Quando vi abbiamo annunciato che Microsoft – a partire dallo scorso Giovedì 30 Ottobre – avrebbe smesso di distribuire licenze OEM di Windows 7 ai produttori di computer non intendevamo certo dire che l’egemonia del sistema operativo sarebbe finita, anzi: dati di NetmarketShare alla mano, Windows 7 continua a dominare l’ecosistema Microsoft totalizzando oltre il 50% del market share (ed una leggerissima crescita rispetto al mese scorso).
Combinati, i due sistemi operativi totalizzano nel mese di Ottobre un’adozione del 16.8%, risultato piuttosto buono se si considera l’opinione iniziale degli utenti e la presenza di una valida alternativa come Windows 7.
La grossa sorpresa è sicuramente Windows XP: il mese di Ottobre dimostra appieno come anche un sistema operativo duro a morire possa prima o poi vedere il tramonto dei suoi giorni migliori. Sebbene abbia la veneranda età di 13 anni e sia uscito fuori dal supporto ufficiale ormai da diversi mesi, Windows XP detiene ancora il 17.18% di adozione ma registra un crollo di oltre 6 punti percentuali rispetto al mese di Settembre, data in cui possedeva il 23.87% del market share.
Microsoft sembra in fase di raggiungimento dei suo obiettivo numero uno: eliminare il rapporto viscerale che lega gli utenti Windows al sistema operativo XP. Sarà simpatico vedere come il pubblico reagirà a Windows 10 quando questo sarà rilasciato.
Ma ci sarà da attendere ancora un bel po’ di tempo e vedere tante altre statistiche, prima di quel giorno.