ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Streaming
Home > Guide > Internet > Difetti di Netflix: non è tutto oro ciò che luccica!

Difetti di Netflix: non è tutto oro ciò che luccica!

Gaetano Abatemarco Mar 31, 2016

Netflix è senza ombra di dubbio uno dei migliori servizi di streaming mai arrivati in Italia: costi accessibili, serie esclusive e tecnologia (del sito e delle app) di tutt’altro livello rispetto alla (risicata) concorrenza italiana. Non è un caso che dopo il suo arrivo Sky e Mediaset si siano “svegliate” ed abbiamo cercato di fare tutto il possibile per fermare l’onda innovatrice di Netflix. Ma non è tutto oro quello che luccica: anche Netflix ha dei difetti e alcuni sono davvero molto pesanti al punto da poter convincere qualche italiano a non sottoscrivere l’abbonamento o ad abbandonarlo dopo il mese di prova gratuito. Vediamo insieme i difetti di Netflix riemersi nell’utilizzo quotidiano della piattaforma.

Difetti di Netflix

Limiti regionali

mondo connesso

Questo difetto è molto sentito se viaggiamo all’estero e vogliamo accedere ai contenuti italiani o se siamo in grado di masticare la lingua inglese e vogliamo accedere al catalogo (immenso) disponibile negli USA. Netflix è disponibile in più di 130 paesi ma gli accordi con le major sono molto selettivi sui contenuti visualizzabili per ogni IP geografico: un cittadino italiano avrà accesso quindi solo ai contenuti autorizzati per l’Italia anche se alcuni contenuti sono disponibili su Netflix per altre regioni.

Un esempio lampante è la serie House of Cards: è una serie originale Netflix che la piattaforma offre in tutte le nazioni da essa coperta ma in Italia questa serie è esclusiva Sky. Finché non ci sarà un nuovo accordo House of Cards rimarrà disponibile in Italia solo agli utenti della piattaforma satellitare.

Incontreremo problemi anche utilizzando una VPN o altri metodi per aggirare i limiti regionali, visto che Netflix ha promesso battaglia verso questi sistemi per garantire il rispetto degli accordi sul copyright.

Film troppo vecchi

Netflix film

Netflix punta prima di tutto sulle serie TV, molte di livello assolutamente straordinario (Daredevil e Better Call Saul su tutte), ma il catalogo film lascia molto a desiderare: se siamo fortunati i film più recenti hanno almeno 3-4 anni, spesso già visti in TV sul digitale terrestre in prima serata e/o disponibili sulle piattaforme rivali. Andando all’estero la situazione migliora, ma non in maniera così eclatante: anche su Netflix USA non ci sono molti film recenti, anche se è possibile trovare film del 2014 e del 2015.

I dirigenti di Netflix hanno investito sulle serie originali e sulle serie TV di maggior successo (acquistate dagli altri network), mentre lato film il servizio ha perso tantissimi colpi in questi anni. Non dimentichiamoci che Netflix nasce come servizio di noleggio video ed era uno dei servizi più veloci e collaudati nel fornire DVD Video dei film usciti pochi mesi prima al cinema. Questa filosofia è stata persa non appena Netflix si è avvicinata allo streaming.

Se siete degli “fissati” vedrete tutto in un mese (o quasi)

binge-viewing

Binge-watching è il termine che identifica chi guarda una puntata dopo l’altra senza interruzioni se non per mangiare (anche se spesso si mangia e guarda) o per espletare bisogni fisiologici. Netflix è pensato proprio per questo: non è un caso che alla fine di ogni puntata parte automaticamente il conto alla rovescia per guardare la puntata successiva (se presente), e in caso di fine serie ci mostrerà subito una serie TV affine all’ultima guardata.

Se riuscite a mantenere il ritmo (forsennato ma neanche tanto) di 10 puntate al giorno riuscirete a vedere tutte le serie TV esclusive anche in meno di un mese. Magari tra qualche tempo ciò non sarà più possibile e saranno richiesti almeno 2-3 mesi (costringendoci a pagare almeno due mesi di abbonamento), ma oggi per gli “esperti gustatori di serie TV” il mese di prova basta e avanza per vedere tutto, poi non rimane più nulla da vedere su Netflix.

Questo può non essere per forza un difetto (specie se siamo molto giovani e abbiamo tempo da perdere in cameretta), ma si ricollega al punto precedente: di interessante su Netflix ci sono solo le serie TV, finite queste difficilmente utilizzeremo Netflix per i film, i cartoni animati o per i documentari.

Con l’abbonamento acquistate di fatto…l’aria!

netflix cloud

Il discorso è semplice: voi pagate Netflix per accedere a tutto il suo catalogo ma il catalogo non è mai vostro! Nel momento in cui smettete di pagare, perdete ogni diritto di visione (che è ben diverso dai diritti di proprietà). Nonostante i DVD e i Blu-ray possano sembrare antichi, acquistando un supporto fisico quella copia è vostra.

Lo spostamento dei servizi multimediali su “cloud” ha rivoluzionato il concetto di visione e di possesso:

  • prima potevamo acquistare la copia del singolo contenuto, vederla quante volte si voleva (anche senza Internet) e conservarla per collezione o prestarla ad amici;
  • con Netflix possiamo pagare un abbonamento per vedere migliaia di contenuti, vederli quante volte si vuole (ma solo se abbiamo Internet attivo) ma non possiamo conservare nessuna “collezione reale” dei nostri film o serie TV.

Una volta disdetti da Netflix il servizio conserva le nostre visualizzazioni e preferenze per qualche mese, in seguito verremo “cancellati” come se non avessimo mai visto nulla. Con questi servizi non abbiamo alcuna proprietà in nostro possesso, ma usufruiamo solo di contenuti “prestati” dall’operatore. Stiamo già pagando l’aria, ma non ne siamo ancora consapevoli.

Niente riproduzione offline

Netflix-Offline-Viewing

Capita ancora adesso di viaggiare in luoghi dove non abbiamo la certezza di avere una connessione stabile o in grado di reggere Netflix ad una buona qualità; peccato che il servizio non permetta in nessun modo di “scaricarsi” in locale puntate di serie TV o di film da gustarsi quando non siamo connessi alla rete Internet. Non è nemmeno un problema di pirateria: Spotify e altri servizi di streaming offrono questa caratteristica (Mediaset Infinity) senza violare il copyright, visto che i contenuti in locale sono crittati e visibili solo con il client apposito. Netflix semplicemente “non vuole”, con buona pace di chi cerca contenuti da vedere anche offline nei pochi frangenti in cui siamo completamente isolati dal mondo.

Navigazione a canali caotica

Netflix caotico

Molti utenti si sono lamentati della categorizzazione dell’interfaccia di Netflix: spesso non si riesce a capire dove inizi e dove finisca la categoria che stiamo visitando, obbligandoci a mettere tutti i contenuti di nostro interesse ne “La mia lista” per averli a portata di mano. Ci sono tanti contenuti su Netflix di fatto “abbandonati” perché difficili da trovare o da vedere durante le ricerche per canali.

A tal proposito possiamo usare la nostra guida dedicata con i codici Netflix per trovare i contenuti per genere e per tipologia.

Netflix come accedere alle categorie segrete 1
Netflix: come accedere alle categorie segreteNon riusciamo a trovare i film che ci interessano? Possiamo utilizzare dei codici Netflix particolari per visionare solo alcuni tipi di contenuti.
Guide
    Netflix

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy