ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Creare un blog gratis: consigli e hosting

Creare un blog gratis: consigli e hosting

Gaetano Abatemarco Nov 19, 2016

Molte volte mi è stato chiesto da tanti amici neofiti cosa bisogna fare e da dove cominciare per creare un blog gratis o un sito web personale. Oggi, sperando di non dimenticare nulla, proverò a sviscerare tutti i punti necessari alla creazione di un blog.

Sicuramente la prima domanda che bisogna porsi  è: ho bisogno di un un blog o un sito? Un blog solitamente è uno spazio prettamente personale dove un utente può parlare delle proprie passioni, condividere i propri pensieri, divulgare informazioni e quant’altro.

Un sito web è, solitamente, qualcosa di più professionale, come una vetrina o un portale.

Creare un blog gratis: perché?

Se vi state chiedendo se il blog è la scelta giusta per voi, questi “suggerimenti” potrebbero aiutarvi nella decisione finale. Scegliete di creare un blog se:

  • i miei fini sono quelli di  creare articoli, esprimere le mie opinioni e instaurare dibattiti;
  • è molto facile da usare/modificare;
  • posso usare questo modo di comunicazione come cassa di risonanza delle mie idee;
  • per avere un riscontro dopo un convegno o un evento;
  • per offrire risorse e informazioni in modo semplice ed esaustivo senza dover ricorrere ad una ricerca sul web molto prolissa e noiosa;
  • per dare la possibilità ai miei amici di commentare le mie opinioni e le mie idee in modo aperto e schietto;
  • se ho del tempo a disposizione per curare la grafica, l’aggiornamento delle pagine, la stesura degli articoli e la loro revisione.

Creare un sito gratis: perché?

  • se voglio creare una vetrina per la mia azienda ma ho  ho conoscenze di programmazione web abbastanza cospicue;
  • se non ho tanto tempo da dedicare al sito;
  • se voglio creare una comunicazione a senso unico utilizzando programmi di creazione siti sia gratuiti che a pagamento.

Quale nome scegliere?

Anche qui due sono le scelte da fare sono abbastanza importanti e personali. Molti dicono che il nome è la parte fondamentale per un sito o blog, soprattutto in termini di SEO: preferite un nome che rispecchia la vostra identità oppure con un nome legato al gestore del vostro servizio (esempio www.nomeazienda.it oppure www.pincopallino.it)?

Ricordate: il nome del vostro blog è come il nome che è scritto sul campanello della vostra porta di casa, è la presentazione al vostro essere!

A questo punto, scelto il vostro nome, dovete controllare se è disponibile: potete farlo in tantissimi modi, quello più semplice è collegarvi al sito www.register.it e testare se il dominio è libero. Volendo, potete anche acquistarne uno.

Per creare un blog gratuito, i servizi che vi consiglio sono:

  • wordpress.com
  • blogger

In ogni caso la lettura del seguente articolo vi tornerà utile:

website
I migliori hosting gratis per blog o sitiI migliori servizi hosting gratuiti per creare un blog o un sito web personale completamente gratis!
Internet

Oltre a quelli gratuiti consigliati, ci sono una serie di hosting davvero interessanti, naturalmente a pagamento, con una serie di vantaggi e svantaggi. Tra i tanti esistenti, vi segnalo (in ordine alfabetico)  Aruba, DnsHosting, Misterdomain, Serverplan, Tophost, WebHosting, Netsons, Vhosting ma, non dimenticatelo, essi rappresentano davvero una piccolissima parte rispetto ai tantissimi esistenti.

Ora la parte difficile è sceglierne uno: perché dovrei preferire, ad esempio, Aruba e non TopHost? Innanzitutto controllate i prezzi e i servizi che vi vengono offerti.

Se le due cose si equivalgono, cercate in rete qualche giudizio sui servizi e controllate l’affidabilità e la serietà del personale, soprattutto dell’assistenza.

Creare un blog gratis: gli strumenti

Innanzitutto, se siete orientati a creare un blog gratis vi consiglio di utilizzare un CMS, nello specifico WordPress: non esiste nulla di meglio al mondo. Se volete creare un blog gratis da zero, naturalmente dovete avere buone conoscenze di linguaggi e markup per il Web, in particolare HTML, CSS, PHP, JAVASCRIPT e farvi aiutare da qualche creare buon editor, magari WYSIWYG (What-you-see-is-what you get, dall’acronimo inglese “quello che vedi è quello che ottieni”).

Alcuni esempi di editor gratuiti sono:

  • CoffeeCup Free HTML Editor (WYSIWYG e difficoltà media)
  • Kompozer (WYSIWYG e difficoltà media)
  •  Trellian WebPage (WYSIWYG e difficoltà media)
  • HTML Kit (WYSIWYG e difficile)
  • Eversoft First Page  (WYSIWYG e difficoltà media)
  • ToWeb (WYSIWYG e difficoltà semplice)
  •  dfm2html (WYSIWYG e difficoltà media)
  • WebPlus SE (WYSIWYG e difficoltà semplice)
  • Amaya (WYSIWYG e difficile)
  • Koala Edit – Free Webpage Editor (WYSIWYG e difficoltà media)
  • Html Editor – Freelabs (WYSIWYG e difficoltà media)

Promuovere e divulgare il blog

Pubblicizzare il proprio blogè importante, poiché aiuta a crescere. La prima cosa da fare, naturalmente, è segnalare la propria esistenza ai maggiori motori di ricerca, ad esempio fatevi conoscere da Google.

Guadagnare con il blog

Se volete provare a guadagnare qualcosina, la prima opzione è sicuramente Google Adsense. In alternativa, vi ho elencato una serie di servizi davvero interessanti che potete utilizzare al posto del servizio offerto da Google, specialmente se siete stati bannati definitivamente dal circuito.

app per guadagnare
App per guadagnare con Android o iPhoneGuadagnare con lo smartphone è possibile: ecco a voi le app per guadagnare, le più affidabili e meno invasive!
Android
    app android app ios Guide iPhone

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

1 giorno fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy