ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: programmi windows
Home > Guide > Windows > Creare screensaver per…

Creare screensaver per Windows con IrfanView

Gaetano Abatemarco Dic 13, 2016

Abbiamo sempre voluto creare screensaver personale ma la complessità degli editor di immagini e contenuti adatti allo scopo ci hanno sempre spaventati? Allora questo potrebbe essere l’articolo giusto!

IrfanView altri non è che un programma completamente open source che nasce in effetti come un visualizzatore di immagini di svariati formati, tuttavia nel tempo si è evoluto acquisendo strumenti di editing e di visualizzazione per presentazioni multimediali, file audio, GIF animate e molto altro. In questo piccolo tutorial utilizzeremo proprio IrfanView per creare screensaver per Windows, un salvaschermo molto semplice, con la possibilità di aggiungere ad esso interi video, immagini animate e addirittura musica di sottofondo!

creare screensaver

Creare screensaver per Windows grazie a IrfanView

La prima cosa da fare per creare screensaver (in formato .scr) è scaricare ed installare sia IrfanView che il pacchetto lingua italiano, entrambi reperibili dai link in basso:

DOWNLOAD | IrfanView

DOWNLOAD | IrfanView – Lingue

Installato tutto eseguiamo IrfanView e come primo step modifichiamo la lingua, accedendo a Options > Change Language. Una volta comodi, entriamo nella modalità Presentazione utilizzando il secondo tasto da sinistra sulla pulsantiera nella finestra principale…

opzione-tasto

…oppure il menu File > Presentazione (o, ancora, il tasto W).

opzione-menu

Ci ritroveremo davanti i parametri con cui personalizzare il nostro screensaver (le impostazioni sono davvero tante ed è per questo che, all’inizio, in nome dell’intuitività vi ho fatto installare la lingua italiana): tramite la parte in alto a destra della finestra (evidenziata in rosso), potremo scegliere i contenuti da aggiungere (immagini, GIF, audio e quant’altro) semplicemente scegliendo la cartella (o le cartelle) in cui sono contenuti. E’ possibile aggiungere uno o più elementi, rimuoverli e riordinarli grazie agli appositi tasti.

unica

Dalla parte sinistra della finestra (evidenziata in rosso), potremo invece definire numerosi parametri della presentazione grazie alle opzioni specificate (il tempo di transizione tra un contenuto ed un altro, l’ordine lineare o casuale, il punto d’inizio, l’eventuale riproduzione continua di contenuti ed MP3, l’aggiunta di un testo e quant’altro).

NOTA: nel caso si scegliesse un sottofondo in MP3, bisogna sottolineare che le immagini smetteranno di scorrere fino al suo termine se non è selezionata la riproduzione continua, altrimenti l’MP3 sarà riavviato nel momento in cui le immagini ricominceranno daccapo.

Particolare attenzione va fatta al tasto Opzioni Schermo Intero: tramite esso si accede ad una serie di opzioni che regolano la visualizzazione delle immagini sul display; consiglio in particolare di attivare la voce “Espandi tutte le immagini/animazioni allo schermo“, la quale permette di visualizzare i contenuti utilizzando tutto lo spazio a disposizione.

SCHERMO-INTERO

Una volta definite tutte le impostazioni sarà possibile visualizzare un anteprima della presentazione cliccando sul tasto “Avvia presentazione“; quando il risultato sarà soddisfacente, è sufficiente premere il tasto “Salva presentazione EXE/SCR” e, dalla finestra successiva, selezionare “Crea file SCR“, il percorso di salvataggio del salvaschermo ed il suo nome.

salvataggio

A questo punto il gioco è fatto: siamo riusciti a creare uno screensaver!

install

Per installarlo ed usarlo in Windows, è sufficiente fare click destro sul file appena creato e selezionare Installa, dopodiché selezionarlo tramite l’apposito gestore di Windows.

I migliori smartphone per scattare foto nel 2021

19 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare

20 ore fa

In questa guida vi proponiamo i migliori caricabatterie Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. La console della famosa azienda nipponica può essere utilizzata sia come console portatile che come console da soggiorno. In entrambi i leggi di più…

caricabatterie nintendo switch 2

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

22 ore fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

1 giorno fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

1 giorno fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy