. È odioso da usare sui desktop o laptop non touch, l’interfaccia Modern UI è scomodissima e la trovo ancora immatura. Rispetto a Windows 7 ci sono stati sicuramente miglioramenti ma non è un sistema per tutti: molte persone, non proprio esperte di PC, hanno faticato a familiarizzare con Windows 8.1 e forse ha perso un po’ di quell’user friendly solita di Windows.

Questo invece è il pensiero di Jessica Lambiase, la nostra admin:

Non mi sarei mai aspettata un aggiornamento di tale portata a distanza di un anno. Trovo Windows 8.1 una vera rivoluzione rispetto ad 8 grazie a tante migliorie sparse. Ho trovato utile la possibilità di disabilitare l’interfaccia metro quando avvio il PC, così da ritrovarmi subito il desktop. Il kernel è ottimo: nessun lag o glitch grafico, niente di niente. Il tasto Start è una manna dal cielo, ma non per richiamare la Modern UI ma per il menù contestuale che dà un rapido accesso a molti aspetti del sistema. Se avete un dispositivo touch, non lasciatevi intimidire dall’interfaccia Modern UI perché la trovo molto utile su tablet/tablet PC. In conclusione Windows 8.1 è un sistema operativo abbastanza completo, dalle prestazioni decisamente degne di nota e che unisce in sé – ora in maniera migliore rispetto a prima – due form factor completamente differenti.

Windows 8.1 Logo

Questo invece è il pensiero di Alessandro Frigoli, responsabile sezione Giochi:

Miglioramento importante di Windows 8, che va a semplificare in parte l’esperienza utente su PC classici aggiungendo maggiori opzioni al menù Start. Piccoli miglioramenti prestazionali, non male, equiparabile al SP2 di XP. Aggiornamento assolutamente essenziale su PC, ben fatto e comodo su schermi grandi come il mio. Consigliato a tutti gli utenti di Windows 8 di effettuarlo, visto che per loro inoltre è gratis.

Simone Renzo, un nostro editore, la pensa così:

Trovo 8.1 quello che sarebbe dovuto essere 8 fin dall’inizio, ovvero un perfetto connubio tra Modern UI e desktop UI classica. La fluidità di 8.1 finora è ineguagliata sui sistemi windows, e nonostante vi sia bisogno di abituarsi alla nuova UI, una volta scoperte le sue peculiarità non se ne potrà piú farne a meno.

Ecco cosa ci ha detto Giuseppe Testa, un altro nostro editore:

Veloce, leggero, molto compatibile, il nuovo tasto start va ben oltre le apparenze (il suo menu contestuale é utilissimo), la Modern UI bisogna farselo proprio digerire su tastiera, su touch è spettacolo puro….il miglior Windows che hanno fatto, la naturale evoluzione di Windows Seven.

Domenico Majorana, responsabile della sezione Android, invece ha questo parere su Windows 8.1:

Beh, da Linux user ormai da anni vi posso dire che mi sono trovato bene: è leggero, veloce e non scalda per niente, quest’ultimo aspetto è molto importante poiché sul mio notebook ho una gestione ibrida della GPU, il lavoro effettuato sul kernel già a partire da Windows 8 è fenomenale. Non mi ha dato fastidio usarlo, l‘unica cosa che non mi è andata giù è l’interfaccia Metro che trovo scomoda sull’uso desktop e laptop e dunque in mancanza di uno schermo touchscreen. Inoltre il pulsante Start mi sembra totalmente senza senso se consideriamo che richiama l’interfaccia Metro, non cambia assolutamente nulla col precedente hot corner.

Infine il mio personale parere come responsabile Apple:

Ho fatto l’upgrade da Windows 8 a 8.1 su ben quattro computer e non ho avuto nessun problema. Windows 8.1 è stato come Windows 7 per Vista: il miglioramento che aspettavamo fin dall’inizio. Io lo uso tutti i giorni e sinceramente mi ci trovo molto bene. Un sistema rapido, ci mette poco a caricarsi e apprezzo la voglia di cambiamento di Microsoft. L’interfaccia Modern UI è qualcosa di diverso e mai visto prima, soprattutto con i miglioramenti attuali portati da 8.1. Usandola sul mio Tablet PC è davvero uno spettacolo, forse andrebbe migliorato solo Internet Explorer come UI, rendendola più comoda per l’utente. Il tasto Start fa piacere averlo sinceramente. Lo consiglio a tutti soprattutto se avete Windows 8.

Man mano che faremo questa rubrica conoscerete elementi nuovi del team: così potrete conoscerci più da vicino, sapere cosa ne pensiamo e magari potreste dare un vostro parere proprio qui sotto, nei commenti! Stay tuned!

Tastiera meccanica gaming: le migliori da comprare

5 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la miglior tastiera meccanica gaming perfetta per le vostre esigenze. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Inoltre, vi spiegheremo quali sono tutte le leggi di più…

miglior tastiera meccanica gaming

Tastiera ergonomica: quale comprare

12 ore fa

Che sia per lavoro, per gioco o per studio, permanere molte ore davanti ad un computer può mettere di fronte a disagi e scomodità senza dubbio superabili tramite piccole accortezze. Nella fattispecie dotarsi di una leggi di più…

tastiera ergonomica le migliori da comprare

Mini Tastiera: le migliori da comprare

12 ore fa

Alla ricerca di una mini tastiera che consenta un trasporto agevole o che riduca gli ingombri in una postazione studio o lavoro angusta? Nell’ambito della rassegna di articoli dedicati al mondo delle tastiere, abbiamo deciso leggi di più…

mini tastiera - le migliori da comprare

DAB Internet radio: le migliori da comprare

13 ore fa

Proprio come è successo con il giradischi, la radio sta tornando di moda grazie alle DAB Internet radio. Parliamo di un prodotto di ultimissima generazione che a livello estetico ricorda i modelli dell’epoca ma implementa leggi di più…

DAB Internet radio: le migliori da comprare

Miglior amplificatore: quale comprare

13 ore fa

Se avete acquistato delle casse stereo e volete comporre un vostro impianto audio, il prossimo acquisto dovrà essere un amplificatore, ovvero un dispositivo con il quale poter collegare tutti i diffusori (ovvero le casse stereo) leggi di più…

amplificatore

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tastiera meccanica gaming: le migliori da comprare
  • Tastiera ergonomica: quale comprare
  • Mini Tastiera: le migliori da comprare
  • DAB Internet radio: le migliori da comprare
  • Miglior amplificatore: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy