ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Il creatore dei Bitcoin ora ha un volto

Il creatore dei Bitcoin ora ha un volto

Gaetano Abatemarco Mag 02, 2016

Da quando il Bitcoin ha fatto la sua comparsa, si sono susseguite incessanti le voci su chi potesse aver creato la valuta virtuale che tanto semplifica le cose per molti quanto aiuta fin troppo spesso i criminali a mantenere l’anonimato. L’identità fittizia è stata fino ad ora quella di un certo Satoshi Nakamoto, tuttavia è stato palese sin da subito che si trattasse di un’identità inventata.

I sospettati speciali erano due, uno dei quali oggi si è rivelato essere il vero creatore dei Bitcoin: l’imprenditore Australiano Craig Wright ha dichiarato ai microfoni di BBC di essere Satoshi Nakamoto, colui che ha di fatto implementato la valuta virtuale.

craig-wright_risultato

Oltre che dai membri più influenti della comunità e dallo staff tecnico, la conferma arriva anche dalla prova tangibile che Wright ha fornito a riprova della sua affermazione: durante l’incontro con BBC, l’imprenditore ha firmato alcuni messaggi usando le chiavi di cifratura create ed usate per crittografare alcuni blocchi durante i primi giorni di utilizzo dei Bitcoin.

Questi sono i blocchi usati per inviare 10 bitcoin ad Hal Finney nel Gennaio [2009], ovvero la prima transazione in Bitcoin.

Hal Finney, di fatto, è uno dei crittografi che ha aiutato Wright a rendere concreta l’idea del protocollo Bitcoin.

Ero la parte fondamentale, ma altre persone mi hanno aiutato.

Perché proprio ora? Semplice: negli ultimi tempi, giornalisti ed entusiasti avevano preso di mira sia lui che persone vicino a lui, e Wright ha spiegato che vorrebbe essere lasciato in pace e che soprattutto non vorrebbe coinvolgere persone care e/o vicine in questo tamtam mediatico. Inoltre, Wright ha dichiarato di essere già al lavoro con alcuni legali per regolarizzare la posizione fiscale relativa al suo patrimonio in Bitcoin.

Dunque dopo sei anni la domanda trova risposta: Satoshi Nakamoto, il creatore dei bitcoin, è l’australiano Craig Wright. Addio rumors e speculazioni!

via

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

5 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy