ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > Come creare una lista nascita su Amazon

Come creare una lista nascita su Amazon

Gaetano Abatemarco Mar 05, 2019

Oltre alla possibilità di creare liste nozze, recentemente Amazon ha introdotto una nuova funzionalità che consente di creare anche una lista dove includere tutti gli articoli necessari per la nascita del/della vostro/a bambino/a. Abbiamo deciso, quindi, di realizzare una guida in cui vi spieghiamo passo passo come creare una lista nascita su Amazon da smartphone, tablet e computer.

Premessa

Prima di scoprire nello specifico i passaggi da seguire, volevamo precisare che gli step sono validi sia su smartphone e tablet, utilizzando un’apposita sezione presente nell’applicazione ufficiale di Amazon, che su PC collegandovi alla pagina Web Lista Nascita presente sul sito ufficiale.

Come creare una lista nascita su Amazon

Dopo la premessa, ora siete pronti a creare una lista dedicata a vostro/a figlio/a inserendo tutti i prodotti necessari da farvi regalare da amici e parenti. Vediamo insieme come procedere:

  • Afferrate il vostro smartphone o tablet, aprite l’app di Amazon, effettuate uno swipe dal bordo sinistro verso quello destro oppure pigiate sui 3 trattini in alto a sinistra e scegliete Vedi tutti i programmi sotto la sezione Programmi e funzionalità. Da qui selezionate Lista Nascita. Se siete da computer, invece, aprite il browser predefinito (es. Chrome, Firefox, Safari o Edge), collegatevi alla pagina Internet dedicata ed eventualmente fate il login al vostro account Amazon inserendo i dati richiesti.
  • A questo punto, compilate i campi Nome e Cognome inserendo i dati del/della vostro/a piccolo/a e fate la stessa cosa con quello Email inserendo un indirizzo e-mail a cui potete accedere.
  • Adesso, premete sulla voce Aggiungi un Co-Titolare se ad esempio volete aggiungere una seconda persona che potrà gestire successivamente la lista nascita oltre a voi (es. vostra moglie o compagna). Potete anche scegliere se consentire al co-titolare di modificare la lista nascita apponendo la spunta all’apposita opzione. Dopodiché, la persona scelta riceverà un messaggio di posta elettronica contenente le istruzioni su come accettare ed accedere alla lista Amazon.
  • Nel passaggio successivo, inserite una data di nascita stimata attraverso i 3 menu a tendina dedicati (potrete modificarla in seguito) e rispondete alla domanda È il tuo primo bambino? con Sì o No.
  • Proseguite indicando l’indirizzo di spedizione fra quelli proposti nel menu a tendina oppure scegliete Inserisci un nuovo indirizzo e compilate i campi proposti per aggiungerne uno nuovo. Potete anche scegliere se permettere spedizioni da venditori marketplace sfruttando l’apposita voce.
  • All’interno della lista nascita di Amazon potete pure decidere di farvi regalare dei buoni regalo apponendo la spunta all’opzione Consenti i Buoni Regalo.
  • Fatto ciò, regolate le impostazioni della privacy scegliendo Pubblica, Condivisa o Privata. Nel primo caso, la lista nascita sarà visualizzabile e accessibile a tutti gli utenti di Amazon e apparirà nei risultati di ricerca online. Nel secondo, la lista sarà accessibile solo agli utenti con il link condiviso da voi e non comparirà nei risultati di ricerca. Nel terzo caso, invece, la lista nascita non sarà visualizzabile e accessibile ad altri utenti e naturalmente non apparirà nei risultati di ricerca.
  • Concludete l’operazione scegliendo se ricevere delle offerte esclusive di lista nascita e la newsletter Amazon Famiglia attivando le apposite opzioni, digitando i caratteri di verifica nell’apposito campo e premendo sul pulsante Crea la mia Lista Nascita.

Come creare una lista nascita su Amazon

Nella successiva pagina accedete alla schermata principale della lista nascita creata con Amazon chiamata Guarda la tua Lista Nascita. Qui potete vedere tutti i prodotti aggiunti da farvi regalare da amici e parenti. In corrispondenza di ogni articolo, trovate i pulsanti Aggiungi a carrello, Modifica o Elimina e la voce che indica se l’articolo è stato acquistato o meno (es. 0 di 1 acquistati).

Premendo sul pulsante Modifica, potete modificare la quantità richiesta tramite il campo di testo di Richiesti o quella degli acquistati. Inoltre, potete segnarlo come articolo indispensabile apponendo una spunta all’apposita casella, aggiungere un commento oppure rimuovere il prodotto dalla lista scegliendo Rimuovi dalla lista. Attraverso il pulsante Elimina, invece, potete rimuovere velocemente il prodotto dalla lista nascita.

In alto a sinistra, sotto al nome del/della vostro/a bambino/a trovate il numero delle settimane mancanti alla sua nascita, quello degli articoli totali aggiunti alla lista e il numero dei prodotti acquistati. Inoltre, potete anche modificare la visibilità della lista nascita premendo su Condivisa, Privata o Pubblica, a seconda dell’opzione impostata in fase di creazione.

Premendo sulla voce Checklist Lista Nascita, è possibile aggiungere alla lista i prodotti preferiti fra quelli proposti utilizzando le categorie A spasso, Bagnetto, Cambio del pannolino, Allattamento, Abbigliamento, Cameretta, Attività, Benessere e sicurezza e Per la mamma. Una volta individuato l’articolo desiderato, potete aggiungerlo facilmente alla vostra lista nascita premendo sul pulsante Aggiungi alla Lista Nascita.

Per avere maggiori informazioni sul prodotto, invece, portate l’indicatore del mouse sull’anteprima e pigiate sul pulsante Più dettagli che compare. Proseguendo, tramite la sezione Liste e raccomandazioni, è possibile vedere tutti i consigli dati da Amazon riguardo ai prodotti più aggiunti, quelli per prepararvi al parto e così via mentre nella sezione Lista dei Ringraziamenti e dei Resi potete accedere alla sezione dove poter rendere un prodotto, acquistato dalla lista nascita, tramite Amazon.

All’interno di Condividi la tua lista nascita, trovate il link della lista da condividere con chi volete oppure usare i pulsanti E-mail, Facebook, Twitter, Pinterest e WhatsApp (presenti sotto la sezione Condividi sui Social Network) per condividere la lista nascita usando tali mezzi.

Per gestire le impostazioni relative alla vostra lista nascita, premete sull’apposita voce presente nella barra laterale di sinistra. Queste sono praticamente le stesse opzioni viste in fase di creazione ma è possibile aggiungere anche il sesso, la data del Baby Shower, aggiungere un messaggio per amici e familiari all’inizio della lista oppure eliminarla attraverso il pulsante Elimina la tua lista nascita presente in basso a destra.

Cosa fare in caso di problemi

Se avete un dubbio oppure avete riscontrato un problema durante la fase di creazione della lista nascita, potete utilizzare la pagina Web di supporto dedicata, presente sul sito Internet di Amazon, oppure prendere come riferimento una delle opzioni proposte dalla nostra guida su come contattare l’assistenza Amazon per mettervi in contatto con il servizio clienti del noto sito di shopping online.

Altri articoli utili

Come contattare Amazon Logistic
Come contattare Amazon Logistic
Guide
    app android app ios Servizi Online
Come vedere Amazon Prime Video sulla TV 1
Come vedere Amazon Prime Video sulla TV
Guide
    Amazon Prime Video app android app ios Servizi Online
Come usare i coupon su Amazon
Come usare i coupon su Amazon
Guide
    app android app ios Servizi Online
Come annullare un ordine su Amazon
Come controllare prezzi e offerte dei prodotti Amazon con iPhone e iPad
Guide
    iOS
amazon pay
Amazon Pay: cos’è e come funzionaAnnunciato ufficialmente in Italia Martedì 18 Aprile, Amazon Pay è il nuovo servizio di pagamento targato Amazon. Può mettere paura a PayPal? Vediamo come funziona.
Guide

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy