ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: programmi windows windows 10
Home > Guide > Windows > Come deframmentare Windows 10

Come deframmentare Windows 10

Gaetano Abatemarco Feb 14, 2019

La deframmentazione di un computer equipaggiato dal sistema operativo di Microsoft è un’operazione molto consigliata in quanto permette di riunire i file frammentati presenti sull’hard disk. Noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di realizzare una guida per spiegarvi in maniera approfondita come deframmentare Windows 10 utilizzando sia la funzionalità integrata che delle soluzioni di terze parti.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Premessa
2. Come deframmentare Windows 10 con utility integrata
3. Come deframmentare Windows 10 con Defraggler
4. Come deframmentare Windows 10: altre soluzioni
5. Altri articoli utili

Premessa

Dato che i dischi SSD (solid state drive) si stanno diffondendo sempre di più rispetto ai classici hard disk meccanici, molti si chiedono se è ancora necessario effettuare la deframmentazione dei file memorizzati. Si tratta di un processo molto importante da effettuare sui tradizionali HDD poiché risultano più lenti rispetto agli SSD e quindi permettono di vedere maggiormente i benefici portati dalla deframmentazione.

Tuttavia, questo processo è altrettanto utile sui dischi a stato solido. L’utility stock presente in Windows 10 lavora in maniera automatica riconoscendo automaticamente l’SSD così da ottimizzare il suo funzionamento senza esagerare con la deframmentazione. In particolare, lo strumento integrato da Microsoft frammenta in automatico gli SSD una volta al mese utilizzando degli appositi comandi come ad esempio il TRIM il quale consente di eliminare i blocchi non più utilizzati sui dischi a stato solido. Ciò si traduce in prestazioni sempre al top.

Come deframmentare Windows 10 con utility integrata

Come precisato qualche riga fa, il sistema operativo del colosso di Redmond integra uno strumento il quale consente di deframmentare i dischi in pochi e semplici passaggi.

Ve li riportiamo di seguito:

  • Cliccate sul pulsante Start, digitate il termine deframmenta nell’apposito campo di ricerca e successivamente pigiate sulla voce Deframmenta e ottimizza unità dai risultati mostrati.
  • Dalla finestra che si apre, controllate che sotto la sezione Ottimizzazione pianificata ci sia la voce Attivata. Ciò significa che l’utility di deframmentazione di Windows 10 è abilitata e quindi ottimizza in maniera automatica i dischi presenti nel PC. In caso contrario, potete attivarla pigiando sul pulsante Modifica impostazioni, apponendo una spunta alle diciture Esegui in base a una pianificazione (scelta consigliata) e Aumenta la priorità dell’attività in caso di tre esecuzioni pianificate consecutive non completate dalla finestra che si apre.
  • Nel passaggio successivo, pigiate sul menu a tendina presente in corrispondenza di Frequenza e scegliete la frequenza con cui procedere con l’ottimizzazione automatica delle unità fra Ogni giorno, Ogni settimana o Ogni mese.
  • Adesso, pigiate sul pulsante Scegli e selezionate le unità a cui applicare l’ottimizzazione automatica (es. C:).
  • Dopo aver effettuato questo passaggio, verificate lo stato attuale delle unità prendendo come riferimento le colonne Stato corrente e Ultima esecuzione nella finestra Ottimizza unità. Qualora comparisse la voce Ottimizzazione necessaria in corrispondenza di un disco (nella colonna Stato corrente), dovrete effettuare assolutamente una deframmentazione poiché i dati salvati sul disco sono frammentati. Se invece non viene riportato nulla, significa che lo strumento di Windows 10 non ha ancora verificato lo stato dell’unità e quindi bisognerà farlo premendo sul pulsante Analizza.
  • Una volta verificato lo stato di un HDD o SSD, avviate manualmente la deframmentazione selezionando l’unità in questione e poi cliccando su Ottimizza.

Precisiamo che l’intero processo potrebbe durare diversi minuti e addirittura ore in base a se si tratta di un hard disk o di un SSD, della quantità di dati memorizzati su di esso e del grado di frammentazione dei dati.

Come deframmentare Windows 10

Come deframmentare Windows 10 con Defraggler

Come alternativa allo strumento stock offerto da Windows 10 vi consigliamo di affidarvi a Defraggler se cercate una soluzione che vi dia un maggior controllo sulle operazioni di deframmentazione. Per chi non lo conoscesse, abbiamo di fronte un programma creato dalla stessa azienda di CCleaner (il noto software di pulizia e di gestione) ed offre diversi strumenti utili per deframmentare HDD e SSD in pochi e semplici passaggi.

Vediamo insieme come sfruttarlo al meglio:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro computer (es. Chrome, Firefox o Edge), collegatevi alla pagina di download di Defraggler e pigiate sul link CCleaner.com che trovate sotto la voce Download from nel box Defraggler Free.
  • Nella pagina successiva, attendete qualche secondo per procedere con il download o altrimenti pigiate sul pulsante Start Download.
  • Una volta completata anche l’installazione, aprite il programma e impostate la lingua italiana seguendo il percorso Settings > Options > Language (nella sezione Interface), scegliete Italiano dal menu a tendina mostrato e cliccate su OK.
  • A questo punto, per verificare lo stato di un disco con Defraggler, sceglietelo dalla colonna Drive con un semplice click e dopodiché cliccate sul pulsante Analizza collocato in basso a sinistra.
  • Dopo qualche minuto dovrebbe comparire un grafico che mostra lo stato di frammentazione dell’unità. Inoltre, attraverso la colonna Frammentazione presente in alto potete vedere la percentuale di frammentazione del disco che andrà a sostituire la voce Sconosciuto.
  • Nel caso in cui la percentuale di frammentazione del disco analizzato risultasse particolarmente alta, dovrete procedere con la deframmentazione pigiando prima sul disco e poi sul pulsante Deframmenta posto in basso a sinistra. In alternativa, effettuate una deframmentazione rapida scegliendo la voce dal menu che compare dopo aver cliccato sulla freccia rivolta verso il basso presente accanto al pulsante Deframmenta. In questo modo, effettuerete un’analisi rapida.

Defraggler permette, inoltre, di regolare alcune impostazioni avanzate se siete degli utenti esperti. Per fare ciò, cliccate sul menu Impostazioni presente in alto e scegliete Opzioni. Ad esempio, pigiando sulla scheda Deframmentazione rapida, potete impostare delle regole personalizzate scegliendo di deframmentare solo file che hanno frammenti inferiori a, più di, sono più grandi di x MB e così via.

Sempre dalle Impostazioni, è possibile impostare una pianificazione di deframmentazione completa scegliendo Pianificazione, apponendo poi una spunta alla voce Pianifica deframmentazione del volume scelto e poi selezionate il disco desiderato dal menu a tendina presente accanto alla dicitura Drive. Dopodiché, utilizzate la sezione Periodo e scegliete se procedere con la deframmentazione una sola volta, ogni giorno, ogni settimana, ogni mese, all’avvio o all’accesso o ancora impostare una data e un’ora precisa dell’inizio.

Inoltre, utilizzando il menu a tendina di Tipo deframmentazione, potete scegliere se eseguire automaticamente una deframmentazione completa o rapida oppure impostare dei parametri aggiuntivi per la procedura attivando prima l’opzione Applica condizioni addizionali e poi pigiando sul pulsante Imposta. Infine, potete scegliere di spegnere il computer al termine del processo attivando l’apposita opzione. Ricordate di salvare le modifiche pigiando su OK.

Come deframmentare Windows 10: altre soluzioni

Se non avete apprezzato le funzionalità dell’utility integrato in Windows 10 oppure di Defraggler, allora vi consigliamo dei programmi alternativi da usare per deframmentare i dati frammentati presenti sulle unità di archiviazione. Naturalmente, usate i software sempre con molta attenzione. Ecco la lista.

  • IObit Smart Defrag 6
  • Auslogics Disk Defrag Free
  • Disk SpeedUp
  • Puran Defrag
  • My Defragmenter

Altri articoli utili

Come togliere il blocco schermo su Windows 10 2
Come togliere il blocco schermo su Windows 10
Guide
    windows 10
Come cambiare velocità delle ventole in Windows 10 1
Come cambiare velocità delle ventole in Windows 10
Guide
    programmi windows windows 10
8 Start1
Come velocizzare al massimo Windows 10Alcuni semplici trucchi per migliorare notevolmente le prestazioni di Windows 10 e renderlo più veloce su qualunque PC o tablet.
Guide
    windows 10
windwos 10
Come rimuovere un programma da Windows Defender in Windows 10
Guide
    windows 10
windwos 10
Come migliorare prestazioni PC Windows 10
Guide
    windows 10

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

4 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

4 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy