ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: iOS
Home > Guide > Internet > Cos’è e come si usa Vine

Cos’è e come si usa Vine

Gaetano Abatemarco Apr 06, 2016

Il web è in continua evoluzione ed i servizi che permettono lo scambio di contenuti fra utenti nascono e si sviluppano giorno dopo giorno. Ormai il concetto di rete sociale online è entrato in pieno nella vita comune di tutti ed è proprio di un recente servizio – entrato subito nella vasta famiglia di Twitter – di cui vogliamo parlarvi oggi, un servizio nato per la condivisione di video brevi che possono suscitare interesse o ilarità. Stiamo parlando di Vine, social network che sta ai video brevi come Instagram sta alle foto, seppur anche quest’ultimo da poco tempo è passato alla condivisione di video.

Cos’è Vine

Come abbiamo detto poco sopra Vine è un social network, disponibile come applicazione per smartphone Android, iOS e Windows Mobile, e permette di visualizzare e condividere video molto brevi, di appena 6.5 secondi, che raccontano in modo estremamente sintetico una storia filmata con smartphone o ripresa da un video lungo.

trademark_logo

Vine nasce come declinazione video di Twitter: se i 140 caratteri di Twitter sono infatti il limite pensato dai creatori per la condivisione di un messaggio di testo che esprima sinteticamente un concetto, i 6.5 secondi sono quelli che servono per replicare lo stesso concetto come un video. Negli ultimi tempi Vine è diventato particolarmente popolare grazie ad alcuni utenti che producono video di assoluta qualità e che vengono facilmente condivisi su tutte le piattaforme.

Se siete interessati a testare Vine sul vostro smartphone, ecco come potete fare.

Come si usa Vine

Per prima cosa, essendo pensato per smartphone, dovete installare l’applicazione dallo Store del vostro sistema operativo mobile e in seguito registrarvi con il vostro account Twitter o aprendone uno ad hoc, abbiamo qui elencato i link diretti per fare scaricare gratuitamente l’app:

  • DOWNLOAD | Vine per Android
  • DOWNLOAD | Vine per iOS
  • DOWNLOAD | Vine per Windows 10 Mobile

Al netto delle inevitabili differenze grafiche fra le tre piattaforme mobile ecco cosa potete fare con Vine e come usarlo al meglio. Chi ha già dimestichezza con Twitter o Instagram saprà destreggiarsi facilmente nel mondo dei follower e dei following; per avere infatti contenuti visibili sulla vostra home dovete seguire degli utenti, l’app vi suggerirà gli account dei vostri following su Twitter ma anche dei contatti che via email verranno caricati alla registrazione.

Vi basterà posizionarvi sopra un video per vederlo in riproduzione, potrete in seguito esprimere apprezzamento per il contenuto con un tap sul cuore in basso oppure ricondividerlo sul vostro Vine o su Twitter e sui social network esterni tramite link.

vine

Ovviamente anche voi potrete condividere i vostri video e potete farlo semplicemente cliccando l’icona a forma di fotocamera sulla scheda principale: i primi 0.5 secondi serviranno a far iniziare il processo correttamente e i restanti sei saranno a vostra disposizione per sbizzarrirvi e stupire i vostri follower. Potete anche caricare un video dalla galleria, se questo rispetta i limiti di tempo imposti dal servizio.

Ma se volete potete anche esplorare i contenuti di Vine navigando per categoria: è infatti possibile trovare i contenuti più popolari del momento, quelli maggiormente in crescita, oppure vedere i preferiti per categoria, alcune delle quali sono comico, animali, arte e sperimentali eccetera.

vine categorie

Ovviamente, così come Twitter, potete etichettare con un hashtag i video messi online e al tempo stesso cercare tutti quei video associati a determinati hashtag, senza dover dunque navigare per forza attraverso le categorie predefinite.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy