ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Svuotare cache Android o cancellare dati: le differenze

Svuotare cache Android o cancellare dati: le differenze

Giuseppe Monaco Mag 31, 2017

I possessori di dispositivi Android, sopratutto se di fascia media o bassa, nel corso del loro utilizzo si saranno sicuramente trovati ad affrontare una delle problematiche che più affligge i device del robottino verde: la pulizia della memoria occupata.

photo 2017 05 25 11 31 24
Come tenere il proprio smartphone Android pulitoSmartphone lento? Memoria piena? Prevenire è meglio che curare! Vediamo alcuni semplici consigli per risolvere problemi di spazio
Android
    app android

La procedura in questione spesso viene affidata ad applicazioni che, in modo più o meno dettagliato, eseguono determinate scansioni e attuano diversi tipi di pulizia, a seconda delle scelte dell’utente o della logica dietro l’applicazione. Risulta importante, però, saper distinguere 2 principali metodi di pulizia della memoria dei nostri device Android, ovvero quelli che riguardano la cache e quelli che invece vanno ad eliminare i dati generati dalle applicazioni installate.

Differenza Cache Dati Android

Ci è sembrato necessario fare questa distinzione considerando come, più di una volta, abbiamo trattato l’argomento pulizia su Android, consigliando le migliori applicazioni che operano in tal senso. Adesso, invece, concentriamoci sul definire le differenze tra Cache e Dati.

Memoria Cache

La cache costituisce la memoria temporanea di un dispositivo e raccoglie una tipologia di dati generati dalle applicazioni necessari per far si che queste si avviino più velocemente. Sostanzialmente, le informazioni generate e salvate in questo tipo di memoria sono quei dati ai quali l’applicazione accede più spesso e che, per questo motivo, necessità di avere a disposizione il più velocemente possibile.

Pulire tali dati dalla memoria del telefono vuol dire far si che l’app in questione, una volta avviata, genererà nuovamente ciò che noi abbiamo cancellato.

Dati Applicazione

I dati generati dalle app, a differenza della cache, occupano molto più spazio in quanto contengono ogni informazione relativa al loro utilizzo. Al suo interno, tra le altre cose, solitamente troviamo:

  • Cronologia delle operazioni svolte;
  • Credenziali di accesso;
  • Progressi di un gioco;
  • Settaggi.

Eliminare questi dati vuol dire riportare l’applicazione allo stato nel quale si trovava al momento della sua installazione, ovvero senza informazioni sul nostro utilizzo.

Pulire memoria cache

Questo tipo di pulizia non andrebbe fatto spesso ma soltanto nel caso in cui si dovessero presentare particolari problematiche, come l’arresto anomalo di un’applicazione o la necessità di ottenere temporaneamente un pizzico di memoria in più da utilizzare, ad esempio, per spostare dati.

Per eseguire la pulizia della cache sulla singola applicazione è necessario recarsi nelle Impostazioni del proprio smartphone, selezionare la voce App oppure Gestione Applicazioni e, nell’elenco delle app installate, scegliere quella di nostro interesse.

Differenza cache dati Android
Differenza cache dati Android
photo 2017 05 31 15 14 21
Differenza cache dati Android

A questo punto non resta che selezionare la voce Spazio di Archiviazione e tappare sull’apposito tasto Svuota cache.

Procedere sulla singola applicazione può tornare utile nel caso in cui, come detto prima, questa dia problemi di chiusura forzata et similia. Se invece volete ripulire la cache di tutte le applicazioni presenti sul vostro smartphone, esistono numerose applicazioni che operano in tal senso.

Pulire dati applicazioni

Per eseguire la pulizia dei dati di una singola applicazione si segue lo stesso percorso visto per la cache, andando dunque nelle Impostazioni e recandoci in App o Gestione Applicazioni. Scelta l’app che ci interessa, bisogna tappare su Spazio di Archiviazione e successivamente su Cancella Dati.

Differenza cache dati Android
Differenza cache dati Android
photo 2017 05 31 15 14 21
Differenza cache dati Android

La procedura in questione può tornare utile nel caso in cui l’applicazione presenta problemi col nostro account, con delle modifiche da noi apportate oppure, nel caso dei giochi, ci interessa semplicemente azzerare i nostri progressi.

Queste, dunque, le principali differenze tra cache e dati applicazioni e cosa vuol dire pulire l’una o l’altra. Se avete domande in merito o volete semplicemente dire la vostra l’invito, come sempre, è quello di lasciare un commento qua sotto.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy