Come già visto per le console targate Sony, l’acquisto di una console usata potrebbe rendere necessario disattivare l’account Xbox Live associato alla console stessa, pena l’impossibilità di acquistare dallo store o anche giocare (se sono attive delle restrizioni o limiti). Grazie a questa guida chiara e completa, potrete finalmente conoscere il procedimento da seguire per disattivare un account Xbox Live in base alla console Microsoft in uso.
Disattivare account Xbox
Di seguito tutte le procedure valide per rimuovere un account (o profilo) Xbox Live sulle console.
Disattivare account Xbox da Xbox 360
- Andare su Impostazioni e selezionare Sistema.
- Selezionare Area di memorizzazione.
- Se non si connettono periferiche di memorizzazione esterne alla console, selezionare Disco rigido. Se si utilizza una memorizzazione esterna, selezionare invece Tutte le periferiche.
- Selezionare Profili.
- Selezionare il profilo che si desidera eliminare e confermare con Elimina.
- Scegliere una delle impostazioni indicate di seguito.
- Elimina solo profilo: il profilo verrà eliminato, lasciando invariati i giochi salvati e gli obiettivi raggiunti.
- Elimina profilo ed elementi: consente di eliminare il profilo unitamente ai giochi salvati e agli obiettivi raggiunti associati.
Disattivare account Xbox da Xbox One
- Andare sulla schermata Home.
- Premere il pulsante Menu sul controller.
- Selezionare Impostazioni. TIP: è possibile pronunciare le parole “Xbox, go to settings” (Xbox, Vai a Impostazioni) in qualsiasi schermata, ma sarà necessario un controller una volta aperta la schermata Impostazioni.
- Scorrere verso destra. In ALTRE PERSONE selezionare Rimuovi account.
- Selezionare l’account che si desidera rimuovere e quindi Scegli questa persona.
- Selezionare Remove from this Xbox (Rimuovi da questa Xbox) per confermare l’eliminazione.
- Al termine, selezionare Chiudi.
LEGGI ANCHE | Disattivare account PSN: guida completa