ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come disattivare la notifica…

Come disattivare la notifica di installazione nuova app in Windows 10

Gaetano Abatemarco Ago 02, 2016

Quando installate un nuovo programma con potenziali associazioni di file o quando aprite un tipo di file per la prima volta su Windows 10, il sistema operativo vi pone la fatidica domanda “Come vuoi aprire questo file?“, mostrandovi l’app che il sistema utilizza al momento per aprirla ed eventualmente le nuove scelte.

Si tratta di un comportamento di Windows 10 che può essere utili in numerosi scenari ma che, ad esempio qualora le app siano tutte associate correttamente ai tipi di file, potrebbe risultare fastidioso.

In questa guida vi insegneremo a disattivare la finestra di notifica per l’installazione di una nuova app in Windows 10, così che il sistema smetta di chiedervi – ogni volta che installate un nuovo programma – come aprire i potenziali tipi di file associati.

Il risultato può essere ottenuto in due modi: usando l’editor dei criteri di gruppo (solo Windows 10 Pro) ed usando il registro. In entrambi i casi il procedimento è completamente reversibile.

Editor delle politiche di gruppo

Premete la combinazione di tasti WIN+R e digitate al suo interno il comando

gpedit.msc

seguito da invio. Dalla parte sinistra della finestra che compare recatevi in

Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Esplora file

Cercate ora la voce “Non visualizzare notifica installazione nuova applicazione” e fate doppio click su di essa.

notifica-nuova-inst-1

Nella finestra successiva mettete il segno di spunta su Attivata e date OK.

notifica-nuova-inst-2

Potete ora uscire dall’editor dei criteri di gruppo: la modifica sarà immediatamente attiva e non vedrete più comparire la notifica.

Per ripristinare il comportamento originario ripetete il procedimento e spostate la spunta su Disattivata o Non configurata (con quest’ultima opzione sarà il sistema operativo a decidere il da farsi).

Registro

Premete la combinazione di tasti WIN+R e digitate al suo interno il comando

regedit

seguito da invio. Dalla parte sinistra della finestra che compare recatevi in

HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Policies\Microsoft\Windows

Cliccate destro sulla voce “Windows” e selezionate Nuovo > Chiave.

chiave-regedit2

Date alla nuova chiave il nome Explorer, come da immagine.

chiave-regedit3

Ora fate click destro su Explorer (la chiave appena creata) e selezionate Nuovo > Valore DWORD (32 bit).

chiave-regedit4

Chiamate il valore appena creato

NoNewAppAlert

e date Invio. Ora fate doppio click su di esso: comparirà una finestrella simile a questa in basso:

chiave-regedit5

Inserite il numero 1 nella casella “Dati Valore” e date OK, dopodiché chiudete il registro e riavviate il computer. Da questo momento la notifica non comparirà più.

Per ripristinare il comportamento originale del sistema potrete eliminare completamente la chiave Explorer creata o, in alternativa, reimpostare i dati del valore NoNewAppAlert a 0.

 

Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare

8 ore fa

Le Apple AirPods hanno decisamente rivoluzionato il modo di ascoltare musica con lo smartphone. Sono cuffie per iPhone, ma possono essere usate anche con smartphone Android, anche se l’utilizzo con questi ultimi non ha molto senso visto leggi di più…

Alternative Airpods

Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021

12 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Nikon presenti sul mercato. Caratteristica fondamentale che le contraddistingue dalle reflex Nikon è l’utilizzo di un’ottica fissa in grado di catturare sia inquadrature molto leggi di più…

migliori fotocamere bridge Nikon

Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10

16 ore fa

Stanchi di parlare ore e ore con Cortana, con la speranza che risponda ad una delle vostre domande? Ecco la lista aggiornabile di tutto quello che le potete chiedere, con garbo si intende! Come per leggi di più…

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

20 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

20 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare
  • Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10
  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy