ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Come disattivare la firma dei driver in Windows

Come disattivare la firma dei driver in Windows

Gaetano Abatemarco Set 16, 2016

Microsoft, nel tempo, ha introdotto delle misure di sicurezza per i suoi sistemi operativi al fine di tutelare la sicurezza dell’utente.

In particolare, nei sistemi operativi a 64 bit – a partire da Windows 7 – non è possibile caricare ed utilizzare driver non dotati di firma digitale.

Questo per evitare l’installazione di driver fasulli che possano arrecare danni alla macchina. Un provvedimento utile ma che può “cozzare” in qualche modo con le esigenze di chi, invece, ha bisogno di installare driver non dotati di firma digitale.

Ad esempio ciò può capitare con i driver beta, o se siete sviluppatori e voi stessi state sviluppando un driver e volete testarlo, e casi del genere.

A tal proposito arriva la nostra guida che vi insegnerà come disattivare la firma driver in Windows. I procedimenti che suggeriremo sono due: permettono rispettivamente di disattivare la firma sia in modo provvisorio (una volta, sino al riavvio successivo) sia in modo permanente (con procedura reversibile).

Prima di procedere vi ricordiamo che disattivare la firma driver in Windows è un procedimento che lascia potenzialmente il dispositivo esposto a minacce. Vi esortiamo a procedere solo ed esclusivamente se sapete cosa state facendo.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 7 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 10. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Disattivare firma driver in Windows
1.1. Procedura provvisoria
1.2. Procedura definitiva

Disattivare firma driver in Windows

Procedura provvisoria

Se utilizzate Windows Vista/7, accedete alle opzioni d’avvio premendo F8 prima dell’avvio del sistema operativo. Selezionate, dalla schermata di scelta, “Disabilita imposizione firma driver”.

firma_driver

Se invece avete Windows 8.1 o Windows 10 potete procedere in uno dei due modi illustrati nella nostra precedente guida, avendo cura di premere nell’ultima schermata pre-avvio il tasto 7 anziché il tasto 4 (immagine in alto).

mod prov
Come entrare in modalità provvisoria su Windows 10Su Windows 10 è diventato un po' più macchinoso entrare in modalità provvisoria: ecco come richiamarla in vari modi, a seconda di quanto possiate interagire con il vostro PC!
Windows
    windows 10

A sistema avviato potrete procedere all’installazione del driver non firmato scegliendo “Installa software driver” al messaggio d’avviso.

L’obbligo della firma digitale ritornerà attivo al riavvio successivo.

Procedura definitiva

Aprite un prompt dei comandi in modalità amministratore in uno dei seguenti modi:

  • Windows 8.1/10: click destro sul tasto Start > Prompt dei comandi (Amministratore);
  • Windows Vista/7: Start > Tutti i programmi > Accessori > Prompt dei comandi (premendo il tasto Shift per avviarlo come amministratore).

Fatto ciò digitate il comando

bcdedit /set testsigning on

e date Invio.

bcedit

Riavviate il computer ed installate i driver selezionando “Installa software driver” quando vi comparirà il messaggio d’avviso.

Ricordiamo che l’obbligo di firma digitale resterà disattivato anche per i riavvii successivi. Per riattivarlo manualmente, sempre da un Prompt da Amministratore, dovrete semplicemente digitare

bcdedit /set testsigning off

e premere Invio.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Migliori smartphone per giocare nel 2022

4 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare

4 ore fa

Nella fascia dei migliori smartphone sotto i 600€ troviamo veri e propri cellulari super dal prezzo non ancora troppo esagerato. Infatti, è possibile acquistare telefoni che riescono a garantire affidabilità sotto ogni punto di vista, leggi di più…

smartphone 600 euro

Migliori smartphone da lavoro o business

4 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone da lavoro o business. Beh, sappiate che la bella notizia è che grazie al programma Android Enterprise Recommended di Google è possibile sapere quali sono leggi di più…

smartphone per lavoro

Migliori smartphone 2022: quale comprare

5 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

5 ore fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone da lavoro o business
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy