Il mondo Internet è molto ampio. Con l’avvento delle connessioni sempre più veloci si è iniziato a diffondere lo streaming, i servizi on demand e le IPTV… Ma cosa sono tutti questi termini? Andiamo a scoprirlo insieme!
Streaming
Lo streaming non è altro che lo scambio di dati (video e suoni) attraverso una rete internet. Esistono due tipi di diffusione di questi dati:
- Lo streaming Live: consiste nella diffusione dei dati in diretta. Quello che succede in un luogo viene trasmesso attraverso internet in contemporanea. Un esempio banale sono le partite di calcio o altri sport oppure, molto diffuse in questo periodo, le dirette su Facebook o Twitter.
- Lo streaming on demand
On Demand
Il Video On Demand (sigla VOD) è lo streaming di contenuti multimediali su richiesta. Viene fornito su alcune TV di ultima generazione o anche dalle reti televisive. L’utente può collegarsi alla pagina dedicata e fruire del programma in qualsiasi momento, come se fosse registrato. Esempi classici di video On Demand sono “Rai Replay”, “Premium Play” oppure il più famoso “YouTube“.
IPTV
Dulcis in fundo, abbiamo le IPTV. Anche questo, come lo streaming, è la trasmissione di dati attraverso l’internet e più precisamente utilizzando l’ Internet Protocol. Le trasmissioni televisive vengono inviate via rete e non attraverso la classica antenna. Questo tipo di protocollo inoltre, a differenza delle WebTV che prediligono la fluidità del servizio, promettono di garantire la qualità delle immagini.
Per vedere gli altri articoli con altre definizioni usate il tag “cosasignifica” oppure l’hashtag #cosasignifica sui social network.