ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Creare attestato di partecipa…

Creare attestato di partecipazione e certificati

Gaetano Abatemarco Ott 01, 2016

A molti di noi, almeno una volta, sarà capitato di avere a che fare con un certificato o un attestato di partecipazione. Quando si partecipa ad un corso o ad un seminario è prassi comune rilasciarne uno. Ma se volessimo noi stessi crearlo per un’evento che abbiamo organizzato o semplicemente per fare uno scherzo ad un amico come dobbiamo fare?

Per prima cosa cerchiamo di fare chiarezza. Un certificato è la prova che una persona risponde a determinati requisiti, di solito legali, mentre un attestato di partecipazione viene rilasciato con il superamento di una prova o con la semplice partecipazione ad un evento o ad un seminario.

attestato di partecipazione

Creare certificato o attestato di partecipazione

Fossimo negli anni 80, forse dovremo prendere carta e penna o affidarci ad un buon grafico per la realizzazione di un attestato di partecipazione. Ci servirebbe del tempo e probabilmente del denaro, e non sarebbe un’esperienza indolore se siamo completamente estranei a questo mondo. Per fortuna siamo nel 2016 e il web ci viene incontro proponendoci delle soluzione valide per il fai da te, basta saper cercare! Per questo motivo andremo a vedere insieme quali sono i migliori siti che ci offrono questa possibilità.

Microsoft Office

attestato di partecipazione

Per chi utilizza il pacchetto Office quotidianamente il metodo più veloce è di accedere al sito web di Microsoft e sfruttare i modelli che ci mette a disposizione. Ce ne sono una decina di tipi, con stili e colori diversi, modificabili tramite Office o Power Point e facilmente personalizzabili secondo le nostre esigenze. L’operazione da compiere è davvero semplice e anche l’utente meno esperto riuscirà a creare un attestato di partecipazione senza alcuna difficoltà.

  • SITO WEB | OFFICE.COM

Dyetub.com

Attestato di partecipazione

Questa può essere una soluzione se cercate un sito che vi permetta di creare un attestato di partecipazione in modo rapido e di stamparlo. Troverete varie categorie al cui interno potrete trovare i modelli più disparati. Non disperate se il sito è in Inglese poiché ogni elemento all’interno dei certificati e degli attestati è completamente modificabile. Alla fine del processo potrete scegliere se stampare il file o salvarlo come Pdf.

  • SITO WEB | DYETUB.COM

Certificate Creator

Attestato di partecipazione

Certificate Creator è un tool online che consente tramite un comodo editor di creare un certificato o un attestato di partecipazione. Le funzioni della versione free sono abbastanza limitate ma consentono comunque di avere dei buoni risultati, mentre la versione completa è a pagamento. Una volta completato l’editing è possibile sia stampare il documento che esportarlo e salvarlo sul nostro Pc.

  • SITO WEB | CERTIFICATECREATOR.COM

Moduli.it

attestato di partecipazioni

Sito ben più serio dei precedenti è moduli.it che non permette di creare un attestato di partecipazione, bensì di creare certificati con un vero e proprio valore legale. In questo modo potrete avere a portata di mano tutti i documenti che vi possono servire se vi dovete addentrare nel labirinto della burocrazia. Sicuramente un sito web che merita di stare fra i nostri preferiti! Ogni certificato è modificabile online e scaricabile in formato .doc o Pdf.

  • SITO WEB | MODULI.IT

In rete potrete sicuramente trovare altre risorse per creare un certificato o un attestato di partecipazione, ma se proprio non avete idea di come iniziare quelli proposti sopra sono semplici e completi, davvero a prova di errore. Se avete Altri dubbi o cercate qualcosa di più particolare non esitate a contattarci tramite il box dei commenti.

Prese Intelligenti: le migliori da comprare

2 ore fa

Molti di voi avranno sicuramente già sentito la parola Domotica: essa fa capo ad un concetto ben preciso, quello della casa smart (intelligente). Ma questo non significa prettamente “comandare un dispositivo tramite il vostro smartphone” leggi di più…

smart-home

Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale

2 ore fa

In genere l’operazione di formattazione di una chiavetta USB viene effettuata utilizzando dei comodi tool grafici, ma non è detto che i comandi da terminale non possano essere utili: ad esempio potrebbe esservi utile incorporare la funzionalità di formattazione in leggi di più…

Come usare smartphone come touchpad per Linux

Proporzioni dello schermo: cosa significano 16:9, 4:3 e 21:9?

2 ore fa

A che si riferiscono quelle sigle che spesso troviamo quando acquistiamo un TV o un monitor? Cosa significa 16:9? è superiore a 4:3? Scopriamolo insieme. Quando acquistiamo un nuovo monitor o un nuovo TV tra le leggi di più…

proporzioni in base al video

Miglior Chromebook 2021: quale comprare

2 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori Chromebook presenti sul mercato, una categoria di portatili ancora non molto diffusa, ma che per molte persone può essere la scelta più adatta. Infatti il sistema leggi di più…

migliori chromebook

Le migliori alternative gratuite a Nero Burning Rom

3 ore fa

Tutti noi utilizziamo qualche software di masterizzazione per poter creare la nostra compilation musicale, salvare i nostri dati, masterizzare immagini di interi cd o programmi, creare CD/DVD audio e video e tanto altro. La cosa leggi di più…

masterizzare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Prese Intelligenti: le migliori da comprare
  • Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale
  • Proporzioni dello schermo: cosa significano 16:9, 4:3 e 21:9?
  • Miglior Chromebook 2021: quale comprare
  • Le migliori alternative gratuite a Nero Burning Rom
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy