Che il matrimonio tra Cyanogen Inc. e OnePlus fosse agli sgoccioli lo sapevamo già poiché la rottura dell’accordo tra le due aziende è una vicenda che fu annunciata già qualche mese fa. In questo arco di tempo è stata rilasciata sia la CyanogenMod 12S che OxygenOS, il sistema operativo made in OnePlus che abbiamo anche provato sul nostro OnePlus One.
Leggi anche | OxygenOS su OnePlus One: la nostra recensione
Durante la Global Mobile Internet Conference svoltasi a Pechino, Kirt McMaster e Steve Kondik di Cyanogen Inc. hanno discusso del futuro della società affermando che la rottura era inevitabile poiché le due aziende si propongono obiettivi diversi sul lato software e, di conseguenza, ci sono stati scontri tra i vari personaggi e su come proseguire con le proprie visioni sul futuro. Non dimentichiamoci, inoltre, del colpo basso rifilato da Cyanogen nei confronti di OnePlus quando l’OPO doveva esordire in India: Cyanogen aveva già firmato un accordo esclusivo con il rivale produttore di smartphone a basso costo MicroMax, causando la vendita temporanea dei OnePlus One in India.
L’addio tra le due aziende si è però arricchito di una importante dichiarazione da parte di Kirk McMaster, il quale ha affermato quanto segue:
Without Cyanogen, OnePlus would have sold like one device in international markets, … Essentially they built their brand on the back of Cyanogen.
Che tradotto equivale a “Senza Cyanogen, OnePlus avrebbe venduto tipo un solo dispositivo sul mercato internazionale. In pratica hanno costruito il loro brand sulle spalle di Cyanogen“. Beh, forse Cyanogen ha dimenticato di aggiungere che tra i fattori principali che hanno spinto gli utenti ad acquistare un OnePlus One vi sono sicuramente il prezzo molto appetibile ed una scheda tecnica di tutto rispetto, caratteristiche che hanno sicuramente inciso sul successo di OnePlus molto più del software presente sullo smartphone.
E ora cosa accadrà?
OnePlus continuerà a concentrarsi su OxygenOS rendendola una ROM sempre più completa e performante, mentre Cyanogen Inc. è alla ricerca di nuovi partner (probabilmente sempre di provenienza Cinese). Chi ne è uscito vincitore e chi vinto da questa collaborazione? Ai posteri…