ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: programmi windows
Home > Guide > Creare ISO da DVD o CD su Windows e Linux

Creare ISO da DVD o CD su Windows e Linux

Gaetano Abatemarco Lug 18, 2016

Nonostante i supporti siano usati di meno rispetto a qualche anno fa, spesso su di essi sono presenti file importanti – che siano documenti personali, foto, immagini o quant’altro – che si vorrebbe comprimere in un file unico da masterizzare poi all’occorrenza su un secondo supporto o, eventualmente, da decomprimere all’occorrenza su una chiavetta USB o sullo stesso disco.

creare iso da dvd

La maniera più semplice di farlo, anziché copiare singolarmente ciascun file, è quella di creare un’immagine ISO.

Ad oggi questa viene gestita come archivio dai più noti lettori e può essere masterizzata comodamente dai più noti programmi del caso.

In questa guida vi insegneremo a creare ISO da DVD o CD sia su Windows che su Linux, immagini che potrete conservare comodamente, ri-masterizzare o estrarre su supporti o su dischi in pochissimi click.

Creare ISO da DVD o CD su Windows

Per creare un’immagine ISO da DVD o CD usando il sistema operativo Windows possiamo affidarci al fedelissimo CDBurnerXP. 

Se non avete ancora installato il programma, potrete scaricarlo direttamente dal link in basso.

Se non li desiderate, fate attenzione ad evitare i software bundle che l’installer offre insieme al programma principale.

DOWNLOAD | CDBurnerXP

Inserite il DVD di cui creare l’ISO nel vostro lettore, dopodiché aprite il programma e selezionate Copia Disco.

iso-dvd-1

Verificate che nella parte inferiore della finestra sia specificato come sorgente il vostro masterizzatore, dopodiché spostate il segno di spunta in basso su “Disco Fisso” e fate click sul tasto con i tre puntini per decidere il nome ed il percorso del file ISO da salvare.

 Verificate infine che in corrispondenza di “Tipo File” sia specificato ISO (Immagine Singola) – eventualmente spostate la tendina affinché succeda – e, per avviare il percorso di scrittura, cliccate su “Copia disco”.

iso-dvd-2

Creare ISO da DVD su Linux

Brasero (GTK)

Il software di masterizzazione Brasero, di cui vi abbiamo tra l’altro parlato approfonditamente in un precedente tutorial, è solitamente preinstallato nelle distribuzioni con ambiente desktop basato sulle librerie GTK+ (ed è usualmente reperibile nei repository).

masterizz
Guida a Brasero per Linux, il “burner” di GNOME''Smantelliamo'' Brasero per scoprirne funzionalità, pregi e difetti
Guide

Una volta avviato il programma, selezioniamo Copia Disco dal pannello sinistro:

brasero-1

Selezioniamo dal menu a tendina superiore il disco di origine da copiare ed impostiamo la tendina inferiore su File Immagine.

brasero-2

Clicchiamo su “Proprietà” per decidere il percorso di salvataggio ed il nome del file, avendo cura di farlo terminare con l’estensione .ISO. Procediamo a creare l’immagine cliccando su “Crea Immagine”.

K3B (Qt)

Il software di masterizzazione K3B è solitamente preinstallato nelle distribuzioni con ambiente desktop basato sulle librerie Qt (ed è usualmente reperibile nei repository).

Una volta aperto il programma, selezionate Strumenti > Copia Supporto dal menu in alto o, in alternativa, selezionate Copia Supporto dalla parte bassa della schermata iniziale.

k3b-1

Assicuratevi che nella parte alta della finestra successiva sia specificato il disco CD o DVD da copiare, dopodiché mettete il segno di spunta su “Crea solo l’immagine”.

k3b-2

Spostatevi a questo punto nella scheda “Immagine” e specificate il percorso dell’immagine in corrispondenza di Scrivi immagine su, insieme con il suo nome (abbiate cura di specificare l’estensione .iso al termine del file).

k3b-3

Fate infine click su “Avvia” per creare l’immagine ISO da DVD o CD.

Linea di comando

La prima cosa da fare è individuare come il sistema operativo identifica il lettore. Inserite il DVD o il CD di cui creare l’immagine, dopodiché aprite un terminale e digitate il comando

lsblk

seguito da Invio. Dalla lista, cercate un dispositivo il cui TYPE (o Tipo) sia ROM: nell’immagine in basso è l’ultimo della lista, identificato come sr0.

Selezione_018

Di conseguenza, l’identificativo che cercavate è /dev/sr0. Il gioco è fatto: è ora sufficiente digitare da terminale

sudo dd /dev/sr0 /percorso/salvataggio/immagine.iso

Avendo cura di specificare con estrema precisione il percorso di salvataggio, poiché dd sovrascriverà ogni cosa troverà sul suo percorso. Ad esempio, per salvare l’immagine sulla mia scrivania sarà sufficiente digitare

sudo dd /dev/sr0 /home/malefika/Scrivania/immagine.iso

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy