ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Come definire criteri di gruppo solo per specifici utenti

Come definire criteri di gruppo solo per specifici utenti

Gaetano Abatemarco Ott 17, 2016

Se siamo degli utenti Windows avanzati e se ci piace controllare nei dettagli il comportamento del nostro sistema operativo avremo sicuramente usato, almeno una volta (e si spera consapevolmente), l’editor delle politiche di gruppo.

Tale strumento ci permette di scendere nei dettagli del nostro sistema, modificando numerosi comportamenti predefiniti per tutti o parte degli utenti di esso; va da sé che, essendo uno strumento di gestione piuttosto avanzato, l’editor delle politiche di gruppo sia assente dalle versioni “Basic” ed “Home” dei sistemi operativi.

Immaginiamo però di voler restringere una o più funzionalità del sistema soltanto ad un preciso gruppo di utenti, ad esempio i non amministratori; ciò è possibile dall’Editor stesso, tuttavia allungherebbe ogni volta la procedura.

A tal proposito ci viene in aiuto la console di gestione Windows: usando uno snap-in, potremo far sì che le modifiche definite tramite lo snap-in stesso vengano applicate soltanto a specifici utenti, che verranno specificati.

Una volta salvato lo snap-in, basterà avviarlo al posto dell’editor delle politiche di gruppo di Windows per far sì che le modifiche vengano definite soltanto per la cerchia ristretta di utenti. Nel nostro esempio andremo a creare uno snap-in tramite il quale applicare modifiche soltanto agli utenti non amministratori del PC.

Definire criteri di gruppo per specifici utenti

Apriamo il menu Start e, al suo interno, digitiamo il comando

mmc.exe

seguito da Invio. Confermiamo la notifica di controllo account utente; ci comparirà una finestra di Microsoft Management Console. Da lì scegliamo File > Aggiungi/Rimuovi Snap-in (o premiamo la combinazione di tasti CTRL+M):

snapin-1

Ci comparirà una finestra simile a quella in basso.

snapin-2

Selezioniamo dalla lista la voce “Editor oggetti Criteri di gruppo”, poi clicchiamo su aggiungi. Verrà aperto il pannello seguente:

snapin-3

Facciamo ora click su Sfoglia e poi sulla scheda “Utenti”.

snapin-4

Ora selezioniamo l’utente o il gruppo di utenti per cui “specializzare” la console. Nel nostro caso, usando questa console vogliamo applicare modifiche soltanto ad utenti non amministratori; scegliamo quindi la voce apposita e clicchiamo su Ok. Ritorneremo alla finestra precedente.

snapin-5

Clicchiamo su Fine, ritorneremo ora alla finestra ancor precedente. Clicchiamo ancora su Ok.

snapin-6

A questo punto ritorneremo alla finestra principale: clicchiamo su File > Salva con nome, diamo un nome a questa console (che avrà l’estensione .mmc) e salviamola in un posto comodo del disco.

Da questo momento in poi, per applicare criteri di gruppo soltanto agli utenti specificati in questa console non dovremo far altro che aprirla al posto dell’editor principale. Il procedimento per definire i criteri resta identico!

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy