ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > Creare video con Android e iPhone: le migliori app

Creare video con Android e iPhone: le migliori app

Gaetano Abatemarco Giu 26, 2017

La creazione dei video da condividere con gli amici sui social network diventa sempre più popolare ed è per questo che molte volte, oltre ad utilizzare le app di Instagram e Facebook che permettono di girare dei piccoli video per creare delle storie, si vorrebbe magari montare e modificare un video girato col proprio smartphone in modo più evoluto e particolare.

Per fortuna, scaricando le apposite app gratuite, tutto questo è possibile. Qui di seguito l’elenco delle migliori app per Android e iPhone che permettono di creare video: se avete altre app da segnalarci non esitate a lasciarci un commento!

Le migliori app per creare video con Android e iOS

  • Google Foto è disponibile per Android e iOS. Dispone di tantissime funzioni che abbiamo ampiamente descritto nel nostro articolo dedicato.
  • Quik Video Editor, disponibile sia per Android che per iPhone, è una delle migliori app per creare video, molto semplice da usare. Infatti, basta solo selezionare video o foto dagli album, scegliere tra 22 diversi stili di video, modificare caratteri del testo e filtri, inserire una musica di sottofondo, ritagliare le parti migliori del filmato e molto altro.
  • Magisto, sempre per Android e iPhone, che aiuta a creare delle clip musicali con un solo tocco. L’app, infatti, sceglierà in maniera automatica le scene migliori del video da modificare e creerà una mini clip. Purtroppo la versione gratuita presenta dei limiti: non si possono salvare i video e c’è un limite di lunghezza massima.
  • Animoto, un ulteriore app per Android e iPhone che crea automaticamente una clip con musica e vari effetti, montando insieme video e foto.
  • Andromedia Video Editor è un’app solo per Android che permette di creare video inserendo musica e foto, unire più filmati tra loro, ritagliarli e applicare vari effetti.
  • Vidstitch è un app totalmente gratuita per Android, mentre per l’iPhone è necessario acquistarla pagando meno di un euro. L’applicazione è ottima per condividere direttamente su Instagram un video inserendo foto, musica e filmati, creando un collage facile da personalizzare.
  • WeVideo è una web app che modifica video online, ma consente anche di scaricare l’app completa per Android, mentre per l’iPhone servirà solo per caricare video da modificare poi sul sito ufficiale. WeVideo, basato su cloud, permette di modificare video aggiungendo musica o registrazioni personali per narrare la storia del filmato, inserire testi ed effetti, ritagliare e pubblicare il tutto in HD.
  • Klipmix-video maker free è un’app gratuita solo per Android che serve a montare video e foto in unico filmato inserendo musiche ed effetti speciali.
  • KineMaster-Video Editor è un’app per Android semplice da usare. Con essa è possibile controllare tonalità,luminosità e saturazione del video, inserire effetti speciali (anche 3D), gestire il volume della musica in modo preciso all’interno di una clip, registrare video e audio in tempo reale e molto altro. Salvando il video noterete l’icona dell’applicazione sul filmato modificato. L’unico modo per levarlo è quello di acquistare la versione completa.
  • VideoShow: Editor Video è solo per Android. Da questa app potrete montare foto e video tra loro, inserendo vari effetti ma anche brani musicali scaricabili direttamente dall’app.
  • VivaVideo: l’Editing Video, disponibile per Android è un’app per creare slideshow con foto e per modificare filmati. E’ tra le app più popolari e utilizzate per migliorare i video, con un’esclusica camera selfie con 7 obiettivi di fotocamera diversi, più di 200 effetti speciali, doppiaggi live e molto altro.
  • FXguru è un’app per Android e iPhone che modifica i video con effetti di fantascienza. Potrete stupire i vostri amici aggiungendo nel filmato scene di invasioni UFO, attacchi missili, fantasmi, esplosioni e molto altro.
  • Vizmato  è disponibile solo su iPhone. La particolarità di questa app è quella di poter inserire effetti speciali anche durante la registrazione del video, inoltre è possibile aggiungere una traccia musicale, temi, filtri, testi e molto altro.
  • Cute CUT è un app solo per iPhone con la quale potrete disegnare su un video, ritoccare e decorare il filmato e aggiungere registrazioni audio, testi, musica e molto altro ancora.
  • Videocollage, sia per Android che per iPhone, crea collage di video inserendo effetti e musiche da poter condividere, poi, sui social network.
  • Clipper, solo per iPhone, è semplice e veloce da utilizzare. E’ possibile modificare e ordinare i filmati scelti e aggiungere musica ed effetti.
  • Splice è un app gratuita per iPhone mentre per Android è a pagamento e costa 2 euro circa. L’app è semplice da usare ma molto potente, permette di applicare filtri e colori allo sfondo, sincronizzare automaticamente il filmato con la musica di sottofondo scelta, regolarizzare la velocità di riproduzione del video, tagliare foto e clip video e aggiungere vari effetti ( tra cui zoom e panoramica ).
  • Video Editor Videorama- FX and Music Movie Maker è disponibile solo per iPhone. L’app permette di modificare i video, creare presentazioni, aggiungere effetti di transizione, regolare la velocità del filmato, aggiungere testi scegliendo tra più di 50 caratteri, inserire effetti speciali come esplosioni, tornado, incantesimi e molto altro. Infine, il video non avrà limiti di durata, potrete quindi creare video per un tempo illimitato.

Conclusioni

Le app da poter utilizzare nel caso in cui si voglia modificare un video, o crearne uno in modo particolare, sono davvero molte. La maggior parte di quelle elencate sono semplici e veloci da usare, ma nel caso in cui abbiate dei dubbi o volete segnalarcene delle altre non esitate a lasciare un commento.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy