ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios programmi mac programmi windows
Home > Guide > Internet > Creare una playlist collaborativa su Spotify

Creare una playlist collaborativa su Spotify

Gaetano Abatemarco Lug 18, 2016

Volete dare un pizzico di pepe alla vostra musica su Spotify e permettere ai vostri amici di aggiungere brani a loro piacimento così che possano farvi scoprire nuovi contenuti, magari senza che voi ve lo aspettiate?

Ebbene, Spotify permette una cosa del genere grazie alle Playlist collaborative! Crearle è un gioco da ragazzi, e noi vi mostreremo come fare!

Purtroppo non è possibile rendere una playlist collaborativa su Spotify Web ma è possibile creare una playlist collaborativa su Spotify sia con le applicazioni desktop che con le app mobile.

Le playlist possono essere rese collaborative soltanto se sono state create da noi stessi – ad esempio, non è possibile farlo per playlist condivise da altri.

Prima di iniziare, scegliete una playlist da rendere collaborativa o createne una nuova adatta allo scopo!

Creare una playlist collaborativa su Spotify – Desktop

Apriamo Spotify e selezioniamo una playlist creata da noi dal menu di navigazione a sinistra; facciamo click destro su di essa e selezioniamo Rendi Collaborativa. 

Creare playlist collaborativa su Spotify

Il gioco è fatto a questo punto non dovremo far altro che condividerla con i nostri amici! Loro dovranno semplicemente seguirla per poter aggiungere e rimuovere brani.

Creare una playlist collaborativa su Spotify – Android/iOS

Apriamo Spotify per Android o iOS, entriamo nella sezione “Playlist” e facciamo tap lungo sulla playlist che intendiamo rendere collaborativa; 

Come è semplice intuire, bisognerà selezionare dal menu che appare la voce Rendi Collaborativa. 

playlist-collaborativa-spotify-android

Il gioco è fatto a questo punto non dovremo far altro che condividerla con i nostri amici! Loro dovranno semplicemente seguirla per poter aggiungere e rimuovere brani.

Creare una playlist collaborativa su Spotify – Windows Phone/Windows 10

Apriamo Spotify per Windows Phone, entriamo nella sezione “Playlist” e apriamo la playlist che intendiamo rendere collaborativa.

Facciamo ora tap sul tasto Menu (i tre puntini orizzontali in alto a destra) e a questo punto, come è semplice intuire, bisognerà selezionare dal menu che appare la voce Rendi Collaborativa. 

playlist-collaborativa-spotify-wp

Il gioco è fatto a questo punto non dovremo far altro che condividerla con i nostri amici! Loro dovranno semplicemente seguirla per poter aggiungere e rimuovere brani.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy