Dato che non riuscite a guardare i canali televisivi in maniera tradizionale, avete deciso di affidarvi all’IPTV che in pratica dà la possibilità di guardare la TV sfruttando Internet. In questa nuova guida odierna tratteremo nello specifico di come creare una lista IPTV nel caso in cui vi foste imbattuti in liste illegali o che contengono pochi contenuti.
Indice dei contenuti
- Come creare una lista IPTV online
- Come creare una lista IPTV con VLC
- Come creare una lista IPTV con iTunes
- Come creare una lista IPTV con editor di testo
Come creare una lista IPTV online
La prima soluzione che vi proponiamo per creare una lista IPTV è sfruttare un semplice sito Internet chiamato Scriptun, accessibile da browser.
Ecco i passaggi da seguire:
- Aprite il programma di navigazione Internet predefinito (es. Chrome, Firefox, Safari o Edge) e collegatevi al portale Web di Scriptun.
- A questo punto, nel riquadro di sinistra, presente sotto la dicitura Enter your filepaths and optionaly time, digitate o incollate la sorgente di streaming dei singoli canali televisivi che volete guardare tramite IPTV e quindi aggiungere alla lista.
- Fatto ciò, date Invio della tastiera per andare a capo e inserite altri link se lo desiderate. Man mano che inserite le sorgenti nel riquadro, a destra, sotto la dicitura Results, verrà riportato il codice della lista IPTV che si comporrà in automatico.
- Dopo aver inserito tutti i link e i canali televisivi preferiti, pigiate su Save as m3u file per ottenere il file M3U da caricare sul dispositivo preferito utilizzando l’applicazione o il programma. In questo caso, vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida su come caricare liste IPTV dove trovate spiegato in modo dettagliato i passaggi da compiere.
Se volete modificare la lista prima di salvarla sul computer, potete sfruttare il riquadro Results e cambiare alcune informazioni come ad esempio inserire il nome di ogni canale televisivo.
Come creare una lista IPTV con VLC
Nel caso in cui foste alla ricerca di un software gratuito e semplice da utilizzare, vi consigliamo di valutare VLC Media Player. Oltre ad essere un potente riproduttore di file multimediali, esso permette di creare delle liste M3U da riprodurre sia su di esso che su altri software che supportano l’IPTV.
Vediamo come utilizzarlo sul vostro PC Windows o Mac:
- Dal browser predefinito, collegatevi al sito Web ufficiale di VLC e cliccate sul pulsante Scarica VLC per procedere con il download.
- Completata anche l’installazione, aprite il programma, cliccate sul menu Media posto in alto e scegliete Apri flusso di rete.
- Nella schermata che compare, digitate o incollate il link del canale IPTV che volete guardare e premete su Riproduci (su Windows) o Apri (su macOS) per avviare la produzione.
- Nel passaggio successivo, premete su Stop in basso e ripetete la procedura con un’altra sorgente. Ogni qual volta creerete un flusso di rete, quest’ultimo verrà aggiunto alla Scaletta, ovvero la playlist predefinita di VLC Media Player. Qualora voleste cancellare un canale TV, basta semplicemente accedere all’opzione Scaletta dal menu Visualizza su Windows oppure dalla barra laterale di sinistra su macOS. Dopodiché, cliccate con il tasto destro del mouse sulla sorgente che desiderate eliminare e scegliete Rimuovi selezionati o Elimina dal menu contestuale che compare. Volendo, potete anche modificare l’ordine di riproduzione trascinando i file con il mouse come meglio preferite.
- A questo punto, potete esportare la lista IPTV in formato M3U scegliendo Salva scaletta su file dal menu Media (su Windows) o Salva scaletta dal menu File (su macOS).
- Fatto ciò, scegliete la cartella in cui salvare il file e pigiate su Salva per completare l’operazione.
Come creare una lista IPTV con iTunes
Oltre a VLC, è possibile utilizzare un altro software molto famoso che addirittura è disponibile di serie sui Mac: stiamo parlando di iTunes. Il noto programma di gestione sviluppato da Apple permette di creare delle liste M3U compatibili con l’IPTV.
Vediamo i passaggi da seguire per sfruttarlo:
- Se avete un PC Windows, procedete con il download di iTunes dal sito Internet e installatelo. Come anticipato poco fa, sui Mac è già incluso.
- Nel passaggio successivo, avviate iTunes, cliccate sul menu File presente in alto e scegliete Nuova playlist dal menu che compare.
- A questo punto, assegnate un nome alla lista IPTV dalla barra laterale di sinistra e poi scegliete Apri streaming dal menu File.
- Nella riquadro che si apre, digitate o incollate il link della sorgente del canale IPTV che volete riprodurre e premete su OK.
- Attraverso la schermata di riproduzione del file presente in alto, cliccate con il tasto destro del mouse e scegliete Aggiungi alla playlist > nome playlist dal menu contestuale. Fate gli stessi passaggi con gli altri canali IPTV che volete aggiungere alla lista.
- Per esportare la playlist da iTunes, cliccate prima su File, poi su Libreria e poi su Esporta playlist.
- Dopodiché, scegliete la cartella di destinazione, impostare il formato M3U nella casella Formato, assegnategli un nome e cliccate su Salva per concludere l’operazione.
Come creare una lista IPTV con editor di testo
Qualora foste alla ricerca di una soluzione semplice, veloce e pratica, allora potrete utilizzare un editor di testo e creare manualmente la lista IPTV contenente i canali preferiti.
Vediamo i passaggi da seguire:
- Aprite l’editor di testo preferito sul vostro PC Windows o Mac e digitate il codice #EXTM3U nella prima riga di testo. Questo permette di aprire la compilazione della lista IPTV.
- Nella riga successiva, digitate #EXTINF:n è sostituite n con -1, apponete una virgola e inserite il nome del canale IPTV.
- Dopo aver premuto il tasto Invio della tastiera, digitate il link della sorgente streaming del canale televisivo e continuate a seguire la stessa procedura con gli altri canali che desiderate inserire.
- Una volta compilata correttamente la lista IPTV, vi basta semplicemente salvarla sul PC Windows o Mac identificando il comando Salva con nome che solitamente si trova nel menu File in alto a sinistra. In questo caso, fate attenzione a impostare come estensione .m3u (es. listaiptv.m3u).
- Concludete l’operazione premendo semplicemente sul pulsante Salva.