ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Disabilitare il riavvio…

Disabilitare il riavvio automatico di Windows 8.1 dopo un BSOD

Gaetano Abatemarco Lug 20, 2015

Se c’è una cosa che accomuna tutte le versioni di Windows esistenti è la fatidica schermata blu della morte, altresì nota come BSOD: nel corso del tempo questa è stata modificata e resa sempre meno ostica e meno… “cattiva” agli occhi dell’utente, fino a raffigurare oggi – in Windows 8 ed 8.1 – addirittura uno smiley insieme all’inquietante messaggio di errore.

WP 20140120 15 51 31 Pro

Dato di fatto è che, comunque, se i BSOD iniziano a comparire spesso… c’è sicuramente un problema di sotto. Solitamente ciò riguarda l’hardware, ed è importantissimo prendere nota del messaggio d’errore per tentare di risalirne alla causa.

Windows, dal canto suo, applica come impostazione predefinita quella del riavvio automatico dopo la comparsa del BSOD e, a causa della velocità con cui la schermata scompare, ciò impedisce all’utente di leggere il messaggio d’errore.

Poco male, comunque, poiché è possibile disabilitare il riavvio automatico di Windows 8.1 (e Windows 8) in maniera del tutto simile a quanto si faceva con i predecessori. Di seguito il procedimento.

Apriamo la Charms Bar sulla ricerca “Impostazioni” tramite la combinazione di tasti WIN+W e digitiamo, al suo interno, la frase “Impostazioni di sistema avanzate”. Facciamo click sull’unico risultato restituito. impostazioni sistema avanzate

Per abilitare di nuovo il riavvio automatico, naturalmente, non dovrete fare altro che rimettere il segno di spunta in corrispondenza della medesima voce. Facile, no?

Come bloccare una riga su Excel

21 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy