ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Google Chrome Mozilla Firefox
Home > Guide > Internet > Come disabilitare blocco popup su Chrome, Firefox ed altri

Come disabilitare blocco popup su Chrome, Firefox ed altri

Gaetano Abatemarco Dic 14, 2016

Le finestre popup sono, in pratica, quelle che si aprono – spesso in automatico – “al di sopra” della finestra corrente del browser e che, generalmente, mostrano pubblicità o contenuti aggiuntivi. A causa dell’abuso che negli anni è stato fatto di tale meccanismo (a volte anche per installare malware), ad oggi tutti i maggiori browser hanno finito per bloccare i popup per impostazione predefinita.

In alcuni casi e per alcuni servizi (ad esempio ApriURL), però, i popup possono tornare utili se non addirittura fondamentali: in questa guida vedremo come disabilitare blocco popup sui browser Google Chrome, Mozilla Firefox, Internet Explorer, Microsoft Edge e Opera. Ovviamente il blocco può essere re-impostato in qualsiasi momento; per tutti i browser, eccetto Edge, è inoltre possibile disabilitare il blocco popup soltanto su alcuni siti.

Disabilitare blocco popup

Google Chrome

Rechiamoci in Menu > Impostazioni e clicchiamo su Mostra Impostazioni Avanzate. Clicchiamo sul pulsante “Impostazioni Contenuti…” presente sotto la voce Privacy.

disabilitare blocco popup

Scendiamo ora fino alla voce Popup e, per disabilitare completamente il blocco Popup, mettiamo il segno di spunta su “Consenti la visualizzazione dei popup su tutti i siti”. Se invece vogliamo impostare delle eccezioni, ovvero per sbloccare i popup soltanto su determinati siti, clicchiamo invece sul pulsante Gestisci Eccezioni.

Scriviamo l’indirizzo della pagina web nella voce “Schema nome host” ed assicuriamoci che nella tendina a fianco sia selezionato “Consenti”. Diamo Invio per aggiungere il sito alla lista.

popup chrome2

Possiamo ripetere l’operazione per tutti i siti che desideriamo, usando eventualmente anche delle wildcard. Una volta aggiunti i siti clicchiamo su “Fine”.

Mozilla Firefox

Per disabilitare blocco popup su Firefox rechiamoci in Menu > Opzioni e, dalla barra laterale, rechiamoci nella scheda Contenuti. A questo punto per disabilitare blocco popup per tutti i siti togliamo il segno di spunta da “Blocca le finestre pop-up”. Se invece desideriamo definire delle eccezioni, ovvero se vogliamo disabilitare blocco popup soltanto su alcuni siti, clicchiamo sul pulsante “Eccezioni…” in corrispondenza di “Finestre pop-up”.

popup firefox

Scriviamo nella voce “Indirizzo del sito” l’indirizzo della pagina per la quale vogliamo disabilitare blocco popup e premiamo Invio. Possiamo farlo per tutti i siti che desideriamo. Al termine clicchiamo su “Salva Modifiche”.

Microsoft Edge

Per disattivare il blocco popup su Microsoft Edge è sufficiente recarsi in Menu > Impostazioni > Impostazioni avanzate e spostare su “Disattivato” l’interruttore in corrispondenza di “Blocca Popup”.

edge 1

Internet Explorer

Per disabilitare blocco popup in Internet Explorer possiamo recarci in Menu > Opzioni Internet (o Strumenti > Opzioni Internet) e cliccare sulla scheda Privacy. Per disattivare completamente il blocco popup togliamo il segno di spunta da “Attiva blocco popup” e diamo OK.

Se invece vogliamo disabilitare blocco popup soltanto su specifici siti, caso clicchiamo su “Impostazioni” in corrispondenza di “Attiva Blocco Popup”, poi digitiamo l’indirizzo della pagina per cui disabilitare blocco popup nella casella di testo in corrispondenza di “Siti da cui consentire i popup” e clicchiamo Aggiungi. Possiamo farlo con quante pagine vogliamo.

blocco popup ie

Clicchiamo poi su chiudi e su OK.

Opera

Per disattivare il blocco popup in Opera rechiamoci in Menu > Impostazioni, clicchiamo sulla voce “Siti web” nel pannello di navigazione. Per disattivare completamente il blocco popup mettiamo il segno di spunta su “Consenti a tutti i siti di mostrare i pop-up”.

Per definire delle eccezioni, invece, clicchiamo su “Gestione delle eccezioni…” in corrispondenza della voce Pop-up, scriviamo nel campo di testo l’indirizzo del sito per cui disabilitare il blocco popup e assicuriamoci che nella casella di fianco sia selezionato “Consenti”.

eccezioni popup

Diamo Invio (il sito verrà così aggiunto alla lista); possiamo ripetere l’operazione con quanti siti desideriamo. Una volta finito clicchiamo su Fine.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy