ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Creare mappe concettuali con Word

Creare mappe concettuali con Word

Valentino Viscito Feb 28, 2023

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci forma”. Una mappa concettuale è uno strumento utile per organizzare le idee e visualizzare le relazioni tra di esse in modo chiaro e sintetico. Utilizzando Word, il programma di elaborazione testi di Microsoft, puoi creare facilmente una mappa concettuale che ti aiuti a organizzare le tue idee e a rappresentare le relazioni tra di esse. Prima di iniziare, assicurati di avere accesso a una versione di Microsoft Word e di avere familiarità con il programma. Sei pronto/a per iniziare? Allora procediamo insieme!

Indice dei contenuti
1. SmartArt
2. Disegnare una mappa concettuale su Word

SmartArt

Per creare una mappa concettuale con Word, inizia aprendo l’editor sul tuo PC o Mac e selezionando Documento vuoto. Poi, clicca sulla voce Inserisci nel menu in alto e scegli la voce SmartArt, situata nella sezione Illustrazioni.

Nella finestra successiva, scegli la categoria Gerarchie e seleziona uno dei modelli disponibili. Ti consiglio di utilizzare il modello Gerarchico per creare una mappa concettuale efficace, ma puoi anche provare con il modello Organigramma orizzontale o Gerarchico orizzontale.

Dopo aver scelto il modello, premi OK per aggiungere la mappa al documento Word. A questo punto, puoi personalizzare la mappa concettuale utilizzando la finestra Digita qui il testo, che ti permette di inserire le informazioni nella mappa. Per aggiungere nuovi elementi alla mappa, utilizza la finestra Digita qui il testo e seleziona una delle voci nella barra in alto. Ad esempio, puoi utilizzare la funzione Alza il livello per salire di livello nella gerarchia o Aggiungi forma per aggiungere nuove forme alla mappa.

Per modificare lo stile grafico della mappa concettuale, vai alla sezione Stili SmartArt e cambia i colori delle caselle o lo stile applicato. Se vuoi aggiungere una nuova forma alla mappa, premi su uno dei modelli disponibili nella sezione Layout.

Se hai bisogno di altre mappe concettuali utili per progetti scolastici, brainstorming o lavoro organizzato, puoi trovarle facendo clic su Inserisci, quindi SmartArt e subito dopo su Ciclo. Questi modelli presentano le frecce e possono essere utilizzati per indicare una serie di eventi ciclici o un ciclo della natura, come ad esempio il ciclo dell’acqua o il ciclo di Krebs.

Disegnare una mappa concettuale su Word

Per creare una mappa concettuale utilizzando Microsoft Word, puoi utilizzare la funzione Forme, che ti permette di creare ogni singolo elemento della mappa senza dover seguire una precisa gerarchia. Per iniziare, apri un foglio vuoto su Word e seleziona il menu Inserisci nella barra degli strumenti. Successivamente, premi sul tasto Forme presente nella sezione Illustrazioni, e seleziona le forme presenti nella sezione Rettangoli, Linee e Frecce.

Una volta creati i riquadri della mappa concettuale, clicca con il tasto destro su ognuno di essi e seleziona Aggiungi testo per inserire il testo. Per personalizzare i colori dei riquadri, seleziona ciascuno di essi e clicca sul menu Formato forma nella barra degli strumenti. Utilizza le opzioni presenti nelle sezioni Stili forma per modificare il colore del testo, il colore di riempimento e il colore del bordo. In questo modo potrai creare una mappa concettuale personalizzata e ben strutturata, utilizzando gli strumenti offerti da Word.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy