ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Windows 10: come disattivare Cortana

Windows 10: come disattivare Cortana

Gaetano Abatemarco Ago 04, 2016

Una delle novità meno gradite agli utenti introdotte in Windows 10 Anniversary Update, l’enorme aggiornamento cumulativo rilasciato da Microsoft ad Agosto 2016, è l’impossibilità – almeno apparente – di disattivare Cortana. Si, perché Windows 10 Anniversary Update elimina dal gestore grafico la possibilità di liberarsi dall’assistente vocale; come confermano alcuni utenti, è vero anche il contrario: chi ha disattivato Cortana in precedenza usando un software di terze parti o una modifica manuale si ritrova nell’impossibilità di attivarla.

Si tratta comunque di una modifica soltanto grafica, in quanto è ancora possibile disattivare Cortana in Windows 10 Anniversary Update e riattivarla al bisogno.

Le due procedure che stiamo per segnalarvi, una tramite registro (per tutti) ed una tramite editor delle politiche di gruppo (solo Pro, Edu ed Enterprise), sono completamente reversibili; ciò significa che, riutilizzandole, è possibile riattivare Cortana in qualsiasi momento.

Nota: è possibile che, con i futuri aggiornamenti di Windows, anche questo procedimento smetta di funzionare.

Disattivare Cortana in Windows 10 Anniversary Update

Registro di sistema

Trattandosi di una modifica di registro vi consigliamo caldamente di eseguirne un backup da ripristinare in caso di problemi.

windows 10 logo2 risultato
Backup registro di sistema Windows: guida completaUn programma si è spinto troppo oltre o, per distrazione, avete eliminato qualche chiave di registro di troppo? Ecco la soluzione
Windows
    windows 10 windows 7

Digitate la combinazione di tasti WIN+R e, all’interno della finestra, scrivete il comando

regedit

seguito da invio. Ora dalla parte sinistra della finestra navigate in

HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREPoliciesMicrosoftWindowsWindows Search

Fate click destro (o tap lungo) su Windows Search e selezionate Nuovo > Valore DWORD (32 bit). Date al nuovo valore il nome

AllowCortana

Se il valore è già presente non deve essere creato. Fate ora doppio click sul valore AllowCortana e scrivete 0 (zero) nel campo “Dati Valore“.

Come disattivare Cortana in Windows 10 Anniversary Update

Date Ok, chiudete il registro e riavviate il computer: Cortana non sarà più lì!

Per riattivare Cortana non dovrete far altro che ripetere la procedura ed eliminare il valore AllowCortana dal registro. In alternativa, potrete modificare il suo campo “Dati Valore” da 0 a 1.

Editor dei criteri di gruppo (solo Pro, Edu ed Enterprise)

Digitate la combinazione di tasti WIN+R e, all’interno della finestra, scrivete il comando

gpedit.msc

seguito da invio. Ora dalla parte sinistra della finestra navigate in

Criteri Computer locale > Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Cerca

Cercate la voce Consenti Cortana e fate doppio click (o doppio tap) su essa.

gpcort-1

Nella finestra che compare mettete il segno di spunta su Disattivata. 

gpcort-2

A questo punto date OK e riavviate il computer: Cortana sarà così disabilitata. Potrete riattivarla in qualsiasi momento spostando col medesimo procedimento il segno di spunta su Attivata o su Non Configurata.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 ora fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

6 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy