ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come creare PEC Gratis

Come creare PEC Gratis

Gaetano Abatemarco Feb 04, 2020

La posta elettronica certificata, chiamata comunemente anche PEC, è un metodo di comunicazione innovativo, paragonabile a una raccomandata postale ma utilizzabile da PC e Smartphone. Tramite PEC infatti, è possibile inviare documenti, comunicazioni e partecipare a concorsi certificando la propria identità.

Non si tratta di un metodo di comunicazione accessorio: dal 2013 infatti ogni azienda, anche di tipo individuale, ha l’obbligo di comunicare almeno un indirizzo di posta elettronica certificata al registro delle imprese. Purtroppo però, come spesso accade per molte questioni simili, l’utilizzo e l’utilità di questo metodo di comunicazione non è compreso da tutti.

Proprio per questo motivo oggi, dopo avervi spiegato nel dettaglio il funzionamento della posta elettronica certificata, vedremo insieme come creare PEC gratis.

Indice dei contenuti
1. Come funziona la PEC
2. PEC gratuita: quale scegliere
2.1. LegalMail
2.2. Register.it
3. PEC economica: i migliori servizi
3.1. Aruba
3.2. PosteCert
3.3. Kolst
3.4. Mailpec
3.5. LiberoPEC
3.6. Trust Technologies

Come funziona la PEC

Per utilizzare la posta elettronica certificata non è necessario installare alcun programma sul vostro PC in quanto potete raggiungere la vostra casella di posta direttamente dal browser, esattamente come avviene per Outlook o Gmail. Al contrario però, se il gestore che utilizzate ha sviluppato un’applicazione compatibile con Android o iOS dovrete scaricarla dal relativo store per utilizzare la PEC su smartphone.

Siete abituati a utilizzare un client di posta elettronica? Anche in questo caso potrete utilizzare senza problemi la posta elettronica certificata dato che, come avviene di solito, sfrutta i protocolli POP e IMAP. L’unica differenza rispetto a un indirizzo di posta elettronica tradizionale è la possibilità di stabilire con certezza l’identità degli interlocutori grazie al documento d’identità necessario per la registrazione.

PEC gratuita: quale scegliere

Se fino a qualche tempo fa aprire una PEC gratuita era facile e a disposizione di tutti, adesso purtroppo le cose si sono leggermente complicate. Il servizio governativo che permetteva a chiunque desiderasse di aprire un indirizzo di posta elettronica certificata è purtroppo venuto meno a partire da gennaio 2015. Oltre a portare con sé i milioni di Euro che erano stati stanziati per il progetto, questo fallimento ha lasciato i cittadini con un pugno di mosche in mano.

Ne consegue che, ad oggi, è virtualmente impossibile utilizzare una PEC gratuita. Abbiamo volutamente utilizzato il termine “virtualmente” perché in realtà esistono due servizi che offrono la posta elettronica certificata gratis per un determinato periodo di tempo. Dopo il periodo di prova, se volete mantenere attico il vostro account, dovrete necessariamente sottoscrivere un abbonamento. Per fortuna, come scopriremo fra poco, anche i prezzi dei servizi a pagamento sono decisamente economici.

LegalMail

LegalMail è uno dei servizi PEC più apprezzati nel nostro paese. Sono tantissimi infatti gli utenti che scelgono questo provider anche per utilizzo professionale, grazie ai prezzi non proprio esagerati. Se avete intenzione di sfruttare il periodo di prova di 6 mesi, vi verrà assegnata una casella di posta elettronica di tutto rispetto che comprende:

  • 8 GB di spazio a disposizione;
  • Archivio e backup di sicurezza;
  • Notifica SMS della ricezione di messaggi;
  • Gestione delle fatture elettroniche.

Una volta terminata la prova il costo di questo abbonamento è di 39€ + IVA ogni 12 mesi, comunque alla portata di un professionista o di una piccola azienda.

Se siete interessati ad usufruire del servizio, basterà seguire alcuni semplici passaggi per procedere all’attivazione. Dopo essersi collegati alla pagina di Legalmail, la prima cosa che vi salterà all’occhio sarà il bottoncino per poter attivare subito Legalmail gratis per sei mesi. legalmail

Dopo aver cliccato il bottone, sarete subito reindirizzati ad una nuova pagina, dove vi sarà chiesto di scegliere il dominio della PEC da utilizzare. Se il dominio sarà disponibile potrete andare avanti con la procedura, compilando un form con i vostri dati.

Giunti a questo punto, riceverete una mail di conferma dell’ordine di Legalmail. Per completare l’attivazione, dovrete scegliere come attivare la casella di posta e potrete farlo tramite:

  • Firma digitale: nel caso in cui possediate un dispositivo di Firma Digitale come Smart Card, Business Key, Wireless Key oppure la firma Remota.
  • Inviare ad InfoCert la Richiesta di Attivazione: tramite e-mail all’indirizzo pec.attivazione@infocert.it o tramite fax al numero 06.89281226
legalmail attivazione

Register.it

Anche con Register.it avrete la possibilità di utilizzare una casella PEC gratuita per 6 mesi senza nessun obbligo di acquisto. Il piano in questione si chiama PEC Agile e mette a disposizione dei clienti i seguenti servizi:

  • 2 GB di spazio a disposizione;
  • Cartella dedicata per l’archivio;
  • Notifica SMS della ricezione di messaggi;
  • Numero illimitato di invii giornalieri;
  • Antivirus e Antispam.

In questo caso il costo dell’abbonamento, che sarà mensile e non annuale è leggermente più economico. Dopo il periodo di prova gratuita infatti potrete scegliere di sottoscrivere un abbonamento al costo di 2,08€ al mese.

Per procedere all’attivazione bisognerà collegarsi sul sito di Register.it e cliccare su PEC Agile da 2 GB.

register.it

Il primo step da seguire è la registrazione. Se non avete voglia di inserire tutti i vostri dati, potete registrarvi tramite i vari account social previsti dal sito. Dopo aver scelto quale utilizzare, verrete reindirizzati in una nuova pagina dove dovrete scegliere il vostro dominio e cliccare su Procedi.

A questo punto dovrete inserire i dati di pagamento per concludere la procedura. Non sarà effettuato alcun pagamento, i dati inseriti saranno utilizzati in caso di rinnovo del servizio.

register.it registrazione

PEC economica: i migliori servizi

Aruba

Aruba è il Data Center più famoso a livello italiano e non solo. I servizi offerti dall’azienda sono innumerevoli e fra questi rientra anche la posta elettronica certificata. Se siete professionisti o gestite una piccola azienda, già il piano base può essere più che sufficiente.

  • 1 GB di spazio a disposizione;
  • Antivirus e Antispam;
  • Aruba PEC Mobile App.

Se considerate il costo, che è di soli 5€ + IVA per il primo anno e di 6€ per quelli successivi, capirete bene che non è affatto facile trovare di meglio. Per i più esigenti invece sono disponibili altri due piani, da 25 e 40€, che vanno a migliorare sensibilmente le caratteristiche di quello base.

PosteCert

Anche Poste Italiane offre agli utenti un servizio PEC economico e funzionale che si chiama PosteCert. Si tratta di una casella di posta perfetta per chi utilizza saltuariamente il servizio e parte da un costo davvero alla portata di tutti.

  • 100 MB di spazio base;
  • 200 invii al giorno;
  • possibilità di ampliare lo spazio fino a 1 GB.

Il prezzo, sempre tramite abbonamento annuale, è di 5,50€ + IVA, tutto sommato corretto per il tipo di casella che viene data ai clienti.

Kolst

Kolst è senza dubbio un servizio PEC meno conosciuto degli altri ma non per questo meno valido. I sui prezzi sono infatti decisamente concorrenziali e se la battono ad armi pari con Aruba.

  • 1 GB di spazio di archiviazione;
  • Antivirus e Antispam;
  • Email alert;
  • Invii illimitati.

Questo tipo di abbonamento annuale ha un costo di 5€ + IVA. Nel caso in cui abbiate bisogno di più spazio però, Kolst mette a disposizione altri due piani da 10 e 30€.

Mailpec

In questo caso avete di fronte un servizio di posta elettronica certificata gestito direttamente da Libero, il celebre portale che può vantare un’ottima esperienza nel settore. Rispetto alla concorrenza il piano attivabile è unico ma decisamente interessante.

  • Invio di raccomandate illimitato,
  • Spazio illimitato,
  • Assistenza prioritaria.

Tutto questo ha un costo di soli 25€ + IVA annuali e consente di aumentare progressivamente lo spazio a disposizione senza dover acquistare pacchetti extra.

LiberoPEC

LiberoPEC è il servizio di posta certificata messo a disposizione da Libero sia per privati sia per i professionisti. Il servizio prevede due piani, ossia il FamilyPEC e il PEC Unlimited. Se il piano dedicato alla famiglia ha un costo di Euro 12,99 Iva inclusa mettendo a disposizione 1 GB di spazio gratuito, il piano dedicato PEC Unlimited ha un costo di Euro 25,00 con spazion illimitato.

Trust Technologies

Trust Technologies è l’economico servizio PEC di Telecom Italia che offre tre diversi piani a seconda dell’esigenze dell’utente.

  • Pec Smart: a soli euro 4,50 all’anno è il piano più economico offerto da Telecom con 1 GB di spazio incluso.
  • Pec Pro: il piano mette a disposizione 2 GB di spazio e 3 GB di archivio di sicurezza a soli euro 10,00.
  • Pec Plus: con euro 15,00 l’utente potrà utilizzare 2GB di spazio per la casella e 5 GB di archivio di sicurezza.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare

8 ore fa

Le Apple AirPods hanno decisamente rivoluzionato il modo di ascoltare musica con lo smartphone. Sono cuffie per iPhone, ma possono essere usate anche con smartphone Android, anche se l’utilizzo con questi ultimi non ha molto senso visto leggi di più…

Alternative Airpods

Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021

12 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Nikon presenti sul mercato. Caratteristica fondamentale che le contraddistingue dalle reflex Nikon è l’utilizzo di un’ottica fissa in grado di catturare sia inquadrature molto leggi di più…

migliori fotocamere bridge Nikon

Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10

16 ore fa

Stanchi di parlare ore e ore con Cortana, con la speranza che risponda ad una delle vostre domande? Ecco la lista aggiornabile di tutto quello che le potete chiedere, con garbo si intende! Come per leggi di più…

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

20 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

20 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare
  • Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10
  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy