ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: programmi windows
Home > Guide > Come creare USB avviabile con più sistemi operativi

Come creare USB avviabile con più sistemi operativi

Gaetano Abatemarco Ott 18, 2016

Se effettuiamo parecchie operazioni di diagnostica, avere a disposizione una chiavetta USB che possa contenere tutti i nostri strumenti avviabili sarebbe il non plus ultra!

Stessa cosa se, invece, siamo soliti reinstallare da zero numerosi PC con sistemi operativi diversi. Da tempo è possibile, giocando con i parametri di bootloader quali GRUB e syslinux, fare una cosa del genere; si tratta comunque di procedure abbastanza complesse che richiedono conoscenza dettagliata dei parametri d’avvio di ciascuna ISO inclusa.

Fortunatamente esistono dei programmi che ci permettono di creare USB avviabile con più sistemi operativi in pochi click ed in modo estremamente semplice; ci serviranno un dispositivo USB abbastanza capiente e le ISO dei sistemi operativi o degli strumenti da aggiungere.

Noi vi suggeriamo due programmi ottimi per lo scopo: va detto, prima di procedere, che ciascuno di essi ha delle limitazioni (ad esempio l’avvio da UEFI).

Creare USB avviabile con più sistemi operativi

YUMI Multiboot

YUMI Multiboot è un ottimo programma per Windows e Linux adatto a creare USB avviabile con più sistemi operativi. Esso supporta numerosissime distribuzioni di Linux, quasi tutte le distribuzioni di diagnostica (come Ultimate Boot CD, GParted, Rescatux ed altre) ed anche alcune versioni di Windows (tra cui WinPE).

yumi-multiboot

Usare YUMI è semplice: basta inserire un dispositivo USB abbastanza capiente formattato in FAT32, selezionare l’ISO da inserire e far partire la procedura, che va ripetuta per ogni sistema operativo da aggiungere. Mettendo il segno di spunta su “View or remove installed distros” potrete inoltre visualizzare o rimuovere sistemi operativi dall’USB.

E’ inoltre possibile dedicare uno spazio alla persistenza.

DOWNLOAD | YUMI

La versione stabile di YUMI non è compatibile con l’avvio da UEFI; per far ciò dovremo invece scaricare una particolare versione beta linkata poco dopo; c’è comunque bisogno che Secure Boot sia disattivato.

Mutibootusb

Anche Multibootusb è uno strumento utile per creare USB avviabile con più sistemi operativi; si tratta di un’applicazione per Windows dal funzionamento semplicissimo: basta inserire una chiavetta USB formattata in FAT32, selezionare l’immagine ISO da aggiungere e cliccare su Create.

multiboot-usb

Anche qui il procedimento va ripetuto per ogni ISO ed è possibile eliminare immagini già aggiunte. Usando la scheda QEMU potremo inoltre provare il funzionamento della chiavetta creata senza riavviare il computer.

DOWNLOAD | MultibootUSB

Anche Multibootusb supporta l’aggiunta di alcune ISO di Windows e della stragrande maggioranza delle distribuzioni Linux e degli strumenti di diagnostica. Nulla da fare per il supporto a UEFI, ad oggi ancora mancante.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy