ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Come creare un istogramma in Excel

Come creare un istogramma in Excel

Valentino De Stefano Ago 28, 2020

Tra le tante funzioni che è possibile svolgere utilizzando Excel, una tra le più importanti e ricercate riguarda la creazione di un istogramma. Questa funzione è particolarmente utile quando bisogna rappresentare, ad esempio, i risultati di una ricerca oppure i dati relativi ad una frequenza. La creazione di un istogramma su Excel è tutt’altro che difficile: basta solamente seguire uno specifico procedimento, che varia in base al dispositivo da voi utilizzato.

Indice dei contenuti
1. Creare un istogramma con Excel/Excel Online su PC e Mac
2. Creare un istogramma con Excel su smartphone

Creare un istogramma con Excel/Excel Online su PC e Mac

La procedura da seguire per creare un istogramma con Excel su PC e Mac è molto semplice e richiede pochi minuti.

  • Avviate Excel sul vostro computer
  • Caricate il progetto contenente i dati da esaminare oppure createne uno nuovo
  • Selezionate tutti i dati da visualizzare all’interno del grafico tenendo premuto il tasto sinistro del mouse (e passando sopra le celle da selezionare)

Per far sì che l’istogramma venga visualizzato correttamente, i dati dovranno essere disposti in due colonne (da una parte i dati da analizzare, e dall’altra parte i dati che rappresentano gli intervalli).

  • Cliccate su Inserisci, posto in alto all’interno della barra degli strumenti
  • Individuate la voce Istogramma, all’interno della sezione Statistica
Istogramma Excel

A questo punto, il grafico contenente i vostri dati comparirà all’interno della schermata. Nel caso in voleste modificare alcuni parametri riguardanti l’istogramma dovrete:

  • Cliccare il tasto destro del mouse sull’istogramma
  • Proseguire su Formatta
  • All’interno della schermata che comparirà sulla destra, potrete modificare il vostro istogramma appena creato
Modificare istogramma

Nel caso in cui utilizzaste Excel Online, prima di seguire la procedura appena elencata dovrete:

  • Recarvi sul sito ufficiale di Microsoft Office
  • Effettuare il login
  • Accedere alla vostra area di lavoro
  • Selezionare ed avviare Excel
Excel online

Una volta seguiti questi pochi e semplici passaggi potrete inserire i dati (oppure caricare un progetto) e creare il vostro istogramma.

Creare un istogramma con Excel su smartphone

Se utilizzate Excel su smartphone, magari per lavoro oppure per fare delle modifiche veloci ai vostri documenti, allora potrete creare comunque un istogramma seguendo una semplice procedura. Excel, qualora non lo sapeste, è disponibile gratuitamente per Android, iOS e Windows Mobile (con schermi di grandezza uguali o inferiori a 10.1″, altrimenti bisogna sottoscrivere un abbonamento).

  • Aprite Excel sul vostro dispositivo mobile
  • Effettuate il login inserendo le vostre credenziali dell’account Microsoft
  • Create un progetto, oppure caricatelo se avete già iniziato a lavorarci
  • Selezionate la prima cella contenente il valore
  • Tramite gli indicatori, selezionate tutte le celle
  • Premete sull’icona a forma di matita situata in alto a destra
  • Premete su Home, poi selezionate Inserisci
  • Scorrete fino a quando non visualizzate la voce Grafici
  • Individuate la voce Istogramma
  • Selezionate il grafico che intendete utilizzare
Excel su smartphone

Dopo aver selezionato il grafico da utilizzare potrete modificarlo e posizionarlo dove preferite all’interno del documento.

Come avete potuto notare, utilizzando un PC o uno smartphone, creare un istogramma con Excel è un’operazione davvero semplice, che vi ruberà pochissimo tempo.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy