ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Come creare un questionario online

Come creare un questionario online

Gaetano Abatemarco Apr 15, 2019

Desiderate che alcune persone rispondano a un vostro questionario?

Per fortuna al giorno d’oggi è possibile creare un questionario direttamente online, senza utilizzare carta e penna o stampare tutti i fogli da consegnare manualmente.

In questa guida infatti vedremo quali sono i migliori servizi Web per poter creare un questionario e in seguito inviarlo (ad esempio via email) agli utenti desiderati.

Creare un questionario online con Google Moduli

Google Moduli è una famosa applicazione Web che offre la possibilità di creare sondaggi o questionari gratuitamente: è necessario però possedere un account Google.

Ecco quindi i passaggi da seguire:

  1. Innanzitutto recatevi prima sulla pagina ufficiale ed accedete con il vostro account Google.
  2. Ora selezionate il modulo Vuoto e cliccate sull’icona dell’ingranaggio posta in alto a destra.
  3. A questo punto selezionate la scheda Quiz, spostate la levetta dell’interruttore su On in corrispondenza di Trasforma in un quiz e cliccate su Salva.
  4. Completate quindi i campi Modulo senza titolo (scrivendo il titolo del questionario), Descrizione modulo (scrivendo una descrizione del questionario), Domanda senza titolo (scrivendo il titolo della domanda) selezionando dal menù a tendina la tipologia desiderata, e digitate le opzioni di risposta nei campi sottostanti.
  5. Per aggiungere invece ulteriori domande, titoli, immagini o altro, utilizzate le cinque icone presenti sulla sinistra.
  6. Una volta completato il questionario è consigliato cliccare su Anteprima (ovvero l’icona dell’occhio in alto a destra) per verificare il lavoro svolto.
  7. Infine selezionate Invia digitando nella schermata successiva gli indirizzi email a cui avete intenzione di inviare il questionario

Se avete intenzione invece di inserire il questionario su un sito Web, allora selezionate prima Invio, poi cliccate sull’icona delle due frecce a destra e incollate il codice sul sito Web.

Creare un questionario online con SurveyMonkey

Anche SurveyMonkey è un’ottima applicazione Web che permette di creare sondaggi o questionari: a differenza però di Google Moduli, la versione gratuita del servizio permette di creare un questionario con al massimo 10 domande. Per ulteriori informazioni sui costi relativi a SurveyMonkey potete consultare il sito ufficiale.

Ecco quindi i passaggi da seguire:

  1. Innanzitutto recatevi sulla pagina ufficiale e cliccate su Crea quiz gratuito.
  2. Ora è necessario creare un account: potete cliccare su Registrati posto a destra oppure potete direttamente utilizzare il vostro account tra Google, Office 365, Facebook o Linkedin.
  3. Una volta effettuato l’accesso compilate il campo Nome quiz (scrivendo il titolo del questionario) e selezionate Crea quiz.
  4. A questo punto cliccate su Titolo della pagina per inserire il titolo e la descrizione del questionario, e cliccate in seguito su Salva.
  5. Per inserire le domande invece cliccate su Nuova domanda, compilate il campo Inserisci la tua domanda selezionando dal menù a tendina la tipologia desiderata, digitate le opzioni di risposta nei campi sottostanti e cliccate su Salva.
  6. Per personalizzare il questionario potete utilizzare la barra laterale di sinistra: Banca delle domande (per utilizzare o modificare domande già utilizzate), Generatore (per inserire nuove opzioni di risposta), Aspetto (per modificare l’aspetto del questionario), Logica (per impostare la logica in cui il questionario deve essere eseguito) e Opzioni (per attivare o disattivare alcune opzioni).
  7. Una volta completato il questionario cliccate su Avanti posto in alto a destra per visualizzare prima un’anteprima, e infine cliccate nuovamente su Avanti per selezionare la modalità di raccolta del questionario.

Altri siti dove creare questionari online

In alternativa è possibile utilizzare anche i seguenti siti:

  • Doodle.com
  • Sondaggio-online.com
  • Survio.com

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Cover articolo 1
Come creare sondaggi su TelegramPur non presentando questa funzione in via ufficiale, è possibile realizzare sondaggi grazie all'ausilio dei bot!
Internet
    Telegram
sondaggi facebook
Sondaggi Facebook: si risponde con le GIF!Arriva un'importante novità in casa Facebook. D'ora in avanti sarà possibile rispondere ai sondaggi anche attraverso le GIF.
Internet
    Facebook
instagram sondaggi
Sondaggi Instagram: come utilizzarliInstagram ha introdotto la possibilità di pubblicare dei sondaggi all'interno delle proprie Storie. Vediamo cosa sono e come si utilizzano.
Internet
    instagram

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

14 ore fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

18 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy