ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Cosa sono i podcast

Cosa sono i podcast

Gioele Cuomo Giu 28, 2020

Tra i numerosi mezzi di informazione ed intrattenimento, i podcast rappresentano di sicuro una categoria in grande ascesa. Nonostante il fenomeno esista già dai primi anni 2000, il boom è avvenuto specialmente negli ultimi anni, grazie anche all’ausilio di dispositivi sempre più smart (dagli smartphone agli speaker intelligenti). Ma quale è la storia dietro il mondo dei podcast? Cosa è un podcast nello specifico? Noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di fare chiarezza una volta per tutte.

Indice dei contenuti
1. Cos’è un podcast?
2. Podcast: cenni storici
3. Dove ascoltare podcast

Cos’è un podcast?

Nel 2005 il dizionario New Oxford definì il podcast come “registrazione digitale di una trasmissione radiofonica o simili, resa disponibile su internet con lo scopo di permettere il download su riproduttori audio personali“. Oggi quella definizione non si scosta più di tanto dall’attuale realtà dei fatti; sebbene, come vedremo nel prossimo paragrafo, la storia del podcast ci racconta di un notevole cambiamento nel corso degli anni, i contenuti sono in linea con la definizione prima riportata. Sono cambiati invece i format, le tematiche, il pubblico ed i dispositivi di riproduzione, ma il concetto finale resta lo stesso: ascoltare un racconto o una storia quando si vuole e dove si vuole, senza quei vincoli di orario e reperibilità imposti dalle radio.

microfono per podcast

Podcast: cenni storici

Sempre nel 2005 Steve Jobs presentava al mondo i nuovi iPod, che avevano una nuova funzione legata alla fruibilità di contenuti audio scaricabili da iTunes; il fenomeno sembrava quindi inizialmente circoscritto al mondo Apple, come intuibile anche dall’etimologia del termine. Podcast è infatti l’unione delle parole pod (letteralmente “capsula”, ma che rimanda inevitabilmente al concetto di iPod) e cast (ovvero broadcast, quindi trasmissione). Tuttavia il successo di quel fenomeno (quantomeno in USA), portò ben presto ad una democratizzazione dell’universo podcast, con aziende e compagnie sempre più interessate alla tematica. Prima del boom definitivo avvenuto nel 2014 (attraverso il noir Serial), una tappa fondamentale nel percorso storico è stata l’avvento di iPhone nel 2007, che univa le esigenze legate al telefono con il piacere dell’mp3; il tutto ovviamente fu col tempo condito in salsa Apple, ovvero facendo dei podcast la pietra miliare di iTunes Store.

podcast web 1

Per ciò che concerne l’Europa ed il resto del mondo, ha prevalso per anni un clima di scetticismo attorno a questo mondo; in particolare le radio si sono accorte del successo con colpevole ritardo, salvo poi sfruttare i podcast come banali servizi di riproduzione on-demand delle proprie trasmissioni. Le cose oggi sono cambiate, grazie soprattutto alla facilità d’uso ed alla reperibilità dei mezzi con i quali registrare la nostra voce; si può infatti fare podcasting (se ci si accontenta), con il microfono del proprio smartphone da 200€, o con un microfono esterno di qualità maggiore acquistabile su Amazon con poche decine di euro e consegnato velocemente a casa. È così quindi che è cominciata l’invasione dei podcast nelle nostre vite.

Dove ascoltare podcast

Oggi le piattaforme in grado di riprodurre e gestire podcast sono davvero tantissime. Tra le migliori però spiccano Apple Podcasts, Google Podcasts e Spreaker. Trovi maggiori informazioni in questo articolo in cui consigliamo i migliori programmi e siti per ascoltare podcast.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022

11 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022

11 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022

12 ore fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

12 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

12 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy