ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Come creare percorsi e…

Come creare percorsi e itinerari in Google Maps

Gaetano Abatemarco Mar 30, 2018

Disegnare una mappa, un tracciato o un percorso in Google Maps è davvero semplice. Niente squadra e righello, niente compassi d’antiquariato nautico, sarà sufficiente connettersi My Maps per iniziare a creare il proprio personalissimo itinerario, arricchendolo di dati relativi a punti di interesse e distanze. Inviarlo ai propri amici e parenti sarà poi un gioco da ragazzi. Nel tutorial di oggi, vedremo quindi come creare percorsi e itinerari in Google Maps.

Creare e condividere percorsi misti comprendenti strade non tracciate

Nel caso in cui si desiderasse organizzare una escursione in terreno semplice o misto (su strade asfaltate e in montagna, per esempio), My Maps è lo strumento sicuramente più accessibile anche a un pubblico di non “esperti”. Partendo dal presupposto che per l’ideazione di percorsi montani o sentieristici è sempre buona norma affidarsi a guide escursionistiche ben formate (e magari consultare il catalogo dei dati georiferiti del Club Alpino Italiano), è comunque possibile sfruttare l’interessante funzione messa a disposizione da Google che consentirà di inviare indicazioni dettagliate anche ad amici e compagni di avventure.

Creazione di una mappa

Accedendo a My Maps si avrà la possibilità di creare un numero di mappe potenzialmente infinito, semplicemente cliccando su “Crea una nuova mappa”. Una volta avviata la procedura, ecco come personalizzare il percorso:

  • Cliccando su “Mappa senza titolo” sarà possibile modificare a piacimento il nome dell’itinerario ed eventualmente aggiungere una descrizione che possa rendere più agevole l’interpretazione della mappa a chiunque la leggerà.
  • Per inserire il punto di partenza del precorso in fase di creazione, si dovrà cliccare sull’icona di localizzazione. Anche in questo caso, si potrà modificarne il nome ed eventualmente aggiungere una fotografia per definire meglio la localizzazione della partenza. Non solo, selezionando il punto appena apposto sulla mappa sarà possibile modificare il suo “stile” (icona, colore).come-creare-percorsi-e-itinerari-in-google
  • Seguendo la stessa procedura (cliccando sull’icona “localizzazione” e posizionandola sulla mappa) sarà possibile inserire più punti (di ristoro, o di intermedio, in caso si tratti di un percorso di gara), oppure tracciare un circuito che delimiti, ad esempio, l’area di gioco o di ricerca per una caccia al tesoro.come-creare-percorsi-e-itinerari-in-google-maps
  • Una volta inserita l’area verranno restituiti anche i dati numerici relativi a superficie totale e lunghezza del percorso.

Inserimento indicazioni stradali

Nel caso in cui si volesse arricchire la mappa con indicazioni personalizzate per raggiungere il percorso da località lontane, sarà sufficiente cliccare sull’icone “Aggiungi indicazioni” e inserire i dati relativi a partenza e arrivo.come-creare-percorsi-e-itinerari-in-google-maps

In questo modo sarà possibile inviare la mappa a coloro che non conoscono la strada esatta per arrivare nel luogo di ritrovo. A questo proposito basterà inserire nel campo “A” il punto da cui il destinatario delle indicazioni partirà (es. Pisa), e nel punto “B” il nome o le coordinate del luogo di incontro (es. San Terenzo).

Dopo aver preso visione dell’anteprima del percorso appena tracciato e una volta completata la personalizzazione della mappa o dell’itinerario dell’escursione domenicale, non resta che inviarla ai compagni di gita cliccando su “condivisione”.

Conclusione

Ecco concluso il nostro breve tutorial utile a creare percorsi e itinerari sfruttando Google Maps e le notevoli possibilità di personalizzazione dei tracciati. Non resta che indossare scarpe da trekking e esplorare!

Per ulteriori approfondimenti sull’utilizzo di Google Maps:

  • Come usare Google Maps offline senza Internet
  • Impedire a Google Maps di raccogliere dati sulla tua posizione
  • Come cercare una specifica area su Google Maps
  • Google Maps: condividere posizione in tempo reale
  • Google Maps: creare lista luoghi preferiti o da visitare
  • Creare percorsi virtuali e passeggiare in Google Maps

Miglior lavasciuga 2021: quale comprare

33 minuti fa

Comprando una lavasciuga potrete avere la comodità di un elettrodomestico in grado sia di lavare che di asciugare il bucato in un unico ciclo. Molto spesso questi elettrodomestici sono abbastanza costosi, ma in questa guida aiuteremo nella scelta del leggi di più…

lavasciuga

Luminar AI: il miglior software di photo-editing per tutti

2 ore fa

Ve lo dico in tutta onestà: negli anni abbiamo testato e provato tantissimi software di photo-editing, dai più semplici ai più professionali, ma solo di rado si trovano degli strumenti che sappiano mescolare bene le leggi di più…

luminar ai

Come trasferire file tra due Android

3 ore fa

Quando ancora non si parlava di veri e propri smartphone, il trasferimento file tramite Bluetooth era davvero una salvezza per tutti gli appassionati di tecnologia. Oggi invece, grazie alle centinaia di applicazioni e decine di leggi di più…

Untitled 1

I migliori 15 (+ bonus) giochi di Apple Arcade

3 ore fa

Apple Arcade è l’ultimo approccio al mondo del gaming dell’azienda di Cupertino. Con un solo abbonamento di 4,99€ al mese si ha diritto a più di 100 giochi in continuo aumento, senza pubblicità o acquisti leggi di più…

apple arcade

Come contattare Instagram per account rubato

3 ore fa

Negli ultimi anni si sente sempre più parlare di attacchi informatici a profili social da parte di determinati individui denominati hacker. Fra i social più colpiti da tali attacchi vi è sicuramente Instagram. Nel caso leggi di più…

Come contattare Instagram per account rubato

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior lavasciuga 2021: quale comprare
  • Luminar AI: il miglior software di photo-editing per tutti
  • Come trasferire file tra due Android
  • I migliori 15 (+ bonus) giochi di Apple Arcade
  • Come contattare Instagram per account rubato
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy